No mai sentito……ma alla fine l’ha abilitato e allineato ACC +???A naso sembra legato al cruise control.
@luvec74 hai mai visto roba così?
No mai sentito……ma alla fine l’ha abilitato e allineato ACC +???A naso sembra legato al cruise control.
@luvec74 hai mai visto roba così?
No mai sentito……ma alla fine l’ha abilitato e allineato ACC +???
Sto avendo lo stesso identico problema, posso sapere come risolvere per favore, grazie milleBuon pomeriggio a tutti,
vi descrivo il mio problema ed anche modifiche effettuate recentemente, sperando che qualcuno possa aiutarmi...
Il problema riscontrato, come da oggetto, è che praticamente la macchina, improvvisamente, ormai oltre 3 settimane fa (il 5 Giugno se non erro), uscendo dalla superstrada e fermandomi ad un incrocio, nel momento in cui sono ripartito, non camminava più: giri motore fermi sui 1000rmp e circa 10 Km/h di velocità. Fortunatamente non ero molto lontano da casa e con le 4 frecce accese sono riuscito a tornare a casa. Nessuna spia motore, nessuno strano errore.
Premetto che:
- esattamente una settimana prima avevo portato l'auto a fare stage 1 e stage 2 con mappatura centralina, downpipe (rimozione FAP) ed esclusione EGR. Dopo tale modifica, l'unico problema che avevo riscontrato, dopo circa 200km, è stata la spia motore inerente una sonda lambda. Dall'intervento ho percorso circa 700km senza il minimo problema, anzi l'auto andava anche molto bene.
- un giorno prima, invece avevo effettuato tramite Multiecuscan la disabilitazione del Cruise Control e l'abilitazione dell'ACC+ (avevo già installato il gruppo pulsanti al volante ACC con codice 156146359 una settimana prima che, chiaramente, senza condifica non funzionava, neanche in modalità Cruise Control normale), soltanto che, nel momento che ho eseguito l'allineamento Proxy, mi sono accorto che servivano i cavi BLU e GRIGIO che non avevo con il kit che avevo acquistato e non ho potuto terminare tutto l'allineamento, ma nonostante ciò, rientrando nella voce proxy alignment, mi risutava tutto correttamente allineato.
Dopo che si è verificato il problema, avendo riportato l'auto in garage e avendo acquistato i cavi BLU e GRIGIO, ho rieseguito un allineamento proxy e reset vari senza risolvere il problema. Ho quindi riprovato ad installare i pulsanti Cruise Control normali e ricondificare, allienare e resettare, senza risolvere, per poi rimettere nuovamente ACC+ (pulsanti, ricodifica/allineamento e rest vari).
Ho quindi portato l'auto al centro BOSCH della mia zona, dove sono abbastanza bravi e competenti (li preferisco al gruppo FCA). Hanno controllato l'auto senza riuscire a trovare problemi. Nel frattempo avevo spedito la centralina dell'auto al preparatore così da farla controllare anche a lui visto che comunque avrebbe dovuto fare delle regolazioni per evitare l'errore della sonda lambda. Non ha trovato problemi spiegandomi che comunque avrebbe dovuto metter mano a tutta la macchina tramite diagnosi e che solo sulla centralina non poteva vedere nulla. Mi ha poi rispedito indietro la centralina, l'abbiamo rimontata ed il problema chiaramente è ancora presente.
Nel frattempo ho tentato ulteriore allineamento proxy e verifiche errori ma sembrerebbe essere tutto ok. Ho controllato dai paramentri dell'acceleratore sulla ECU e segna correttamente le percentuali li accelerazione.
Ho chiesto al centro BOSCH di provare ad escludere fisicamente la valvola EGR (tramite tappo in lamierino) per toglierci ogni dubbio, devono ancora darmi un responso, ci passerò tra poco.
Nel frattempo vorrei capire se qualcuno di voi ha avuto un problema simile.
Altra cosa che vorrei capire, la mia Giulia è del 2017, senza gateway, ho utilizzato un connettore OBD2 ELM327 NON modificato, potete confermarmi che va bene oppure è necessario un ELM327 con modifica? Non vorrei che, nonostante il proxy risulti allineato, magari non essendo modificato mi ha saltanto qualche centralina...
Mi scuso per il post molto lungo, ma ci tenevo a spiegare tutto il contesto, sperando possa risutare utile a capire meglio il problema.
Grazie
Matteo
se anche la tua auto e' mappata avete un problema in comune...Sto avendo lo stesso identico problema, posso sapere come risolvere per favore, grazie mille
La mia è seminuova non è stata mai mappata e tutta originalese anche la tua auto e' mappata avete un problema in comune...
tanti mappatori usano programmini per escludere dfp e egr...
questi programmi portano a zero la curva dei dtc...
che tradotto e' chi ti ha mappato l'auto ha fra virgolette cancellato tutti gli avvisi dtc (avvisi guasto motore) anche se l'auto ha un problema la centralina non accende ne la spia motore ne restituisce il suddetto guasto..
cosi ad occhio come descrivi il problema.. sei in modalita' recoveri.. quindi l'auto e in protezione.. ma essendo stata toccata la centralina non da l'effettivo codice.. ne tantomeno la spia rossa del motore..
il ragazzo specificava che era stata mappata.. la tua non so... e' usata? e nuova mappata da te? cosi come sembra sei in recoveri..
cosa intendi per seminuova...??La mia è seminuova non è stata mai mappata e tutta originale
L’ho presa usata all’incirca 7 mesi fa, non mi ha mai dato nessun problema fino ad oggi, praticamente la macchina si mette benissimo in moto e quando provo ad accelerare è come se volesse farla ma si blocca a 1000 giri e strattona un po’ solo a motore freddo, ho staccato la batteria per provare a vedere se magari si riprende e niente, la spia mi si era accesa solo quando ho riacceso la macchina dopo aver staccato la batteria però dopo un paio di accensioni si è spenta. La spia era quella di colore giallocosa intendi per seminuova...??
lhai presa usata? ha un precedente propietario? spiegati meglio..
se ha un problema dovrebbe... anzi deve accendersi la spia motore generica.. quella rossa.. sulla tua e' accesa?
potrebbe essere anche un problema del potenzionetro (in parole povere il pedale dell acceleratore)
una cosa che ti consiglio.. visto che ho poche notizie.. e che dalla tua descrizione e un po vaga.. controlla i morsetti della batteria.. prova a muoverli a mano e vedere se si muovono.. anzi meglio ancora.. allentali e muovili un po in modo da togliere ossidazione nel caso ci fosse e bloccali.. poi prova..
Grazie mille per tutto l’aiuto che mi stai dando e la disponibilità, domani faccio venire il meccanico e mi faccio fare una diagnosi accurata, poi compro i 6 relè e glieli cambio perché ho sentito anche io che danno problemi alcune volte, ti faccio sapere cosa mi dicono e se ho risolto. Grazie ancoraguarda.. io non ho la giulia.. ma la tonale..
ora non so che colore e' la spia motore.. a memoria pero' e rossa.. gialla non saprei cos e' se non spieghi il simbolo.. comunque penso che sia per via del distacco della batteria e quindi non centra nulla
allora ora sappiamo che lhai presa usata 7 mesi fa... ed ha un precedente propietario..
dici che e' originale su che base? ho ancora forte convinzione che sia stata toccata la centralina ed abbiano cancellato i dtc.. altrimenti questo non si spiega..
sai se ha ancora filtro particolato ed egr in funzione?
dovresti entrare in diagnosi e vedere nell apposito menu' il numero di riscritture in centralina.. per vedere se e' davvero stata rimappata in precedenza..
sempre in diagnosi dovresti vedere se il potenziometro (acceleratore) arriva al 100%
se riesci fallo fare in un officina.. altrimenti procurati una presa obd (elm ) e un programma multiecuscan e guarda tu stesso questi parametri..
se guardi sulla sezione della tua macchina (giulia) ci dovrebbe essere una guida apposita..
perche 2 sono le cose.... o sei in modalita' recovery senza avvisi (e questo sarebbe colpa di una mappa)
o il potenziometro (pedale dell acceleratore ) che ha qualche problema.. elettrico
siete solo in 2 ad avere questo problema... e l'altro utente specificava che l'auto era mappata...
aggiungo una cosa... ho provato a cercare il problema del recovery nel forum... guarda..
Alfa Giulia - Motore in protezione Errore - ClubAlfa
comunque sia.. parlano di errori in diagnosi.. ma si soffermano anche su dei rele' nel passaruota..
se davvero la tua centralina non e' stata toccata... hai la certezza al 100%
resta il pedale dell acceleratore.. o magari questi rele'
un altra discussione (pero una stelvio) che parla di auto bloccata a 1000 giri come la tua... (ma con relativa spia motore.. che a te non compare.. e anche lei e' in recovery
Problema Stelvio 2.2: spia motore + calo prestazioni - 2.2 Diesel - ClubAlfa
ed in questo caso la cosa si risolve con i rele'.. tranne un errore che va resettato in diagnosi..
in tutti i casi c'e' la spia rossa motore... la tua auto e' in modalita di protezione (recovery) e se davvero non da nessun avviso... ti hanno cancellato i dtc.. quindi e' stata toccata la mappa..
facci sapere le novita.. magari risolvi con i rele'
spero di esserti stato d'aiuto..