- 29 Luglio 2022
- 5
- 2
- 15
- Regione
- Calabria
- Alfa
- Mi.To
- Motore
- 1.4 M.air Turbo 135cv
- Altre Auto
- Fiat Punto 2012 - 1.2 8v 69cv
Ciao a tutti, possiedo una mito 1.4 135cv del 2010 acquistata usata a luglio di quest'anno e ha al momento 145 mila km. Pochi giorni fa, tentando di leggere la ecu (magneti marelli 8gmf hw502)in bench con flex della magic motorsport insieme un ragazzo che si occupa di rimappature centraline, la macchina è andata in blocco e non voleva più partire. Rifacendo una seconda lettura con mpps, la centralina si è sbloccata (probabilmente andata solamente in stallo nella lettura non riuscita) e la macchina va in moto. Ovviamente qualunque parametro resettato, insieme ai vari apprendimenti (ruota fonica, cambio e modulo uniair). Effettuati gli adeguamenti da multiecuscan, inclusa "sostituzione modulo uniair" , sembra tutto ok. Dopo un po' spunta la spia motore lampeggiante con errore p1320 (cancellabile ma che rispunta dopo poco tempo) - apprendimento modulo uniair, stato presente - non configurato , in seguito a ricerche online capiamo che probabilmente va eseguito l'adeguamento delle dispersioni del modulo uniair, ma non riusciamo a far partire la procedura per errore "condizioni non corrette", nonostante quelle riportate fossero rispettate.. ovvero: motore acceso, a temperatura di esercizio, e nessun errore (cancellando in quel momento l'errore p1320 in centralina). Questo sempre da multiecuscan, in quanto da diagnosi texa e autocom non risulta neanche l'opzione "correzione dispersione dell'attuatore uniair".
Qualcuno che ha avuto questo problema? In tutto questo la macchina comunque gira tranquillamente, e il modulo fa il suo lavoro (in log varia le modalità full lift, late opening etc.)
Qualcuno che ha avuto questo problema? In tutto questo la macchina comunque gira tranquillamente, e il modulo fa il suo lavoro (in log varia le modalità full lift, late opening etc.)