Meno male che sulla mia Giulia sia per il contagiri che per il contakmc'e' un bel cavetto meccanico che al massimo si puo' spezzare ogni 35 anni e costa 20 euro e si monta in 2 minuti....
Il "vecchio" o non conosce l'auto o gli è presa l'arteriosclerosi...fortunatamente vicino casa mia c'è un vecchio "contachilometraro" molto bravo,
a suo dire devo cambiare l'ingranaggio dietro il quadro, togliere il mio e metterci quello della TS.
..
I motorini sono identici, salvo che non cambi il costruttore del contachilometri, quello che cambia è il conteggio degli impulsi provenienti dal sensore sul cambio (ruota fonica). La 75 oltre al sensore sul cambio ha un convertitore di impulsi posto sotto il sedile posteriore.... è un motorino invece... questo intendi?
E il motorino in questione è quello che sta dietro gli strumenti del quadro?
Quindi confermi che basta sostituire il motorino della 3.0 con quella della TS?
Il "vecchio" o non conosce l'auto o gli è presa l'arteriosclerosi...
Il contachilometri/tachimetro della 75 è azionato da un motorino elettrico che "conta" gli impulsi provenienti dalla scatoletta (convertitore) sotto il sedile e li traduce in chilometri. (asimilmente per il tachimetro). :lol2:
:ernaehrung004:
Ragazzi, come sapete ho montato il cambio 10/41 della T.S.
Ora mi segnano in più sia il contachilometri che il tachimetro.
Per il tachimetro nessun problema lo faccio tarare, fortunatamente vicino casa mia c'è un vecchio "contachilometraro" molto bravo, che già in passato mi ha tarato lo strumento.
Il problema credo sia il contachilometri: a suo dire devo cambiare l'ingranaggio dietro il quadro, togliere il mio e metterci quello della TS.
Siamo sicuri che basti fare questa sostituzione: se la centralina sotto il sedile posteriore è uguale per 3.0 e TS, non c'è pure qualche sensore che differisce tra le due cambi?
Possibile che cambi solo l'ingranaggio dietro allo strumento?
Se così bene perché un quadro TS gia' ce l'ho...