Alfa Romeo Tonale completamente "defunta"

LittmannGuy

Alfista principiante
10 Settembre 2023
5
1
1
15
Regione
Toscana
Alfa
Tonale
Motore
1.5 MHEV 160 CV
Salve a tutti, premetto che è la prima volta che scrivo sul forum, spero di non aver sbagliato sezione
Sono possessore di Alfa Romeo Tonale in allestimento Veloce (del 2022).
Stamattina, di punto in bianco, faccio per accendere l'auto e risulta completamente morta: nessun segno di vita, non si accende neanche il quadro strumenti e non risponde neanche all'apertura con le chiavi.
L'ultima volta l'ho usata proprio ieri e non aveva dato alcun problema.
In tutto ciò ho notato anche una cosa strana, ovvero che la retroilluminazione degli interni lampeggia in maniera ritmica (allego video).
Qualcuno ha qualche vaga idea di cosa possa trattarsi?
 

Allegati

  • VID-20240119-WA0000.mp4
    4.7 MB
Soluzione Votata dagli utenti
Allora si tratta della batteria.
Sono riuscito a farla ripartire con i cavi: il problema è risolto quindi, se non fosse per il fatto che accendendola parte l'allarme 🙃.
Essendo ancora in garanzia tra l'altro vorrei sfruttare la sostituzione in officina autorizzata ma in questo modo credo che dovrò chiamare il carrattrezzi...

Grazie a tutti delle risposte comunque
Ad ogni modo le batterie originali EFB sono così scarse che anche farsela sostituire in garanzia è un affare poco conveniente. Tanto vale spendere 1xx€ e prendersi una batteria AGM come si deve tipo Exide o Bosch/Varta. Scegliete un modello buono e compratela da Internet che rivenditori ricambiati e norauto vari vi pelano.
Sì infatti credo che farò così, anche perché altrimenti è più lo sbattimento di dover chiamare il carrattrezzi, farsi portare l'auto in officina e aspettare il cambio.

Eventualmente qualcuno sa se cambiare batteria da soli o in officina non autorizzata possa in qualche modo creare problemi per eventuali interventi in garanzia futuri (ovviamente mettendone una che rispetti le specifiche riportate su libretto di uso e manutenzione)?
 
Ad ogni modo le batterie originali EFB sono così scarse che anche farsela sostituire in garanzia è un affare poco conveniente. Tanto vale spendere 1xx€ e prendersi una batteria AGM come si deve tipo Exide o Bosch/Varta. Scegliete un modello buono e compratela da Internet che rivenditori ricambiati e norauto vari vi pelano.
Le EFB originali non sono scarse, ma come tutte le batterie se vengono abbandonate e quindi si scaricano, si innesca il processo di solfatazione e muoiono. Le AGM sono migliori ma anche loro hanno i loro limiti. Ad esempio, si Giulia e Stelvio vanno bene perché sono posizionate nel baule e quindi non sottoposte al calore del motore che le renderebbe più vulnerabili e quindi meno longeve. Mentre le EFB non temono il calore come le AGM e nel vano motore durano di più
 
Le AGM sono meglio sempre. Le EFB sono scarse rispetto alle AGM già di norma. Se poi parliamo delle batterie di primo equipaggiamento sono scarse^2. Anche se il problema principale sono le logiche “smart” di gestione batterie. Con la carica oldschool sempre al 100% andrebbe bene qualunque batteria almeno per 3/4 anni.

Sicuro non perdi garanzia per cambio batteria e non è necessario avere esattamente le caratterische dell’originale. Devi solo guardare che ci stia e che la corrente di spunto sia almeno uguale o superiore all’originale.
 
Le AGM sono meglio sempre. Le EFB sono scarse rispetto alle AGM già di norma. Se poi parliamo delle batterie di primo equipaggiamento sono scarse^2. Anche se il problema principale sono le logiche “smart” di gestione batterie. Con la carica oldschool sempre al 100% andrebbe bene qualunque batteria almeno per 3/4 anni.

Sicuro non perdi garanzia per cambio batteria e non è necessario avere esattamente le caratterische dell’originale. Devi solo guardare che ci stia e che la corrente di spunto sia almeno uguale o superiore all’originale.
Perdonami se approfitto della tua competenza ma io sono stati vittima dello stesso guasto alla batteria per ben due volte in pochi mesi. Alla fine mi hanno sostituito la batteria ma installando la stessa tipologia e marca dell'oridinale (60Ah 600A by INCI AKU). Non pensi che proprio questo componente, sia per caratteristiche che per marchio, sia di scarsa qualità in relazione alla tipologia di vettura? Chiaramente Alfa Romeo affermerà il contrario ma io sfido chiunque ad affermare che conosceva il marchio turco INCI AKU come produttore di batterie prima che ne venissero montate sulla Tonale. Non dico che tutti i componenti di una Alfa Romeo debbano essere Made in Italy ma, quantomeno, di qualità Premium invece qui pare proprio che si sia voluto risparmiare!
 
  • Like
Reactions: LittmannGuy
Fiat è sempre stata famosa per batterie di scarsissima qualità come primo equipaggiamento. (Non che gli altri invece siano chissà quanto migliori). Tieni presente che se per un privato spendere 50€ in più al cambio batteria è ragionevole se compra un prodotto migliore che dura di più e da meno rogne, ma per un OEM (non solo Fiat) spendere anche solo 5€ in più a batteria vuol dire che su 1 milione di veicoli sono 5 milioni di euro di profitto mancato.
 
  • Triste
Reactions: luscar
Credo che le URSUS in vendita al supermercato siano meglio delle INCI AKU, senza togliere nulla ai turchi che hanno un’industria automotive fiorente, altro che la nostra cha è ormai sparita (salvo motor valley).
 
spendere anche solo 5€ in più a batteria vuol dire che su 1 milione di veicoli sono 5 milioni di euro di profitto mancato.
Non mi ha mai convinto questo ragionamento

E mettere 7€ ( considerato un ricarico dovuto ) in più nel prezzo di vendita sarebbe molto su listino da 45000-50000€?
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
Lo sviluppo di un prodotto come l’auto avviene con requisiti top-down. Ovvero si stabilisce prima che auto si vuole fare, a che clientela si rivolge etc. Dopodiché si stabilisce un prezzo di vendita ottimale. Poi si stila una lista di requisiti funzionali per ottenere i numeri di vendita desiderati in base ai dati scelti prima (cliente target, prezzo target, etc). Ad esempio si dirà deve avere una certa dimensione, fari led fighi, cerchi fighi da tot pollici, un certo livello di adas, un certo livello di motori etc etc etc con lista lunghissima. Alcuni requisito possono essere assiomi stabiliti a priori tipo usare i motori che già abbiamo.

Quando è tutto definito, cliente target, prezzo target, e requisiti la palla passa a purchasing. Purchasing invia i requisiti ai fornitori e seleziona il più economico di quelli che rispettano tutti i requisiti.

Per la batteria il requisito è che riesca a fare avviamento e duri 2 anni della garanzia standard. Le garanzie a 5 anni tanto non coprono la batteria 12v.

Quando purchasing ha ricevuto le quotazioni da tutti i fornitori porta al top management i costi previsti ed il business case. Se il business case mostra un certo livello di profitto arriva la luce verde per partire con il progetto, altrimenti si scarta.

È vero che per 7€ sembra nulla e si potrebbe far pagare al cliente. Ma questo approccio non è possibile perché se applicato a ogni componente, ogni funzione, ogni vite porterebbe fuori controllo i costi, l’adempimento dei requisiti, il posizionamento di mercato, il prezzo e la clientela target etc etc.

Solo una “boita“ può ragionare alla leggera sui 5€. Un OEM sicuro no. Neanche Ferrari, neanche Bugatti.

Poi in fondo chi controlla marca e qualità (magari con degli strumenti) di un dato modello prima di acquistarlo? Chi sceglie auto in base alla batteria 12v di serie?
 
Credo che le URSUS in vendita al supermercato siano meglio delle INCI AKU, senza togliere nulla ai turchi che hanno un’industria automotive fiorente, altro che la nostra cha è ormai sparita (salvo motor valley).
Batteria made in Turchia, la giapponese Yuasa, chi ha una moto la conosce di sicuro, è in jv al 50% dal 2015
Nella Giulia l'originale è sempre EFB ma almeno è una Varta.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Comunque attenzione ai vari dispositivi montati dopo quali gli antifurto di vario tipo. Sono sempre attivi e assorbono corrente e se fa freddo come in inverno e auto all'aperto le batterie durano poco .Se poi c'è anche lo S&S.....