Alla fine ce l'hanno fatta a rigarmela!

non mi sembra nemmeno una vera e propria riga, solo una strusciata, con rimuovi graffi dovresti risolvere...

Secondo me non è un graffio. Sono le classiche strusciate che lasciano il segno del materiale con il quale entra in contatto.
Con una banale parta abrasiva e senza esercitare troppa pressione, viene via.
Puoi usare anche quella vecchia che già hai, basta inumidirla con un po’ d’acqua
Sicuri?
Io con le dita sento il "solchino " però...
Quelle che dici tu sono in rilievo
 
Sicuri?
Io con le dita sento il "solchino " però...
Quelle che dici tu sono in rilievo
Quelle in rilievo si tolgono. Quelle con il solco, se è leggermente graffiato il trasparente, si tolgono uguale
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Quelle in rilievo si tolgono. Quelle con il solco, se è leggermente graffiato il trasparente, si tolgono uguale
ok proverò da solo a fare come dite. mi sembra graffiato solo il trasparente.
minchia ma come diamine hanno fatto...in 40 anni che circolo a piedi mai fatta una cosa del genere a una vettura...boh (l'altra auto invece me la conciarono per bene fra sportellate-saltata vernice- righi e quant'altro)
 
ok proverò da solo a fare come dite. mi sembra graffiato solo il trasparente.
minchia ma come diamine hanno fatto...in 40 anni che circolo a piedi mai fatta una cosa del genere a una vettura...boh (l'altra auto invece me la conciarono per bene fra sportellate-saltata vernice- righi e quant'altro)
Non prenderla, la carrozzeria è solo un vestito al quale può succedere di tutto. Sono altri i problemi nella vita 😊
 
ok proverò da solo a fare come dite. mi sembra graffiato solo il trasparente.
minchia ma come diamine hanno fatto...in 40 anni che circolo a piedi mai fatta una cosa del genere a una vettura...boh (l'altra auto invece me la conciarono per bene fra sportellate-saltata vernice- righi e quant'altro)
Prova con la pasta abrasiva. Se è vecchia ed è un po' asciutta puoi rigenerarla con il petrolio bianco (leggi comunque quanto indicato sull'etichetta). Può essere che dopo il passaggio della pasta abrasiva si opacizzi un po' la vernice
Per ripristinare la lucentezza originaria passa del polish per carrozzeria.
 
Prova con la pasta abrasiva. Se è vecchia ed è un po' asciutta puoi rigenerarla con il petrolio bianco (leggi comunque quanto indicato sull'etichetta). Può essere che dopo il passaggio della pasta abrasiva si opacizzi un po' la vernice
Per ripristinare la lucentezza originaria passa del polish per carrozzeria.
boh è questo che mi "spaventa"...
Ma un carroziere per una riga del genere quanto si prenderà secondo voi?
Non credo ci sia bisogno di riverniciare ma è solo sul trasparente