Alfa Romeo Giulia 2.2 D Mjet 180Cv AT8 Super Blu Montecarlo MY 2018 (LE)

Per piccoli rabbocchi olio motore tenete in bagagliaio quello prescritto per il 2.2MJTD cioè il Selenia OW20 oppure un altro? grazie
 
Per piccoli rabbocchi olio motore tenete in bagagliaio quello prescritto per il 2.2MJTD cioè il Selenia OW20 oppure un altro? grazie
swordy ciao! e grazie per il suggerimento. ma il cofano lo faccio aprire ogni 20.000 km, non uno di meno. l'ho fatto per ben 6 volte e mi è andata bene cosi'. nemmeno il lavavetro. e poi, diciamo sinceramente: che ci azzecco io? l'unico rapporto che ho con l'ingegneria meccanica è .... l'acceleratore.
buone cose!
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
:p :p ciao ragazzaccio!
A proposito: ieri sono andato ad Arese. devo perfezionarmi per il ritorno. all'andata ho schivato il buco nero di rhofiera (una parassitosi deformante, che conosci) ma sono finito poi in un gorgoglio di tangenziali prima di poter cogliere la A4, corretto viatico per la sede dell'Antica.
eppure vedevo l'autostrada, al di là del pratino di Alfa-Arese. Ahimè non sono stato in grado di fare un'invasione di campo. peraltro non a norma del dcprsmz-bis.
Macche', tocca aspettate il 200°! ma liberero' un oceano di talpe erosive.
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per piccoli rabbocchi olio motore tenete in bagagliaio quello prescritto per il 2.2MJTD cioè il Selenia OW20 oppure un altro? grazie
E perchè vorresti usarne un altro? Comunque per il rabbocco anche se l'olio non è esattamente quello prescritto non succede niente. Di sicuro se metti lo 0W30 male non fa
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
Soprattutto chi se ne preoccupa in anticipo (anche se la necessità è quasi nulla, come giustamente dicono alcuni compari) e desidera tenere dell'olio di scorta nel bagagliaio, comprerei un litro di originale. Diverso è se ti trovi in Aspromonte con l'olio al minimo e poca scelta! (o in val d'Ossola, per pari opportunità)
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
X