Alfa Romeo Giulia - 2.2 mjet 210cv - AT8 - Q4 - Veloce - Nero Alfa - My2020 - (NU)

Leonardo00

Super Alfista
11 Aprile 2021
2,892
3,040
164
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Mai trovati autorizzati che facciano questi prezzi nemmeno pregandoli in ginocchio
Ma no dai ci può stare, con 300 circa cambi anche filtro aria e filtro abitacolo...se fai solo olio e filtro olio possono starci 200 euri...magari senza fattura
 
  • Like
Reactions: Franci7 e Swordsman

Leonardo00

Super Alfista
11 Aprile 2021
2,892
3,040
164
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Infatti, è un cambio olio...anche io lo faccio ogni 15.000 km circa ( più o meno un anno ). Lo farò fra qualche mese x i 30.000 km
 
  • Like
Reactions: Franci7

Franci7

Alfista Megalomane
10 Marzo 2018
1,371
1,195
174
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 turbodiesel 210CV Q4
Altre Auto
Volkswagen Passat - Audi A4 - Volvo S60 MY2005- Volvo S60 MY2012 - Volvo S60 MY2015
Io quello degli 80k l'ho pagato esattamente 180€ ma senza cambio olio poiché ancora in ottimo stato
 

AsdasdGiulia

Alfista Megalomane
7 Marzo 2017
6,366
7,666
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv mt6
Io quello degli 80k l'ho pagato esattamente 180€ ma senza cambio olio poiché ancora in ottimo stato
La mia in poco più di 4 anni ha meno di 40000km, un tagliando ogni meno 10000km: non sono mai stato ad approfondire, ma probabilmente è andata così almeno una volta. E se così fosse, pagare quella cifra per fare poco più di nulla non mi sembra un miracolo, mi sembra tutto sommato il minimo o al massimo normale dato il livello del modello.
Gli aggiornamenti invece sono sempre stati fatti tutti, perlomeno quelli a me visibili della strumentazione e dell’infotainment.
 

Franci7

Alfista Megalomane
10 Marzo 2018
1,371
1,195
174
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 turbodiesel 210CV Q4
Altre Auto
Volkswagen Passat - Audi A4 - Volvo S60 MY2005- Volvo S60 MY2012 - Volvo S60 MY2015
La mia in poco più di 4 anni ha meno di 40000km, un tagliando ogni meno 10000km: non sono mai stato ad approfondire, ma probabilmente è andata così almeno una volta. E se così fosse, pagare quella cifra per fare poco più di nulla non mi sembra un miracolo, mi sembra tutto sommato il minimo o al massimo normale dato il livello del modello.
Gli aggiornamenti invece sono sempre stati fatti tutti, perlomeno quelli a me visibili della strumentazione e dell’infotainment.
Concordo
 

Swordsman

Alfista Megalomane
2 Settembre 2017
8,181
8,963
174
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet 180
Ok, diciamo che in 4 anni quindi hai speso quanto io ho speso per due tagliandi, euro più euro meno 😇
 
ADVERTISEMENT

Franci7

Alfista Megalomane
10 Marzo 2018
1,371
1,195
174
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 turbodiesel 210CV Q4
Altre Auto
Volkswagen Passat - Audi A4 - Volvo S60 MY2005- Volvo S60 MY2012 - Volvo S60 MY2015
Ciao a tutti, breve recap sulla mia Giulia oramai matura. Sono arrivato a 102.215 km in 21 mesi, tutto sommato percorsi in scioltezza senza problemi rilevanti. A 95.000 ho dovuto cambiare (per la prima volta) tutte le pastiglie dei freni in grande anticipo rispetto alla mia precedente 180CV che avevo permutato a 120.000 km con le pastiglie di fabbrica (e che peraltro spesso vedo in tutto il suo splendore a Cagliari). Mi ha un po' sorpreso dal momento che faccio le medesime strade, lo stesso stile di guida etc.. salvo questo consumo più gravoso non dipenda dal peso più elevato e forse, o soprattutto, dall'insistente veleggio...
Per il resto devo segnalare un brusio e rumorini accentuati quando percorro strade sconnesse ed una particolare l'estrema delicatezza del colore nero Alfa rispetto al nero vulcano della precedente (le scalfitture sono molte di più). Gli interni, come la plastica trasparente dei cannocchiali del cruscotto, il rivestimento del tunnel e della parte basse dei sedili anteriori e sportelli, sono molto delicati e nel mio caso con tanti graffi dalla buon ora. I copri montanti anteriori sono abbastanza debolucci ai piccoli urti disincastrandosi facilmente se spinti anche moderatamente. Quanto al resto, le parti meccaniche sono in piena forma, non ho consumi d'olio (mai aggiunto prima della sostituzione programmata), i pneumatici hanno un consumo regolare e la durata più che sufficiente visto che sono sui 40.000 km (e vero che in gran parte le strade che percorro non sono tortuose ma è pur vero che la mia andatura e... direi sportiva), la pelle dei sedili perfetta, quindi nient'altro da segnalare. In generale non posso che confermare la solidità complessiva dell'auto per viaggiatori come me (ripeto dunque tutto il bene espresso per la precedente Giulia), la sicurezza generale, il divertimento assicurato e.... il fascino disarmante della linea e dei dettagli estetici interni ed esterni. Chissà se saranno mantenuti a seguito del restyling e se saranno risolti alcuni problemini degli interni di cui ho scritto sopra.
Forse è inutile ripetermi ma lo farò lo stesso: Giulia per me nel complesso è da promuovere senza alcun dubbio o esitazione. E se non c'è due senza tre.....
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT