Alfa Romeo Junior ( Ex Milano )


Cinesate, ok...
Ma quante "cinesate" ci saranno nelle auto elettriche vendute in Europa?
 
Per la rivista di cui sopra continua a dire che nel resto del mondo le vendite aumentano non so dove prendono i numeri ma lasciamo perdere. Hai fatto bene a comperare la Junior se volevi rimanere in questo ambito e spero che ne vendano tante e principalmente che abbia pochissimi problemi per risollevare il nome Alfa.
 
Vabbè, dai, la rivista scrive quello che i soliti noti le dicono di scrivere... immagino che almeno questo sia pacifico...
 
Il fatto è che questa rivista spara a zero su tutti quelli che non vedono di buon occhio l'elettrico.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Per la rivista di cui sopra continua a dire che nel resto del mondo le vendite aumentano non so dove prendono i numeri ma lasciamo perdere. Hai fatto bene a comperare la Junior se volevi rimanere in questo ambito e spero che ne vendano tante e principalmente che abbia pochissimi problemi per risollevare il nome Alfa.
Grazie per la tua gentile risposta. La Junior è un argomento irritante e divide un po' gli alfisti (la produzione in Polonia e molti componenti della Junior provengono dal Gruppo Stellantis),
Per me l'Alfa Romeo era ed è sempre stata importante. Vorrei che la Junior riportasse più presenza Alfa Romeo sulle strade e non fosse acquistata solo dagli Alfisti. Inoltre, forse una maggiore presenza di AR qui in Germania eliminerebbe finalmente l'immagine dell'auto arrugginita dalla mente della gente.
Fine settimana andrò con la mia Giulia Nuova Super dal 1974 a Zandvoort, per lo Spettacolo Sportivo. È la prima volta che partecipo a un evento Alfa Romeo di tale portata. Spero che la mia Giulia superi i 1000 km senza problemi ;-)
 
Quel poco di vendita riguarda al 95% flotte aziendali, che lo fanno (o debbono farlo) per immagine green.
Diversamente i privati poco interessa l'auto elettrica, per tutta una serie di ragioni che conosciamo.

Ragion per cui la Junior è anche ibrida

Riguardo i giornalai, cambiassero mestiere o bandiera, immatricolazioni maggio 2024 fonte Acea

acea0524.png
 
Quel poco di vendita riguarda al 95% flotte aziendali, che lo fanno (o debbono farlo) per immagine green.
Diversamente i privati poco interessa l'auto elettrica, per tutta una serie di ragioni che conosciamo.

Ragion per cui la Junior è anche ibrida

Riguardo i giornalai, cambiassero mestiere o bandiera, immatricolazioni maggio 2024 fonte Acea

Visualizza allegato 272467
Molto interessante la statistica, grazie
 
Il fatto è che questa rivista spara a zero su tutti quelli che non vedono di buon occhio l'elettrico.
Me ne faccio una ragione.... mi sono anche comrpato la maglia da terrapiattista... La gente crede a cose peggiori!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Grazie per la tua gentile risposta. La Junior è un argomento irritante e divide un po' gli alfisti (la produzione in Polonia e molti componenti della Junior provengono dal Gruppo Stellantis),
Per me l'Alfa Romeo era ed è sempre stata importante. Vorrei che la Junior riportasse più presenza Alfa Romeo sulle strade e non fosse acquistata solo dagli Alfisti. Inoltre, forse una maggiore presenza di AR qui in Germania eliminerebbe finalmente l'immagine dell'auto arrugginita dalla mente della gente.
Fine settimana andrò con la mia Giulia Nuova Super dal 1974 a Zandvoort, per lo Spettacolo Sportivo. È la prima volta che partecipo a un evento Alfa Romeo di tale portata. Spero che la mia Giulia superi i 1000 km senza problemi ;-)
Non ti preoccupare; anche l’Alfasud divise gli alfieri negli anni ‘70. E in generale qualsiasi cambiamento provoca divisioni in qualsiasi gruppo …..
 
X