Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio - 520cv - Rosso Etna - 2025

Poi ovviamente dipende anche dalla taratura.
Ad esempio su Iveco la frenata di emergenza non è invasiva e funziona quando c’è effettivamente un immediato rischio di collisione, mentre su VDL tira delle inchiodate random senza che ci siano ostacoli o pericoli… ed un bus di 18-20 tonnellate che punta i freni al massimo anche banalmente a 50 km/h è tutt’altro che piacevole.

@danardi il lettore dei cartelli stradali (ISA) sull’auto non so quali avvisi dia (io non ce l’ho come optional), ma sui bus che guido superi anche di 5 km/h e suona tutto il tempo, di conseguenza tolgo il cicalino ma lascio solo il limite visibile sul display.

Tornando in tema Giulia: l’unico sistema di sicurezza che non tengo attivo è l’assistente di corsia e fortunatamente resta spento sempre, tutte le altre cose (AEBS, Angolo Cieco) invece non mi hanno mai recato problemi perché ben impostate. A volte mi rompe le scatole l’AEBS dicendomi di frenare, ma non è mai intervenuto frenando perché non ce n’è stato bisogno.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e VURT
Tornando in tema Giulia: l’unico sistema di sicurezza che non tengo attivo è l’assistente di corsia e fortunatamente resta spento sempre, tutte le altre cose (AEBS, Angolo Cieco) invece non mi hanno mai recato problemi perché ben impostate. A volte mi rompe le scatole l’AEBS dicendomi di frenare, ma non è mai intervenuto frenando perché non ce n’è stato bisogno.
Io faccio uguale e mi trovo benissimo. Fortunatamente avendo la my2020 anche a me rimane disattivato l’assistente di corsia
 
  • Mi piace
Reazioni: BigD e populus
La mia non ha questi dispositivi, ma guidando varie auto che li hanno non ho mai avuto difficoltà. Gli aiuti non ti mettono nei binari, lasciano sempre la libertà di fare le manovre che servono. D'altra parte in caso di distrazione sono un salvavita (del distratto e degli altri).
Mi sembri quelli che criticavano le cinture di sicurezza... "e se devo uscire velocemente dall'auto che prende fuoco?".. critiiche che invecchieranno col tempo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Anche le cinture se posso dire
La cintura la allacci tu, non decide la macchina per te. Io sono in macchina tutto il giorno per lavoro e ti assicuro che per quanto riguarda la sicurezza, il sistema di monitoraggio della carreggiata è pari a zero se imposto, può essere utile quando si decide di attivarlo. È l’effetto sorpresa del sistema che distrae e infastidisce.
L’unica assistenza alla guida veramente efficace è la frenata assistita
 
Mi sembri quelli che criticavano le cinture di sicurezza... "e se devo uscire velocemente dall'auto che prende fuoco?".. critiiche che invecchieranno col tempo
All’epoca la critica da te menzionata era legittima perché quando ti tratteneva la cintura dopo l’urto ti ritrovavi legato al sedile ed era difficoltoso sganciarle.
Oggi la critica non ha più senso perché il pretensionatore ha risolto il problema.

Ben vengano le critiche costruttive
 
  • Mi piace
Reazioni: BigD

Discussioni simili

X