alzacristalli anteriore sx 156

enrico.sarto

Nuovo Alfista
8 Luglio 2012
3
1
4
pd
Regione
Veneto
Alfa
156
Motore
1.8 twinspark
Ciao a tutti!
Ho uno "strano" problema alla mia 156 1.8TS..anno 1999, 245.000 km e mai un problema serio!!
In pratica il finestrino lato guida va su ma non giù..i pulsanti sono ok, l'assieme alzacristalli (motorino e puleggie) è ok in quanto è stato sostituito pensando fosse quella la causa, fiestrino lato passeggero ok.
La rottura si è verificata con il finestrino in chiusura...qualcuno ha la risposta a questo "mistero"
Grazie.
 
Grazie della risposta veloce! Certo! è stato il primo passo, ho invertito i pulsanti ed ho capito che non dipendeva da quello..sto pensando sia il relè ma non riesco a trovarne la sua posizione (nel manuale d'uso è indicata solo la posizione del relè finestrini elettrici posteriori che nella mia sono manuali..)
P.S. fusibili ok
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao, risolto..rottura del conduttore in rame del cavo senza la rottura della guaina in gomma, ho scoperto la cosa rimuovendo il passacavo a "fisarmonica" tra porta e montante e tirando i fili uno ad uno.
Vi dovesse capitare è il cavo arancio con banda nera.
Grazie.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Mi chiamo Valter e ho un problema simile alla mia 156 1.6 TS del 1998, vetro lato guida, si può solo chiudere, ma non aprire, se inverto i cavi del motorino allora posso aprire ma non chiudere. Ho invertito il pulsante con quello del vetro opposto, che funzionava perfettamente, ma è problema rimane; ho controllato (seguendo i fili) il connettore fra lo sportello e l'abitacolo, sembra tutto ok. Penso che il problema sia nel punto dove i 5 fili della pulsantiera danno il comando ai 2 fili del motorino (forse tramite un Relè), ma non so dove si trava. Chi può aiutarmi? grazie Valter da Roma.
 
sulla mia invece il finestrino sale molto lentamente rispetto al destro

e sembra che il motorino sforzi talmente tanto

consigli?
 

Discussioni simili

X