Alfa ritorna in F1

Io sono d’accordo con Snupix, se quadrifoglio verde è da sempre il distintivo delle alfa non vedo che c’entra adesso sulla Ferrari
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
13simo Leclerc in Australia, a 1 15' da vettel e 30' dal decimo posto.

Data la base di partenza, vale a dire la Sauber disastrata degli ultimi tempi, non credo ci si potesse aspettare un avvio migliore.
Speriamo che verso metà stagjone si cominci a vedere qualche segno di miglioramento. In questa fase, comunque, l’obiettivo massimo potrebbe essere quello di arrivare alle prestazioni della Haas (possibilmente migliorando quelle del box...) . Se ci si arrivasse e continuasse ad avere senso in termini di immagine, allora si potrebbe sperare nel salto, anche se dubito ci sia spazio, anche in futuro, per Ferrari e Alfa ad alti livelli in F1.
 
  • Mi piace
Reazioni: enrico_ge e Ninime
Data la base di partenza, vale a dire la Sauber disastrata degli ultimi tempi, non credo ci si potesse aspettare un avvio migliore.
Speriamo che verso metà stagjone si cominci a vedere qualche segno di miglioramento. In questa fase, comunque, l’obiettivo massimo potrebbe essere quello di arrivare alle prestazioni della Haas (possibilmente migliorando quelle del box...) . Se ci si arrivasse e continuasse ad avere senso in termini di immagine, allora si potrebbe sperare nel salto, anche se dubito ci sia spazio, anche in futuro, per Ferrari e Alfa ad alti livelli in F1.

Ma si infatti, concordo, spero che nessuno si aspettasse chissà quale risultato alla prima gara, la Formula 1 è fatta di equilibri delicatissimi per arrivare al massimo delle prestazioni, quindi ci vuole tanta esperienza e tante prove (e tanti investimenti quindi) per trovare il perfetto risultato, non è una passeggiata...
 
La Haas vista ieri è molto competitiva. al momento basterebbe avvicinarsi alle Renault e alle toro rosso. purtroppo la sauber era messa male e lo è tutt'ora. almeno Leclerc fa esperienza con i circuiti e le F1.
 
È così competitiva da far dubitare che sia tutto vero e che non sia dovuto alla particolarità del circuito.
Inoltre, come capita spesso ai team “privati” è possibile che lo sviluppo durante la stagione possa non garantire incrementi di prestazioni sufficienti a rimanere su questi livelli.
Chissà...comunque per il 2018 vedo Alfa-Sauber stabilmente nelle retrovie, a battagliare con la Toro Rosso, magari prevalendo anche grazie ad una maggiore affidabilità dei motori.
Il livello Haas lo intendevo come massima aspirazione possibile...non attuale purtroppo.
 
Tralascio il ritorno del solo marchio ALFA un f1,che è solo un volgare metodo di vendita,nostalgico un po degli anni 80 e 90 delle alfa nel mondo del turismo,sarei felicissimo di rivedere impegnate in un vero campionato mondiale le attuali berline derivate di serie.
Sarebbe chiedere troppo? Non credo.
È una questione di visibilità in tv!
Come anche accade in molti sport non motoristici.
Fate vedere in chiaro su tv importanti tanti altri sport e forse chissà....
 
  • Mi piace
Reazioni: rogopao e ziopalm

Discussioni simili

X