Apertura Tetto spider

  • Autore discussione Autore discussione edi72
  • Data d'inizio Data d'inizio
ieri ho smontato la moquette a fianco della batteria ed ho trovato altri 3 fusibili, tutti a posto.
ho anche visto un morsetto non collegato, come vedete nella foto (quello giallo e rosso).
suppongo non sia influente perchè fino alla stagione scorsa funzionava tutto e non dovrebbe essersi staccato da solo nè credo l'abbia staccato il meccanico
 

Allegati

  • 20200415_164053.jpg
    20200415_164053.jpg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 228
ieri ho smontato la moquette a fianco della batteria ed ho trovato altri 3 fusibili, tutti a posto.
ho anche visto un morsetto non collegato, come vedete nella foto (quello giallo e rosso).
suppongo non sia influente perchè fino alla stagione scorsa funzionava tutto e non dovrebbe essersi staccato da solo nè credo l'abbia staccato il meccanico
Ciao, io se fossi in te indagherei a cosa serve quel morsetto staccato...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Visto vhd non si accende neanche il led rosso sul tunnel potrebbe aver senso provare con un tester la richiesta di corrente quando premo il pulsante di apertura?
 
Visto vhd non si accende neanche il led rosso sul tunnel potrebbe aver senso provare con un tester la richiesta di corrente quando premo il pulsante di apertura?
Probabilmente come già detto il sistema di apertura non riceve il consenso dai vari interruttori di sicurezza.
E' un pò come il cancello elettrico, se le fotocellule sono "ingombrate" inibiscono i motori di apertura.

Io cercherei questi microinterruttori e verificherei che siano efficienti.
 
Ciao a tutti,
il problema sembra dovuto alla centralina guasta.
Visto la cifra che ho già speso per rifare il motore non ho voglia di avventurarmi in altri interventi; secondo voi sarebbe fattibile la conversione dell'apertura da automatica in manuale?
 
Ciao a tutti,
il problema sembra dovuto alla centralina guasta.
Visto la cifra che ho già speso per rifare il motore non ho voglia di avventurarmi in altri interventi; secondo voi sarebbe fattibile la conversione dell'apertura da automatica in manuale?
Non è così semplice perchè lo sgancio del vano capote è comunque controllato dagli attuatori elettrici. Quindi nell'ipotesi di sradicare completamente l'impianto idraulico non avresti modo di bloccare la capote quando la chiudi.
Mi sembra strano comunque che il problema sia la centralina. Saresti il primo che senti.
I difetti di solito sono i seguenti:
  • rottura ingranaggio sblocco capote (quello dietro la batteria)
  • rottura motore sblocco capote (sempre quello dietro la batteria)
  • ossidazione microswitch di fine corsa (quelli situati a DX e SX dove poggia il vano copri capote)
  • rottura tubazioni idrauliche
Ad ora non conosco nessuno a cui sia partita la centralina
 
  • Mi piace
Reazioni: alfiere 94-10

Discussioni simili

X