Alfa Giulia: Aggiornamenti Centralina Clima

Fortunatamente il mio impianto non mi ha dato problemi anche con viaggi di tre ore. Era solo per sapere. Il filtro abitacolo lo cambio ogni anno al tagliando
 
Avevo in garage della guaina che si usa per isolare i tubi dei condizionatori , ne ho tagliata un pezzetto e l'ho messa sul tubo che tende a fare la brina. Appena faro' il primo viaggetto vedro' se tenerla o levarla.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
oggi ho fatto 400 Km con temperatura esterna tra 30 e 37 °C interna 24 ... tutto perfetto evidentemente l'aggiornamento fatto in assistenza ha funzionato ... bene !

Confermo, anche nel mio caso ha risolto in modo definitivo.
Devo però dire che la gestione del flusso e la potenza dell'impianto, secondo me, sono migliorabili. specie ai posti posteriori.

La mia precedente auto aveva una gestione del clima più efficiente e potente.
 
  • Mi piace
Reazioni: enzobig
Confermo, anche nel mio caso ha risolto in modo definitivo.
Devo però dire che la gestione del flusso e la potenza dell'impianto, secondo me, sono migliorabili. specie ai posti posteriori.

La mia precedente auto aveva una gestione del clima più efficiente e potente.
prima della Giulia ho avuto tre Saab 9.5, auto eccezzionali, effettivamente la climatizzazione era di un livello superiore sia in estate che in inverno, addirittura potevi accendere il motore e il riscaldamento o il raffrescamento con un programmatore tipo quelli che abbiamo in casa ... La Giulia si difende comunque abbastanza bene, per i posti posteriori ... i miei sono occupati solo ba borse o oggetti
 
Io oggi ho fatto più di 300 Km tra Tarquinia e Perugia con alcuni giretti zona Tuscia Viterbese, temperatura media su 40° con punte di 42°. Clima settato a 26 ed in auto si stava benissimo, non ho versato una goccia di sudore.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77 e enzobig
Confermo, anche nel mio caso ha risolto in modo definitivo.
Devo però dire che la gestione del flusso e la potenza dell'impianto, secondo me, sono migliorabili. specie ai posti posteriori.

La mia precedente auto aveva una gestione del clima più efficiente e potente.
Io non sopporto la gestione automatica, in estate ti spara aria a piena potenza direttamente sul corpo, se invece seleziono una posizione della ventola tutto il sistema si blocca e passa in manuale.
Venendo dal climatronic VW questa gestione è pessima, con il climatronic impostavi la temperatura e non dovevi modificare nulla, perché la temperatura e la velocità era sempre perfetta.
 
  • Mi piace
Reazioni: Simbiosi

Discussioni simili

X