Alfa Romeo Giulia - 2.2 D Mjet 150 Cv MT6 Super Grigio Stromboli 2017 (PV)

Ci sono eccome caro Clud!...diciamo che ancora non è stagione di zanzare e soprattutto che quei 3/4 trattamenti all'anno che mi fa il mio amico pseudo-detailer sortiscono l'effetto desiderato
Che tipo di trattamento fa?
 
  • Like
Reactions: Leonardo00
Che tipo di trattamento fa?
Ciao Vurt. Lavaggio cerchi e arco passaruota con un All Pourpose Cleaner, prelavaggio foam alcalino no touch e risciacquo. Poi lavaggio a mano con guanti in microfibra e asciugatura con telo sempre in microfibra. Infine ceramico C2V3 su tutta la carrozzeria e vetri, sia interni che esterni. C2V3 è un rivestimento non ingiallente, protettivo ad alto gloss con durata fino a 4 mesi ( da li i 3/4 trattamenti annui...). Crea una patina protettiva che rende la vernice trasparente dell'auto setosa, fa scivolare l'acqua senza lasciare segni di calcare e rende più difficile allo sporco attaccarsi alla carrozzeria. Infine pulitura accurata degli interni compreso protettivo per le parti in pelle. Il mio amico impiega diverse ore a fare tutto, ore certificate da video che mi invia continuamente ad ogni passaggio e lo fa nei week end e nel tempo libero perchè è innamorato delle auto in generale, chiede cifre irrisorie in considerazione del tempo e delle energie profuse. È un bravo ragazzo
 
Aggiungo che una volta ho chiesto un preventivo a un detailer professionista, nemmeno tra i più famosi...ho abbandonato l'idea quasi subito, quando ho saputo la cifra per detail completo con nanodiavolerie varie...con quei soldi ci pago circa 20 lavaggi da questo mio amico, ergo almeno 5 anni di auto pulita e protetta...alla larga
 
Ciao Vurt. Lavaggio cerchi e arco passaruota con un All Pourpose Cleaner, prelavaggio foam alcalino no touch e risciacquo. Poi lavaggio a mano con guanti in microfibra e asciugatura con telo sempre in microfibra. Infine ceramico C2V3 su tutta la carrozzeria e vetri, sia interni che esterni. C2V3 è un rivestimento non ingiallente, protettivo ad alto gloss con durata fino a 4 mesi ( da li i 3/4 trattamenti annui...). Crea una patina protettiva che rende la vernice trasparente dell'auto setosa, fa scivolare l'acqua senza lasciare segni di calcare e rende più difficile allo sporco attaccarsi alla carrozzeria. Infine pulitura accurata degli interni compreso protettivo per le parti in pelle. Il mio amico impiega diverse ore a fare tutto, ore certificate da video che mi invia continuamente ad ogni passaggio e lo fa nei week end e nel tempo libero perchè è innamorato delle auto in generale, chiede cifre irrisorie in considerazione del tempo e delle energie profuse. È un bravo ragazzo
Ottimo trattamento👍
Ti ho chiesto perché anche io lo faccio alla mia, con un sigillante polimerico. Il risultato è fantastico con le caratteristiche che hai descritto prima. L’umica differenza che faccio tutto io 😊😅
 
Ottimo trattamento👍
Ti ho chiesto perché anche io lo faccio alla mia, con un sigillante polimerico. Il risultato è fantastico con le caratteristiche che hai descritto prima. L’umica differenza che faccio tutto io 😊😅
Io non ho ne la voglia ne la pazienza🤣🤣
 
  • Like
Reactions: VURT
amici cari, siamo arrivati al dunque: dopo pasqua, fatto "spazio" in officina alfa, mi sono deciso far realizzare sedi e valvole in acciaio. L'additivo causa inquietudini e fastidi che non sopporto piu':
autoaccensione, battito in testa, difficoltà nelle partenze a caldo, olezzo da incombusti (credo), scarsa fluidità. beata fu la w-power!! una sofferenza: ti fermi a bere un caffè e devi aspettare che il motore si raffreddi.
mi tranquillizza che l'officina, raccomandata e blasonata, ha spazi al momento occupati da SS, 2600 spider, sprint duetto osso di seppia, gt 1300 junior....
la vecchia deve tornare utilizzabile tutti i i santi giorni con il piacere di sempre, maltempo escluso. Quindi...

scusami Leo. ho inavvertitamente scritto sui muri di casa tua. pardon. dai una mano di bianco? grazie
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X