Alfa Romeo Junior ( Ex Milano )

Queste sono categorie di auto che servono per fare i numeri ed è più che ovvio che sono dei copia e incolla e che vengono personalizzati solo per rappresentare il marchio che portano. È come chi compra Audì A1 sa di guidare una Skoda ma va in giro con il marchio Audì.
 
  • Like
Reactions: snupix
Cambia prezzo di vendita e manutenzione!! E qualche accessorio interno più personalizzato.. praticamente sono uguali al 90/95%!! Come le prossime alfa gruppo stellantis comprate comprate mi raccomando.. come fa chi compra Audi ogni 2/3 anni modello nuovo!!
 
Dal vivo vi assicuro che è piacevole e chi dovesse scegliere tra una peugeot ed un'Alfa probabilmente preferirà questa, per il suo design.
Chi invece vuole un'Alfa vecchio stampo è inutile che continui a fare paragoni o scrivere su questi thread con la saggezza di un filosofo, deve solo prendere atto che il mondo automobilistico evolve giorno dopo giorno e se succede è perché lo vuole il cliente finale, poi ci sono le sinergie di prodotto e vale per ogni brand, quindi invece di piangere e lanciare scomuniche, si affretti a mettersi in garage un pezzo di storia da ammirare e guidare (qnd gli è concesso) e continui a vivere il mondo contemporaneo per quello che è e per quello che sarà. BUON 2024 a tutti.
 
sì è quello. poi dal vivo sarà sicuramente meglio ma non si fanno miracoli se la base è quella...
Neanche io mi sono mai fidato dei rendering che circolano mesi prima dei lanci ufficiali. Tra l'altro, nonostante i progressi della grafica 3d, molti sono a dir poco agghiaccianti e questo di Motor1, a mio avviso, è tra quelli.
La la linea di cinta delle porte posteriori è praticamente quella della 2008 cosa che conferma la pressapochezza del rendering stesso perchè non credo che la Milano rientri già tra le auto sviluppate in sinergia totale con la parte francese di Stellantis e anche se fosse non credo che si limiterebbero a un ribadging di un modello Peugeot vecchio di qualche anno.
Personalmente non lo trovo gradevole. Il particolare del logo scomposto, poi, spero rientri in un esercizio di stile dei minchioni che hanno ipotizzato il disegno e non venga riprodotto nella realtà perchè quelle cose richiamano modelli gloriosi (SZ/RZ per esempio) che non mi sembra il caso di scomodare.

Detto ciò, mi trovo perfettamente d'accordo con chi dice che questi modelli siano fondamentali alla sopravvivenza del marchio, tanto nessuno è costretto a comprarli. Certo non mi fanno impazzire, ma se per avere una gamma un po' più corposa (con una cxxxxo di coupè decente a listino) devo assistere al lancio di 6 SUV a marchio Alfa.... che dirvi ragazzi.... sticazzi, fateli pure, ma ogni tanto ricordatevi delle ammiraglie e delle gtv!!!

Piuttosto, una cosa che mi rattrista molto è il primato che questo modello dovrebbe avere: il primo modello Alfa prodotto fuori Italia. Anche qui si apre una discussione infinita ma a me spiace moltissimo che anche l'ennesimo tabù Marchionniano debba decadere. 😔
 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Like
Reactions: tcpma
Chi invece vuole un'Alfa vecchio stampo è inutile che continui a fare paragoni o scrivere su questi thread con la saggezza di un filosofo, deve solo prendere atto che il mondo automobilistico evolve giorno dopo giorno e se succede è perché lo vuole il cliente finale, poi ci sono le sinergie di prodotto e vale per ogni brand, quindi invece di piangere e lanciare scomuniche, si affretti a mettersi in garage un pezzo di storia da ammirare e guidare (qnd gli è concesso) e continui a vivere il mondo contemporaneo per quello che è e per quello che sarà
Quoto in pieno! Tra l'altro, seguendo l'esempio di Tonale, si vede l'impegno per proporre qualcosa di tecnologicamente avanzato. È vero che su un forum di appassionati di Alfa i discorsi legati ai fari a matrice di led, alle gestioni software e all'infotainment fanno sorridere ma è anche vero che nel 2024 le auto sono anche questo e l'automotive italiano non può continuare a farsi trovare impreparato
 
Parli della Milano? Hai già avuto modo di vederla?
Ho avuto modo di vederla, toccarla e fare delle considerazioni, senza meravigliarsi, perché conosco le Alfa che puzzano di benzina e con tutti i difetti del mondo, ma ormai siamo in pochi che vivono di questi ricordio rimpianti, ed in tanti che vivono dipendendo dalla tecnologia con i suoi annessi e connessi e pensare ad un mondo motoristico anni 70/80 è solo inutile retorica. Una nuova macchina vi serve? Vi piace? Compratela, tanto prima o poi lo farete. Diversamente se potete farne a meno la questione non sussiste, guidate quello che avete, godete quello che avete, finché si potrà, guardare indietro non servirà.
 
Dal vivo vi assicuro che è piacevole e chi dovesse scegliere tra una peugeot ed un'Alfa probabilmente preferirà questa, per il suo design.
... grazie al cielo...:cool:
 
  • Like
Reactions: None
diciamo che a mio gusto è bruttarella forte.. 😅 abbastanza insignificante come linee...ma è anche vero che adesso il mercato richiede suv in tutte le varie fasce, e di certo non puoi pensare di sopravvivere con tre modelli a listino ed hai bisogno di modelli che facciano numero. non sono contrario quindi ai suv di questa categoria, ma certo potevano renderla meno anonima anche perché il segmento delle b-suv è abbastanza agguerrito.
Aspetto qualche foto degli interni, ma già mi immagino il classico tablet appoggiato sul cruscotto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
cosi tanto per dire
foto---b-suv-alfa-romeo-il-render-di-motor1.com (1).jpg

in stellantis un po' di più si potevano sforzare 🤣 🤣
 
X