Penso che quei sedili siano il sogno erotico di molti partecipanti del forum.
complimenti
				
			complimenti
Complimenti per la Giulietta molto bella.Ciao a tutti, ad un anno dall'ingresso nel mondo Alfa, riesco finalmente a presentarvi la mia Giulietta. Immatricolata nel 2017, l'ho acquistata a km 0 (7) nel febbraio dello scorso anno. Sin dalla sua prima comparsa, mi è sempre piaciuta, soprattutto il posteriore. Un paio di anni anni fa essendo rimasto con una sola auto in famiglia, condivisa tra l'altro con i figli, ho iniziato a guardarmi intorno e cercare un auto che potesse soddisfare le mie necessità (più mentali che pratiche). Per farla breve l'ho portata a casa con un'importante sconto dal listino (prezzo folle) ed un allestimento che non ha lasciato perplessità nel concludere l'acquisto. Mi piace mi piace mi piace e godo nel rivivere le emozioni che nel lontano 1990 provavo con la mia prima auto, Lancia Delta HF Turbo 1.6 i.e. .
Di contro già dalla scorsa estate è saltata via un po' di vernice dalla calotta del retrovisore e dallo scudo anteriore, certo parliamo di cose minime ma la cosa più terrificante è il manifestarsi di una presenza "aliena" sul cruscotto lato passeggero. Spero che parte del gran risparmio non debba spenderlo per il ripristino delle inaccettabili carenze FCA.
In ogni caso, buona Giulietta a tutti noi.
Mamma mia se lo sonoPenso che quei sedili siano il sogno erotico di molti partecipanti del forum.
complimenti

Ciao complimenti, anche io ti invidio i sedili.Ti capisco, la loro presenza ha inciso moltissimo nel confermare l'acquisto.
 
 



 sul cruscotto lato passeggero
 sul cruscotto lato passeggero per le migliaia di vetture ferme su immensi piazzali dove nelle più torride giornate raggiungono temperature da forni.
 per le migliaia di vetture ferme su immensi piazzali dove nelle più torride giornate raggiungono temperature da forni.
