Ciao a tutti!
vorrei rifare l'assetto alla mia Brera 3.2 Q4 ma dopo aver letto e sentito mille pareri diversi su internet o dai vari meccanici e preparatori ho pensato di aprire questa discussione per trovare la soluzione migliore...
Da quanto ho letto la cosa + sbagliata è sostituire solo le molle lasciando gli ammo originali,però ho sentito parlare di ritaratura degli stessi + molle ribssate e + rigide ma quando ne parlo con i meccanici(della mia zona per lo meno)dicono che non è possibile effettuarla o non sanno di cosa parlo...qualcuno che lo ha già fatto saprebbe spiegarmi di che si tratta e se ne è valsa la pena?in alternativa vi è la sostituzione anche degli ammortizzatori con quelli specifici che però, mi pare di aver capito,esistano di 2 tipi:1 (il tipo + economico) è tipo questi di eibach
Ecco,fatti questi 2 esempi ora mi piacerebbe avere dei consigli da parte vostra su che tipo di oprerazione fare e ,se la cosa migliore sarebbe il kit,su quale Kit montare(eibch,koni,H&R,ecc.)con ,se possibile,relativo giusto prezzo da pagare(per evitare inc...) ed eventuali pro e contro.
P.S. sarebbero graditi anche consigli su quale preparatore o officina della mia zona(provincia di Lecco,Milano,Bergamo) rivolgermi per avere il miglior rapporto qualità prezzo
Chiedo scusa per la mia ignoranza ma da quando ho deciso di farequesto intervento e mi sono informato un po' di più mi sono creato solo una confusione maggiore..
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE,Aspetto i vostri consigli,pareri e suggerimenti!!
andrea:cesenat: c'è una descrizione che fa una panoramica del sistema delle sopensioni & C. delle nostre auto
https://forum.clubalfa.it/schede-tecniche/4406-funzionamento-sospensioni-tecniche.html
vorrei rifare l'assetto alla mia Brera 3.2 Q4 ma dopo aver letto e sentito mille pareri diversi su internet o dai vari meccanici e preparatori ho pensato di aprire questa discussione per trovare la soluzione migliore...
Da quanto ho letto la cosa + sbagliata è sostituire solo le molle lasciando gli ammo originali,però ho sentito parlare di ritaratura degli stessi + molle ribssate e + rigide ma quando ne parlo con i meccanici(della mia zona per lo meno)dicono che non è possibile effettuarla o non sanno di cosa parlo...qualcuno che lo ha già fatto saprebbe spiegarmi di che si tratta e se ne è valsa la pena?in alternativa vi è la sostituzione anche degli ammortizzatori con quelli specifici che però, mi pare di aver capito,esistano di 2 tipi:1 (il tipo + economico) è tipo questi di eibach
Eibach Pro-System Sportfahrwerk</B>
Alfa-Romeo Brera (939)
Motor: 3.2 JTS Q4, 2.4 JTDM
Baujahr: 01.06 -
Max. Achslast VA/HA : 1300 kg / 1100 kg
Tieferlegung ca. VA/HA : 25-30 mm / 18 - 25 mm
Hinweise: A, 10, 18, 21
Hersteller-Art.Nr.: E70-10-006-02-22
che ceredo non sia regolabile ma in pratica ti abbassa soltanto l'auto(ditemi voi se ho inteso giusto) oppure 2 quelli regolabili (credo)a taratura variabile( che costano un bel po' di +)tipo questi altri ,sempre di eibach , detti PRO STREET -S che ti consentono di scegliere la taratura(+ morbidi o + rigidi,+alti o meno alti,ecc.)Baujahr: 01.06 -
Max. Achslast VA/HA : 1300 kg / 1100 kg
Tieferlegung ca. VA/HA : 25-30 mm / 18 - 25 mm
Hinweise: A, 10, 18, 21
Hersteller-Art.Nr.: E70-10-006-02-22
Ecco,fatti questi 2 esempi ora mi piacerebbe avere dei consigli da parte vostra su che tipo di oprerazione fare e ,se la cosa migliore sarebbe il kit,su quale Kit montare(eibch,koni,H&R,ecc.)con ,se possibile,relativo giusto prezzo da pagare(per evitare inc...) ed eventuali pro e contro.
P.S. sarebbero graditi anche consigli su quale preparatore o officina della mia zona(provincia di Lecco,Milano,Bergamo) rivolgermi per avere il miglior rapporto qualità prezzo
Chiedo scusa per la mia ignoranza ma da quando ho deciso di farequesto intervento e mi sono informato un po' di più mi sono creato solo una confusione maggiore..
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE,Aspetto i vostri consigli,pareri e suggerimenti!!
andrea:cesenat: c'è una descrizione che fa una panoramica del sistema delle sopensioni & C. delle nostre auto
https://forum.clubalfa.it/schede-tecniche/4406-funzionamento-sospensioni-tecniche.html
Ultima modifica da un moderatore: