Alfa Romeo Giulia - 2.2 mjet 180cv - AT8 - Super - Grigio Vesuvio - 2016 - CH

Benvenuto, saluti alla Giulia e complimenti per Stelvio!
 
  • Like
Reactions: Ludee
Ciao Ludee, complimenti per lo Stelvio in arrivo, ma anche per la Giulia, che certo dovrebbe aiutarti a ingannare l'attesa [emoji16]
Io sono a mia volta in attesa di far partire l'ordine di una Giulia Super Grigio Vesuvio e pensavo proprio ai cerchi da 18 a 5 fori che ho visto sulla foto che hai postato. L'unico mio dubbio riguarda il fatto che, staccando poco dal colore dell'auto, possano non stare molto bene o stancare... Tu rifaresti la scelta che hai fatto nell'accostamento di colore e cerchi? Io aggiungerei una nota di colore con le pinze rosse, ma per il resto l'esterno sarebbe identico.
 
Ciao Ludee, complimenti per lo Stelvio in arrivo, ma anche per la Giulia, che certo dovrebbe aiutarti a ingannare l'attesa [emoji16]
Io sono a mia volta in attesa di far partire l'ordine di una Giulia Super Grigio Vesuvio e pensavo proprio ai cerchi da 18 a 5 fori che ho visto sulla foto che hai postato. L'unico mio dubbio riguarda il fatto che, staccando poco dal colore dell'auto, possano non stare molto bene o stancare... Tu rifaresti la scelta che hai fatto nell'accostamento di colore e cerchi? Io aggiungerei una nota di colore con le pinze rosse, ma per il resto l'esterno sarebbe identico.

Ciao Ronin,
Grazie per i complimenti.

Relativamente ai cerchi, credo siano assolutamente perfetti per il grigio Vesuvio ma solo se hai valutato di optare per le cornici vetri scure anziché argentate. Se così non fosse ci vedrei meglio un cerchio in lega standard e non brunito.
Per le pinze freno io sono molto “tradizionalista” preferendo una continuità con il resto dei colori... uno stacco “forte” non è di mio particolare gradimento, ma ovviamente sono scelte personali ed è giusto che tali rimangano.

Riassumendo: si, farei di nuovo la stessa scelta.
 
  • Like
Reactions: Ronin
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao Ronin,
Grazie per i complimenti.

Relativamente ai cerchi, credo siano assolutamente perfetti per il grigio Vesuvio ma solo se hai valutato di optare per le cornici vetri scure anziché argentate. Se così non fosse ci vedrei meglio un cerchio in lega standard e non brunito.
Per le pinze freno io sono molto “tradizionalista” preferendo una continuità con il resto dei colori... uno stacco “forte” non è di mio particolare gradimento, ma ovviamente sono scelte personali ed è giusto che tali rimangano.

Riassumendo: si, farei di nuovo la stessa scelta.

Grazie mille Ludee! Sono assolutamente d'accordo con te sulle cornici vetri scure: quelle cromate sarebbero un tocco di eleganza inconciliabile con dei cerchi bruniti (per di più a finitura opaca) decisamente sportivi. Quanto alle pinze colorate, è appunto un fatto di gusto personale, ma capisco perfettamente il tuo ragionamento.
 
Grazie mille Ludee! Sono assolutamente d'accordo con te sulle cornici vetri scure: quelle cromate sarebbero un tocco di eleganza inconciliabile con dei cerchi bruniti (per di più a finitura opaca) decisamente sportivi. Quanto alle pinze colorate, è appunto un fatto di gusto personale, ma capisco perfettamente il tuo ragionamento.

Non saprei, invece, se optare per i vetri privacy... ho un grande dubbio su questo.
Li ho presi invece per lo Stelvio che però sarà grigio Stromboli, in questo caso lo stacco mi sembra azzeccato
 
Non saprei, invece, se optare per i vetri privacy... ho un grande dubbio su questo.
Li ho presi invece per lo Stelvio che però sarà grigio Stromboli, in questo caso lo stacco mi sembra azzeccato
Io non sono un grande fan dei vetri oscurati, temo che possano rendere "cupa" un auto già piuttosto scura come impatto visivo (qual è la Giulia nella nostra configurazione). Su un grigio più chiaro come lo Stromboli dovrebbero star bene.
 
Io non sono un grande fan dei vetri oscurati, temo che possano rendere "cupa" un auto già piuttosto scura come impatto visivo (qual è la Giulia nella nostra configurazione). Su un grigio più chiaro come lo Stromboli dovrebbero star bene.
La penso come te sui vetri oscurati, saremo mosche bianche su forum. Ormai c’è questa tendenza alle batmobile...:)
 
  • Like
Reactions: Ronin
Altra mosca bianca...i vetri standard visti esternamente hanno un colore uniforme davanti-dietro, inoltre non tolgono luminosità agli interni. Non disprezzo l’estetica dei vetri oscurati, ma preferisco gli altri
 
  • Like
Reactions: Ronin
Altra mosca bianca...i vetri standard visti esternamente hanno un colore uniforme davanti-dietro, inoltre non tolgono luminosità agli interni. Non disprezzo l’estetica dei vetri oscurati, ma preferisco gli altri
Intanto complimenti a Ludee per Giulia e Stelvio, anzi mi scuso per non averlo salutato prima, visto che siamo nel suo garage.
Esprimo meglio quello che intendevo. Anch’io preferisco l’uniformità di colore davanti-dietro ma, soprattutto, secondo me, dipende anche dal tipo di oscuramento e dal colore della carrozzeria. Ci sono alcuni vetri molto più scuri di altri, ad esempio, quindi lo stacco davanti-dietro diventa troppo evidente. Resta sempre un giudizio personale, legittimamente può essere non condivisibile. :)
 
Ciao Vurt,

Sono rimasto sul diesel come la Giulia, ma versione Q4 da 210 cv. Avevo fatto un pensierino al benzina da 280 cv ma tra bollo (qui in Svizzera “targhe”) ed i consumi (nonostante in Svizzera costi meno la benzina del diesel) ho valutato fosse la scelta più giusta considerato i circa 35’000 km/anno che percorro.

Versione Executive, in Svizzera molto più accessoriata che in Italia, con cerchi Trofeo 20” e pinze nere.

Relativamente al colore ho scelto il grigio Stromboli con interni in pelle lusso nera e quercia grigia.
A dire il vero, in origine, pensavo al blu Montecarlo con interni in pelle lusso Cioccolato. Vista, provata, piaciuta, ma ho avuto la netta sensazione di “schiavitù” dal punto di vista della pulizia (non che intenda lasciarla marcire una volta preso il grigio Stromboli [emoji28])... mi è sembrata più “delicata”, un pò come il nero: bello da morire ma giusto due tre giorni dal lavaggio, poi è dura tenerla sempre al top soprattutto perché non ho un posto comodo dove lavarla quando e come voglio.
Altra valutazione era andata al grigio Vesuvio come la Giulia attuale, ma mi sembrava una “replica” (passami il termine, lo so che “Giulia è Giulia” e “Stelvio è Stelvio”).
Complimenti per la scelta! La mia “Vesuvio” 210 cv mi da soddisfazioni ogni giorno. In 4 week ho fatto 4100 km e non scenderei mai
 
  • Like
Reactions: Ludee
X