Ma da qualsiasi parte provenga, qualsiasi forma abbia o da qualsiasi finanziaria venga assistita, il potere decisionale sarà sempre nelle mani del potenziale cliente .
Piace ( insieme alla nuova Y ) ? Bene, avrà successo .
Non piace ( sempre insieme alla nuova Y ) ?
Avranno successo i concorrenti. 
Il problema vero è:  tutte le risorse umane e  professionali,  le competenze,  l' esperienza dei tecnici, degli ingegneri,  dei collaudatori, degli stessi operai presenti in Alfa Romeo... dove finirà ?
Se rimarrà e avrà modo, presto o tardi, di esprimersi, allora ritroveremo ciò che abbiamo visto e comprato negli ultimi anni.
Ho già vissuto l' arroganza dei nuovi " padroni " , convinti di portare il " verbo" , schiantarsi contro il mercato di riferimento ...
È  solo questione di tempo.
Io non ho fretta; l' importante è che la GENTE  di Alfa Romeo rimanga al suo posto, con tutte le sue convinzioni.
E vedrete che, presto o tardi, ritorneranno le Alfa che conosciamo.