Alfa 75-Cielo che si scolla- smontaggio- Rifacimento - TUTTO QUI !!!

Rifacimento cielo

Ragazzi secondo voi a quanto ammonta la spesa x il rifacimento cielo? Calcolate che l'ho già smontato e lo rimonterò io!
Il primo tappezziere m i ha scoraggiato, chiedendomi 200€, senza smontarlo e rimontarlo.
L'altro mi ha chiesto 80€ facendo un lavoro a regola d'arte; mi ha fatto vedere anche il tessuto che dovrà applicare. Molto bello.
Perchè tanta differenza? Uno dei due è un furbacchione!!!!!!!
 
Re: Rifacimento cielo

Ragazzi secondo voi a quanto ammonta la spesa x il rifacimento cielo? Calcolate che l'ho già smontato e lo rimonterò io!
Il primo tappezziere m i ha scoraggiato, chiedendomi 200€, senza smontarlo e rimontarlo.
L'altro mi ha chiesto 80€ facendo un lavoro a regola d'arte; mi ha fatto vedere anche il tessuto che dovrà applicare. Molto bello.
Perchè tanta differenza? Uno dei due è un furbacchione!!!!!!!

Ciao anzitutto ti consiglio di usare la funzione "cerca" in quanto l'argomento è già abbondantemente trattato; ti ho inserito nella discussione adatta.
Venendo al tuo caso 80 euro mi sembrano un po pochini bisognerebbe vedere il lavoro come viene effettuato; quello da 200 è davvero un ladro... una cifra onesta non dovrebbe superare i 150 euro, parlando solo di lavoro e materie senza i costi di smontaggio e rimontaggio
:decoccio:
 
Re: Alfa 75-Cielo che si scolla- smontaggio

in fai da te sono scarsi 25 eur di materiali, quindi 80 al tappezziere per il solo rivestimento e montaggio fatto in casa è un prezzo giusto.
 
- Informazione Pubblicitaria -
stoffa per cielo 75 turbo

salve a tutti!
volevo ripristinare il cieletto della mia turbo america, qualcuno sa dove reperire in rete la stoffa che si avvicini il piu' possibile sia al colore che alla trama a quella originale?

grazie in anticipo.
 
Buonasera rimetto un Po il dito nella piaga.. dunque il cielo cadente va sostituito senza remore ma il panno che lo riveste non si trova nemmeno uno somigliante, deve avere lo strato di spugna o nessun tapeziere lo vorrà incollare (se non è abbastanza elastico il lavoro viene male). Bene detto questo ci sono novità, qualcuno è a conoscenza di soluzioni??? Grazie
 
Buongiorno a tutti.
Riprendo in mano questa discussione per esporvi il mio problema.
Ho una Twin Spark, prima serie, con TETTUCIO APRIBILE, e con il cielo cadente: stavo quindi mettendoci sopra la testa per capire come smontare tutto e se sono in grado di farlo.

Avendo il tettuccio apribile ho 2 piccole plafoniere rettangolari, laterali, in corrispondenza dei montanti, che però non riesco a far uscire.
Si, sembra incredibile ma non vengono via! Ho provato a fare leva con un cacciavite in più punti, ma niente!

Qualcuno sa dirmi dove e come agire per farle uscire (senza spaccare tutto ovviamente :p).
Oppure una foto della parte interna della plafoniera, per capire dove e come sono le mollette di fissaggio (foto che l'amico Google non mi ha fornito).

Se poi aveste info anche sulle 2 plafoniere tonde posteriori non mi dispiacerebbe affatto!!
Grazie mille a tutti!
 
Ultima modifica:
Ok c'è l'ho fatta!
Quelle anteriori sono uscite (erano bloccate da anni di sporcizia e mi hanno fatto faticare non poco, nonostante la semplicità del lavoro).
Ma quelle posteriori?
Non vogliono uscire, ma non so bene dove fare leva....qualcuno sa aiutarmi?
Grazie mille
 
Carica una foto.
P_20250111_154808.jpg
 
Hai delle leve di plastica? Se ce l'hai vagli dietro delicatamente cercando di fare leva. Se vedi che non riesci prendi un punta piatta fine e fai leva sui contorni della cornice centrale piccola quella che tiene la lente della lampadina.
 
X