Alfa brera 2.2jts problema tra le cambiate

gigilattina

Alfista principiante
17 Maggio 2019
20
2
14
Regione
Lombardia
Alfa
159
Motore
1.9 JTDM ex 150
Ciao a tutti , sto cercando di capire cosa potrebbe causare l innalzamento dei giri tra le cambiate della mia brera 2.2 jts (1/2/3)

Il problema si presenta ad cazzum (ovvero quando vuole lei) . Sembra che quando rilascio l accelleratore rimanga imbambolato per mezzo secondo rendendo difficile la cambiata.

Per l occasione ho pulito il corpo farfallato (era gia bello pulito) comprato un obd per verificare eventuali errori in centralina.

Non ho errori in centralina , ho fatto un tagliando completo 100km fa ... (filtri inclusi) e sostituzione del tappo fumi del collettore aspirazione e modifica ai solenoidi (eliminazione delle retine sui filtri)

Il motore non produce rumori strani(ad esclusione del variatore di fase a freddo).
Cosa può essere?
 
Potrebbe dipendere dalla frizione che slitta
 
Forse mi sono spiegato male io



l auto nei cambi di marcia ( 1 2 e 3) aumenta di giri sensibilmente rendendo la cambiata difficoltosa .

Per capire , da fermo accellero , tolgo velocemente accelleratore e frizione, cambio marcia e in quel frangente sembra che igiri aumentano di 300-500 ...
 
Forse mi sono spiegato male io



l auto nei cambi di marcia ( 1 2 e 3) aumenta di giri sensibilmente rendendo la cambiata difficoltosa .

Per capire , da fermo accellero , tolgo velocemente accelleratore e frizione, cambio marcia e in quel frangente sembra che igiri aumentano di 300-500 ...
Allora potresti avere un’aspirazione anomala del motore. Una semplice fessura su un particolare in plastica
 
Allora potresti avere un’aspirazione anomala del motore. Una semplice fessura su un particolare in plastica
Sapresti consigliarmi cosa devo guardare in particolare ? Ad occhio non sembrano esserci danni sul collettore .. gli ho dato un occhiata e non mi è parso di vedere nulla di anomalo, compreso il tappo recupero fumi .. avevo pensato al tubetto che va al coperchio del motore...

Dato che lo fa ogni tanto ho pensato al corpo farfallato ma non saprei come testarlo, l odb non rileva nulla.
 
A mio parere è il corpo farfallato. Io sulla Gt (3.2 V6) avevo lo stesso problema. L'ho smontato, pulito con apposito spray, cambiato la guarnizione e il problema era completamente risolto. Magari guardati qualche video su YT ;-)
 
Infatti potrebbe anche essere la guarnizione
 
Proverò ad acquistare una guarnizione nuova e pulire nuovamente il corpo farfallato , vi farò sapere grazie a tutti
 
  • Like
Reactions: Durdenpizzi
Guarnizione cambiata, pulizia del corpo farfallato fatto ma il problema rimane... non saprei come testare a questo punto il pedale dell accelleratore... come si potrebbe fare ? Tocca smontare e pulirlo?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ma se provi a schiacciare l’acceleratore, magari da fermo con la mano che hai più sensibilità, senti anomalie nello scorrimento o nel ritorno? Perché mi da l’idea che se fosse quello rimarrebbero molto più alti i giri .
Hai provato a capire se lo fa di più o di meno a seconda dei giri in cambiata (cioè a quanti giri cambi)?
 
X