Altezza seduta spider 916

Michele Spider

Nuovo Alfista
3 Luglio 2020
14
8
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Spider (916)
Motore
2.0 TwinSpark
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se esiste il modo di abbassare la seduta guidatore per la spider I serie (1996). Sono alto 1,88, il mio problema è che tocco la capote con la testa e, quando la apro, il fascione nero sopra il parabrezza è ahimè esattamente all'altezza degli occhi. Qualcuno ha avuto (e risolto) lo stesso problema?
Grazie!
Michele
 
Si possono abbassare di un paio di cm togliendo le bussole interposte tra le guide ed il telaio del sedile. L'operazione comporta lo smontaggio del sedile.
 
Ciao ma prima di prenderla non l'avevi mai provata la seduta? Comunque come dice sopra Garden togli i sedili che è molto facile, 4 bulloni e rimuovi le bussole... Buon lavoro
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie a tutti.
Certo che l'avevo provata ma quando sei innamorato passi sopra ai difetti.
Io penso la userò quasi sempre scoperta ma può capitare di doverla chiudere causa meteo. In più, come scritto prima, anche aperta rimane il problema della "cornice" superiore del parabrezza ad altezza occhi. Un paio di cm più in basso aiuteranno sicuramente.
Grazie ancora
 
  • Mi piace
Reazioni: rikygtv
Ciao ma prima di prenderla non l'avevi mai provata la seduta? Comunque come dice sopra Garden togli i sedili che è molto facile, 4 bulloni e rimuovi le bussole... Buon lavoro
Riprendo questa discussione perché finalmente la Spider è tornata a casa. Ho smontato il sedile ma non capisco come rimuovere le sei bussole che lo collegano ai binari. Mi aspettavo di trovare viti con teste "svitabili" (a croce/brugola/torx) invece nulla. Come posso procedere? Grazie!
 

Allegati

  • Bussole sedile.jpg
    Bussole sedile.jpg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 207
  • Testa bullone.jpg
    Testa bullone.jpg
    955.3 KB · Visualizzazioni: 208
I perni filettati sui quali sono infilate le bussole sono serrati dall' alto da dadi per cui va tolto il cuscino centrale di seduta e i due laterali lavoro che richiede un po' di manualità ma fattibile senza particolari problemi.
 
  • Mi piace
Reazioni: Michele Spider
Niente di particolare, solo una pistola x rivetti per fissare la parte anteriore della seduta, cacciavite,pinze ed una spatola per staccare il cuscino centrale incollato alla scocca metallica.Parlo dei sedili Momo ma credo che anche quelli standard siano uguali.
 
  • Mi piace
Reazioni: Michele Spider

Discussioni simili

X