alleggerire il pedale della frizione - lubrificare il cuscinetto

Se è autoregolato probabilmente ha scattato qualcosa nel montaggio e quindi non va bene ritorna da chi ti ha fatto la frizione e falla provare e sistemare e in tuo diritto e loro devono sistemare il problema sul lavoro che hanno eseguito
Bah e' un lavoro fatto tanti tanti anni fa...non penso proprio che vorrano fare qualcosa :(
 
Componenti scarsi. Il kit frizione valeo sono scarsi così come anche le varie sottomarche. Il punto più debole è l'anello di acciaio armonico incastonato nel cuscinetto reggi spinta che ingaggia il diaframma. Quell'anello continua a saltare fuori soprattutto quando non viene montato correttamente. Ci ho avuto a che fare per diverso tempo sempre su 147 e 156 a gasolio ma è comune a tutti i motori a gasolio fiat.
Non hai altra soluzione che aprire. Se proprio vuoi prendere tempo puoi provare a fargli sostituire tutto l'olio della vaschetta dei freni eseguendo contestualmente uno spurgo Accurato del tubo che comanda il reggispinta e chiaramente poi di tutto il circuito frenante.

Olio Ate typ 2000 super dot4
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Componenti scarsi. Il kit frizione valeo sono scarsi così come anche le varie sottomarche. Il punto più debole è l'anello di acciaio armonico incastonato nel cuscinetto reggi spinta che ingaggia il diaframma. Quell'anello continua a saltare fuori soprattutto quando non viene montato correttamente. Ci ho avuto a che fare per diverso tempo sempre su 147 e 156 a gasolio ma è comune a tutti i motori a gasolio fiat.
Non hai altra soluzione che aprire. Se proprio vuoi prendere tempo puoi provare a fargli sostituire tutto l'olio della vaschetta dei freni eseguendo contestualmente uno spurgo Accurato del tubo che comanda il reggispinta e chiaramente poi di tutto il circuito frenante.

Olio Ate typ 2000 super dot4
Lo spurgo potrei farlo pure io lo avevo fatto in passato, avevo cambiato il ricettore e l'olio...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Bada bene che i due circuiti sono separati pur avendo lo stesso olio idraulico in comune. Ti consiglio di sostituire tutto l'olio eseguendo almeno quattro cicli di lavaggio mediante caricamento olio nuovo e spurgo totale fino ad abbassare il più possibile il livello in vaschetta. Chiaramente l'olio vecchio presente attualmente va prima aspirato dalla vaschetta fino a che non ne rimane solo nei tubi e poi ci va versato sopra quello nuovo. Ripeti l'operazione in maniera continuata fino a quando non vai a spurgare fuori olio pulito. Attenzione che c'è da fare una procedura anche sulla pompa abs mediante attrezzatura diagnostica.
 
Ciao, ma scusa dici che dovrei spurgare l'olio pure da ogni pinza freno? Questo spurgo della pompa ABS non penso che potrei farlo, a livello delle pinze ok ma mi fermo li. Per la frizione quando ho cambiato l'attuattore ho comprato un kit che mette l'olio in pressione... Comunque mi viene male pensare che sia cio che possa causare il mio problema... potrei molto velocemente fare uno spurgo giusto del circuito dall'attuatore al ricettore... magari migliora un po le cose
 

Discussioni simili

X