Alfa Romeo Giulia 2.2 MJTD 210 Cv Q4 Veloce MY18 Grigio Silverstone(RO)

Aggiorno questo thread di presentazione visto che da poco ho passato i 200k km, per condividere esperienza ed interventi fatti:
- tagliandi ogni circa 20k km sempre in Alfa Romeo con olio prescritto e ricambi originali;
- distribuzione a 100k km e a 200k km, con la seconda ho sostituito anche il liquido di raffreddamento dei 2 circuiti;
- cambio olio e filtro del cambio automatico a 80k km e a 200k km (sostituzione con macchinario apposito, non per caduta);
- pastiglie anteriori a 80k e 160k km, posteriori a 100k km;
- dischi anteriori a 160k km, posteriori originali;
- cambio olio transfer case a 120k km;
- cambio batteria a 145k km (6 anni) passando da EFB ad AGM;
PROBLEMI/ROTTURE:
- 47k km cambiata bielletta destra barra antirollio perché rumorosa (60 €);
- 65k km sostituito proiettore sinistro per rottura commutatore anabbagliante/abbagliante (ricambio passato da AR anche se fuori garanzia, spesa manodopera 64 €).
- cambiato 2 cerchi da 18" per voragine presa in autostrada, nessun danno alle sospensioni (ottime).
NOTE:
- il motore ha sempre consumato circa 0.4 l di olio tra un tagliando e l'altro, consumo rimasto invariato nel tempo;
- fino a circa 120k km c'era una lieve trasudazione di olio tra il motore ed il cambio, probabilmente dal paraolio dell'albero motore, trasudazione sparita da sola;
- da circa 25k km utilizzo solo HVO, prima Diesel+ di Eni.

Concludo dicendo che l'auto va benissimo, mai nessuna spia, mai nessun problema oltre ai 2 citati sopra. Ulteriore nota di merito per gli interni, che sono ancora in ottime condizioni (c'è solo qualche grinza sulla pelle del sedile guidatore) e praticamente senza scricchiolii, cosa che non mi sarei aspettato considerando che l'auto è sempre fuori e che le precedenti (vengo da Audi e BMW) a quel chilometraggio non erano certo immuni da rumorini vari.

Non mi soffermo sui pregi e difetti della Giulia in generale perché sono stati discussi ampiamente, l'idea è quella di tenerla almeno altri 2-3 anni, quindi (meccanica permettendo) passare i 300k km...vedremo.
Appena riesco faccio qualche foto per documentare lo stato dell'auto, soprattutto degli interni.
 
Ho finalmente trovato il tempo di mettere qualche foto di come si presenta la Giulia ad oltre 200k km, come accennavo nel messaggio sopra, gli interni sono praticamente come nuovi salvo qualche leggera piega sulla seduta del sedile guida. All'inizio temevo per il rivestimento in pelle della plancia, che invece si sta dimostrando eccellente ed è ancora perfetto. Scricchiolii quasi assenti, peraltro quei pochi che ha, sono gli stessi da sempre, e non ne sono sorti di nuovi col tempo.
 

Allegati

  • IMG_20250614_165104.webp
    IMG_20250614_165104.webp
    700.5 KB · Visualizzazioni: 5
  • IMG_20250614_165114.webp
    IMG_20250614_165114.webp
    1 MB · Visualizzazioni: 3
  • IMG_20250614_165121.webp
    IMG_20250614_165121.webp
    882.5 KB · Visualizzazioni: 3
  • IMG_20250614_170901.webp
    IMG_20250614_170901.webp
    2 MB · Visualizzazioni: 3
  • IMG_20250614_182026.webp
    IMG_20250614_182026.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 4
  • IMG_20250614_182051.webp
    IMG_20250614_182051.webp
    1,019.1 KB · Visualizzazioni: 3
  • IMG_20250614_182230.webp
    IMG_20250614_182230.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_20250614_182240.webp
    IMG_20250614_182240.webp
    276.6 KB · Visualizzazioni: 5
Ho finalmente trovato il tempo di mettere qualche foto di come si presenta la Giulia ad oltre 200k km, come accennavo nel messaggio sopra, gli interni sono praticamente come nuovi salvo qualche leggera piega sulla seduta del sedile guida. All'inizio temevo per il rivestimento in pelle della plancia, che invece si sta dimostrando eccellente ed è ancora perfetto. Scricchiolii quasi assenti, peraltro quei pochi che ha, sono gli stessi da sempre, e non ne sono sorti di nuovi col tempo.
Sempre splendida 😍👍
 
  • Mi piace
Reazioni: Arom88

Discussioni simili

X