Marche Alfisti marchigiani

Ottimo Danilo.
L'iscrizione si fa all'arrivo.
 
Il raduno non prevede un giro (si resta davanti alla Rocca) ed è gratuito. All'arrivo si lasciano i dati della macchina che verranno poi riportati su un cartello identificativo che metteranno davanti ogni auto. Dovrebbe essere compreso anche qualcosa da bere/mangiare.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
20150623_203356.jpg20150623_202850.jpg20150623_202858.jpg20150623_203147.jpg20150623_202934.jpg Alcune foto dell'incontro avvenuto alla Rocca Roveresca di Senigallia, dove eravamo presenti io con la 33, e Walter con la sua Alfasud Sprint. Nonostante il tempo un pò incerto, ci ha graziato fino alla fine.
 

Allegati

  • 20150623_203248.jpg
    20150623_203248.jpg
    157.1 KB · Visualizzazioni: 155
È andato benissimo mi pare! Mi spiace non essere potuto venire ma sono uscito da lavoro alle 20... Avrei portato molto volentieri la sprint di Walter e sarei stato anch'io per un giorno un Pasquale Ametrano qualunque! Grazie per le foto che hai postato Danilo!!!
 
Esatto Danilo, per sperare che un raduno di martedì sera abbia successo occorreva pubblicizzarlo molto di più...... anzi, più che altro occorreva pubblicizzarlo.
Comunque Matteo per poter essere Pasquale Ametrano avresti dovuto rifarti la foto..... che sei peggiorato!!:D:D
 
In quanto ad organizzazione i gruppi di Alfa storiche mi pare che peccano un po dalle nostre parti. Ricordate il raduno a Cupramontana l'anno scorso? A momenti facevano la multa a tutti...
Cambiando discorso invece, prime impressioni sulla Giulia? Prettamente estetiche perché le caratteristiche tecniche sono da paura vera! 3.0 v6 biturbo, peso potenza 2,99 kg/cv, 510cv e 0-100 in 3.9 secondi! Una quadrifoglio verde degna di questo nome.
 

Discussioni simili

X