Alfa Romeo 159 1750 TBi Ti Sportwagon Bianco Ghiaccio MY2009 (GE)

Dopo aver sostituito olio e filtro, controllo come ogni anno i pozzetti delle candele, ebbene trovo il terzo con un dito d'olio. Pulisco tutto ed estraggo la candela ben lorda. A questo punto anticipo la distribuzione e faccio pulire e sigillare tra coperchio punterie e testata.
Se avete consigli su cosa far controllare o sostituire dovendo smontare.
La pantera ha solo 53.877km del dicembre 2009.
non ti dava nessun sintomo strano? livello olio sempre max?
 
Sì nessun sintomo.. olio sempre perfetto al livello. Tieni conto che c’è proprio un paio di mm d’olio nel pozzetto, trascurabile rispetto sl livello coppa.
Io da maniaco controllando sempre tutto, me ne sono accorto subito.
 
Ciao hai risolto il problema, da cos'è dato? Ciao
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao hai risolto il problema, da cos'è dato? Ciao
Ciao, mi è appena arrivato il kit completo distribuzione SKF, kit completo servizi SKF, pompa acqua GRAF e 8 litri Paraflu up che faccio sostituzione completa.
Nei primi 10gg di aprile la porto dal meccanico, ma sicuramente è il sigillante del coperchio punterie. Problema noto sul TBi.
Già che ci sono faccio controllare tutte le tubazioni acqua olio turbina e nel caso sostituire con i pezzi aggiornati alla versione successiva.
 
Poi nel caso dicci esattamente quali tubazioni sono da sostituire, ma soprattutto come capire se sono da cambiare...ho letto la guida sul TBI, però magari la tua esperienza diretta è un elemento ulteriore di confronto
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Sicuramente! Anche io ho letto la guida per il TBi e mi sono segnato un po’ di cose. Ora la pantera ha meno di 54.000km e tagliandata regolarmente da me ogni anno con Motul X clean 8100.
Uso regolare, mai percorsi brevi o brevi accensioni, nessuna mappatura.
Vi aggiornerò appena finito su tutto.
 
Ciao ragazzi, pantera oggi ritornata al box.
Fatta la distribuzione completa e sigillato il coperchio punterie.
Il capo officina mi diceva che era proprio leggera la trafilazione ma conoscendomi l’ha rifatta. Ha anche sostituito completamente il liquido refrigerante Paraflu up.
Le tubazioni varie compreso per turbina sono state controllate e vanno bene.
Pulite le punterie ma mi ha detto che con 53.000km e cambi olio annuali Motul era in perfetto stato.
Appena possibile in maggio farò un bel giro e controllo il tutto.
IMG_5155.jpeg
 
la distribuzione sul 1750 sai cosa comporta? Nel senso: sulle mie ex Audi fare la distribuzione significava dover smontare mezza macchina (paraurti anteriore, radiatore, compressore...), qui si fa tranquillamente o anche per la 159 c'è da smontare mezzo mondo?
La mia distribuzione è stata fatta nel 2019 ma da allora ha percorso 15.000 km e non so se è il caso di rifarla. Tra l'altro il mio meccanico mi dice di non avere le dime per Alfa Romeo, quindi, non volendo rovinare questo gioiello, probabilmente la porterò in Alfa oppure comprerò le dime che ho trovato su Amazon e la porto al mio meccanico
 
la distribuzione sul 1750 sai cosa comporta? Nel senso: sulle mie ex Audi fare la distribuzione significava dover smontare mezza macchina (paraurti anteriore, radiatore, compressore...), qui si fa tranquillamente o anche per la 159 c'è da smontare mezzo mondo?
La mia distribuzione è stata fatta nel 2019 ma da allora ha percorso 15.000 km e non so se è il caso di rifarla. Tra l'altro il mio meccanico mi dice di non avere le dime per Alfa Romeo, quindi, non volendo rovinare questo gioiello, probabilmente la porterò in Alfa oppure comprerò le dime che ho trovato su Amazon e la porto al mio meccanico
Allora come premessa subito: NON COMPRARE LE DIME su ebay o Amazon che sono di concorrenza. Vanno bene solo le originali.
Io la porterei in ufficiale Alfa Romeo di tua fiducia.
In realtà la distribuzione è sul lato dx dell’auto e non necessita in senso stretto come Audi, di smontare tutto l’anteriore.
Però nel caso debba far fare la sigillatura del coperchio occorrerà smontare il castelletto e molte altre parti.
Inoltre le dime non bloccano le profilature delle camme come sul Twin Spark, ma bloccano gli assi direttamente dalla sx del motore, e quindi è necessario ad es smontare la pompa del vuoto.
 
OK, perfetto.
Purtroppo sono ormai tanti ani che non ho più la distribuzione a cinghia e non saprei come regolarmi: 15.000 km sono davvero pochi per pensare di cambiarla, ma quella che ho sotto sta lì dal 2019...vediamo.
In ogni caso mi rivolgerò alla rete ufficiale Alfa Romeo così sto più tranquillo
 
  • Like
Reactions: matte_939ti
X