Anno di costruzione A.R. Sprint in restauro

bioche

Nuovo Alfista
10 Ottobre 2009
6
0
1
RA
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Sprint
Motore
1500
Qualcuno riesce a risalire per favore all'anno di costruzione e il modello di una sprint 105cv? Il numero di telaio è 982 902 09 52 9001280. L'unico indizio presente è un adesivo di importazione dal sud africa del 1985. In effetti ha la guida a destra. Il modello è un 105 cv e ha vari adesivi con il quadrifolgio verde come le griglie laterali anch'esse col quadrifoglio. Dalla mascherina anteriore invece sembrerebbe una sprint veloce poichè ha le due righe cromate di fianco allo scudo.
Un grazie in anticipo a chi mi può aiutare.
 
Il numero di telaio è 982 902 09 52 9001280

ma sei sicuro di averlo scritto bene ???

Ho diversi libri e consultandoli a me non risulta nessuna vettura che abbia una numerazione di telaio simile ....

La Sprint 1.5 ( Alfasud Sprint ) ha la numerazione dei telai che inizia per :

ZAS902A50* ........

Metti una foto per favore ....


In ogni caso per avere invece qualcosa di ufficiale basta scrivere all'Archivio Storico Alfa Romeo , è più facile contattarli registrandosi qui :

Archivio Storico Alfa Romeo / Login

Una volta registrati bisogna cliccare su :
- Contattaci

- poi selezionare dal menù a tendina " consulenza sulla mia auto d'epoca"

- invia

- mettere i dati della Vs. Alfa e nello spazio vuoto scrivete ciò che desiderate sapere della Vs.auto

-premere ancora su "invia "

Vi arriverà poi sul Vs. indirizzo di posta elettronica che avete lasciato all'atto della registrazione, una mail di conferma .

Dopo qualche giorno ( mia esperienza personale , ma non è detto che ci voglia sempre così poco tempo) , Riceverete tutte le informazioni richieste .
 
Iniziamo bene!!! dovrei avere scritto correttamente vado a controllare poi scatto qualche foto anche se ho già iniziato a smontare. Alcuni adesivi fanno riferimente anche alla germania. Comunque domani contatto l'archivio storico. Inizio a pensare l'abbiano costruita i marziani. Grazie per l'aiuto ti faccio sapere.

Svelato il mistero ho trovato una targhetta di costruzione:
Alfa Romeo S.A. (PTY) LTD

Address:
Sandton ecc. ecc.

Origine:
Italy

Praticamente costruita in sudafrica... più alfasud di così, anche se poi la scritta "alfasud" non compare... :confused:


Nel frattempo la macchina fotografica mi ha lasciato a piedi... è giapponese. :mad:

Temo che anche l'archvio storico possa fare ben poco. Comunque tentar non nuoce. Grazie ancora. :decoccio:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho scritto al registro Alfa.
Quanti km di tubo ha l'impianto di raffredamento del boxer! :lol2:
Una domanda facile facile (per chi è del mestiere). come si smontano le pinze dei freni anteriori? Sul manuale d'officina sembrano lì ma avendo i dischi centrali c'è tanta di quella roba in mezzo. è più facile arrivarci dalla ruota, da sotto o dal vano motore? Sembrano equidistanti da tutte e 3 le parti. :smiley_029:
 
questa discussione l'hai aperta per l'anno di costruzione , NON puoi scrivere qui tutto quello che ti passa per la mente .......

Guarda nella sezione se ci sono altre discussioni inerenti le tue perplessità e SOLO se non trovi niente apri un'altra discussione.

Grazie!
 
L'archivio storico Alfa Romeo non ha informazioni sulla vettura. Il motore è codificato AR30146 0001684. Ho provato a richiedere documentazioni direttamente all'Alfa Romeo S.A.
La carrozzeria era sagomata all'Alfa Romeo o alla Italdesign?
 
Ciao, io ho una Sprint 1.5 Q.V. che stò finendo di ripristinare, potresti postarmi una foto degli interni della tua sprint, esattamente il tunnel centrale e le portiere?

Mi servono per finire il restauro.

Grazie e cià.
 

Discussioni simili

X