Alfa Romeo Giulietta - 1.4 TB 120cv - Super - Grigio Sromboli - 2017 - AL

Problemi nessuno, anche perché la macchina ha poco più di 32k km e la preparazione 9/10k, niente da riscontrare, non mangia una goccia d'olio come fa di consuetudine la garrett (però uso il pakelo kripton racing 5w50), gira bene, quando vado tranquillo cambio a 2000/2500 giri e si muove.

Questione forze dell'ordine va sempre a fortuna e se stai facendo il *****, a me qualche volta hanno fermato di sera in città e non mi hanno mai detto nulla, si sente palesemente che è preparata ma sotto i 3000 giri e andando col piede leggero non da fastidio, considerando che è skat appena ti fermi gli arriva la vampata (con i finestrini chiusi se sono fermo al semaforo metto il ricircolo interno e d'estate li tiro su sennò ti impregni in un'attimo).

Prestazionalmente non è un boeing, non è che ti attacca al sedile, va il giusto per divertirsi ed è sempre pronta con un allungo infinito (6500 giri tranquilli, poi cala). L'erogazione cambierà parecchio in base alle camme e configurazione di scarico che metterai, se la usi tutti i giorni metterei 200 celle e aspirazione originale, io usandola solo il weekend e quando fa bello ho optato per una configurazione da "track day" ma che quotidianamente non sarebbe il massimo.

Come consumi anche se non interessano a nessuno, effettivi siamo sui 10/12km/l medi, andando tranquillo e con qualche allungo, finché la garrett non spinge e gli iniettori non ciucciano è abbastanza parsimoniosa.

Metti in conto su per giù 5000€ (abbondanti) prendendo tutto nuovo e devi fare la distribuzione cambiando le camme, ti costa esattamente uguale lo stage 3 con la td04 visto che il contorno è identico, dipende uno cosa vuole... in entrambi i casi dalle tesla prendi paga lo stesso!😅
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per la risposta sei stato super esaustivo. Per la linea di scarico quale combo consigli? Centrale silenziato+terminale diretto oppure?
 
È proprio bella la tua Giulietta e pure pepata il giusto.
Grazie per la risposta sei stato super esaustivo. Per la linea di scarico quale combo consigli? Centrale silenziato+terminale diretto oppure?
Se ho capito bene dipende da te se la vuoi per track day allora rifai lo scarico completo se no tieni l'originale con il 200 celle, così sei più tranquillo con le forze dell'ordine.
La differenza è minima ma il rumore/rombo cambia molto. Ciao
 
  • Like
Reactions: VURT
- Informazione Pubblicitaria -
Dallo scarico originale da 50mm al 63,5mm (configurazione che ho) l'erogazione cambia, col 63,5 è molto più lineare ai bassi e allunga di più.
Dipende cosa vuoi fare e quanto puoi spendere, da usare quotidianamente farei 200 celle + centrale diretto + finale silenziato, con scara mi sono trovato bene, è fatto molto bene, solo che da 63,5 passa a filo ovunque, ho dovuto regolarlo più volte sennò andava a toccare, soprattutto nella culla anteriore, ovviamente non omologato seppur silenziato, se vuoi essere "a norma" devi prenderne uno dei marchi noti.
Terminale diretto ho avuto il mm900r, già nella prima configurazione con 200 celle e centrale originale era troppo, è concepito per far casino ai bassi, con skat piacevole ehh, ma veramente esagerato.
Con la configurazione attuale in autostrada a 110/120km/h si viaggia bene, ovviamente il rimbombo interno c'è ma se tieni la radio accesa neanche ci fai caso.
 
  • Like
Reactions: Eddyx1927
Perfetto sei stato super esaustivo, ti ringrazio. Quindi tu adesso hai finale silenziato giusto? Prima c’era troppo caciara con il dritto.
Una domanda importante invece che mi sono dimenticato di porti… la frizione hai messo la rinforzata o c’è ancora quella stock? Può sembrare una domanda stupida, però mi sono dimenticato di portela all’inizio.
 
Attualmente ho skat + centrale dritto + finale silenziato, tutto da 63,5.
La frizione è la sua originale e non dà problemi, ovviamente non bisogna mettersi in sesta a 2000 giri ad affondare (e comunque non slitta), probabilmente non farà 150k km, quando mi abbandona metterò quella rinforzata.
 
Ciao! Non è che per caso avresti un video o qualcosa di analogo di come suona con la tua attuale configurazione? Giusto per farmi un’idea. Per quanto concerne il discorso scarico ora ho tutto più chiaro, vedrò come muovermi. Mi resta il dubbio se fare skat o 200 celle… La mia idea è di fare qualcosa simile al tuo(per quanto riguarda lo stage). Fortunatamente discorso impianto frenante quando l’ho acquistata aveva i brembo da 330, al massimo aggiungo i tubi in treccia e sto apposto. Però a livello di motore vorrei fare qualcosa di simile al tuo. Vorrei toccare i 200 cv in affidabilità, non so cosa cambia però con una VL38 invece della garrett, forse è meno affidabile, comunque sia mi metto un po’ di soldi da parte e mi muovo in quest’ottica.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Non ho filmati purtroppo, a saperlo lo facevo ieri che ero in giro in collina..
La garrett è il doppio della vl38, che è quella di serie delle 595 base e pista, ergo 160/170cv fai, non di più.
Se fai skat ti consiglio di avere un amico che fa le revisioni sennò non passi mai più.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Stamattina un paio di lavoretti, ho rimosso i distanziali da 5mm e ho rimesso bene lo scarico, più in dentro e controllato le fascette, ora è a filo paraurti, più sobrio
20250112_143839.jpg


E nel pomeriggio passeggiata in collina giusto da allungare 2 marce senza esagerare, anche perché le "invernali" sono le turanza di serie annata 2016 🤮, già da nuove sono pessime, figuriamoci stagionale e con asfalto sporco. Sono andato sul tardi ed era comunque pieno di gente a piedi o in mezzo alla strada a fare foto (come ho fatto io in pratica 😅)

20250112_170039.jpg
20250112_170845.jpg
 
Non ho filmati purtroppo, a saperlo lo facevo ieri che ero in giro in collina..
La garrett è il doppio della vl38, che è quella di serie delle 595 base e pista, ergo 160/170cv fai, non di più.
Se fai skat ti consiglio di avere un amico che fa le revisioni sennò non passi mai più.
Tranquillo se dovessi riuscire a fare il video, sarebbe il top, più che altro per cuoriosità, altrimenti non ti preoccupare.
Per quanto concerne lo skat, con il 200 celle dici che in termini di revisione è diverso?
 
X