Ciao a tutti gli alfisti e appassionati della casa del biscione, ho scoperto da poco questo sito e sono felice di far parte di questa comunità. Ne approfitto per chiedervi un consiglio, ho deciso di riparare l'Alfa Romeo 155 1.7 bz del 1994 che mi ha regalato mio padre strappandola cosi dalle mani dell'Autodemolitore, mamma mia non ci voglio neanche pensare alla mia alfetta trasformata in metallo per lattine o sottoforma di posate, ma andiamo a noi, dopo un attento e scrupoloso controllo da parte del carroziere e mia in modo che non andasse persa neanche una vite originale si è scoperto che bisogna tirare,dissaldare,sostituire e risaldare il traversino i longheroni anteriori ed il paraurti , in modo che tutto il frontale si alzi di qualche centimetro permettendomi di sera di vedere con le luci accese. Nella mia citta vendono sia i pezzi originali che non originali, ( faccio riferieto al traversino e ai longheroni ) che a mio parere dopo averli visti entrambi sembrano uguali anche perchè per me che non ho esperienza di carrozzeria sono pezzi di metallo e stop in oltre non hanno alcun marchio o sigla incisa sopra che ne distingua l'originalità e poi cosa molto importante hanno lo stesso peso, ora visto che questa macchina la voglio fare diventare auto d'epoca, volevo chiedere a qualcuno veramente ma veramente esperto se può dirmi, se mettendogli un pezzo non originale ma a mio parere uguale all'originale che costa circa 35 euro contro i 245 euro del pezzo originale non mi venga contestato in futuro il fatto che non ha tutti i pezzi originali, anche perchè una volta montato il pezzo viene verniciato e nascosto dal paraurti.
Volevo anche chiedervi visto che devo comprare il paraurti nuovo se potevo montare senza problemi e senza dover fare modifiche strane per far funzionare i faretti fendinebbia quello appunto con i faretti fendinebbia anche se la mia auto non esce di serie con quel paraurti
Grazie
Volevo anche chiedervi visto che devo comprare il paraurti nuovo se potevo montare senza problemi e senza dover fare modifiche strane per far funzionare i faretti fendinebbia quello appunto con i faretti fendinebbia anche se la mia auto non esce di serie con quel paraurti
Grazie
Qua non so risponderti,devi contattare i moderatori che si occupano di Riar e Asi,per le saldature,essendo vetture moderne si usa la puntatrice a pinza,ogni carrozziere professionista ce l'ha,sui particolari che devi sostituire non mi ricordo di avere mai visto sul pezzo grezzo di ricambio oltre al timbro ad inchiostro blu del gruppo Fiat se ci sono bulinature o altro,tieni presente che il frontale scocca è uguale a Dedra e Tempra,non credo che comunque si vada a ricercare oltre,per dare attestati,se non all'uniformità di verniciatura e dotazioni di serie o optionals del periodo relativo all'immatricoalzione,naturalmente un occhio anche alla meccanica e ai numeri seriali del motore