Buon pomeriggio a tutti,
vi descrivo il mio problema ed anche modifiche effettuate recentemente, sperando che qualcuno possa aiutarmi...
Il problema riscontrato, come da oggetto, è che praticamente la macchina, improvvisamente, ormai oltre 3 settimane fa (il 5 Giugno se non erro), uscendo dalla superstrada e fermandomi ad un incrocio, nel momento in cui sono ripartito, non camminava più: giri motore fermi sui 1000rmp e circa 10 Km/h di velocità. Fortunatamente non ero molto lontano da casa e con le 4 frecce accese sono riuscito a tornare a casa. Nessuna spia motore, nessuno strano errore.
Premetto che:
- esattamente una settimana prima avevo portato l'auto a fare stage 1 e stage 2 con mappatura centralina, downpipe (rimozione FAP) ed esclusione EGR. Dopo tale modifica, l'unico problema che avevo riscontrato, dopo circa 200km, è stata la spia motore inerente una sonda lambda. Dall'intervento ho percorso circa 700km senza il minimo problema, anzi l'auto andava anche molto bene.
- un giorno prima, invece avevo effettuato tramite Multiecuscan la disabilitazione del Cruise Control e l'abilitazione dell'ACC+ (avevo già installato il gruppo pulsanti al volante ACC con codice 156146359 una settimana prima che, chiaramente, senza condifica non funzionava, neanche in modalità Cruise Control normale), soltanto che, nel momento che ho eseguito l'allineamento Proxy, mi sono accorto che servivano i cavi BLU e GRIGIO che non avevo con il kit che avevo acquistato e non ho potuto terminare tutto l'allineamento, ma nonostante ciò, rientrando nella voce proxy alignment, mi risutava tutto correttamente allineato.
Dopo che si è verificato il problema, avendo riportato l'auto in garage e avendo acquistato i cavi BLU e GRIGIO, ho rieseguito un allineamento proxy e reset vari senza risolvere il problema. Ho quindi riprovato ad installare i pulsanti Cruise Control normali e ricondificare, allienare e resettare, senza risolvere, per poi rimettere nuovamente ACC+ (pulsanti, ricodifica/allineamento e rest vari).
Ho quindi portato l'auto al centro BOSCH della mia zona, dove sono abbastanza bravi e competenti (li preferisco al gruppo FCA). Hanno controllato l'auto senza riuscire a trovare problemi. Nel frattempo avevo spedito la centralina dell'auto al preparatore così da farla controllare anche a lui visto che comunque avrebbe dovuto fare delle regolazioni per evitare l'errore della sonda lambda. Non ha trovato problemi spiegandomi che comunque avrebbe dovuto metter mano a tutta la macchina tramite diagnosi e che solo sulla centralina non poteva vedere nulla. Mi ha poi rispedito indietro la centralina, l'abbiamo rimontata ed il problema chiaramente è ancora presente.
Nel frattempo ho tentato ulteriore allineamento proxy e verifiche errori ma sembrerebbe essere tutto ok. Ho controllato dai paramentri dell'acceleratore sulla ECU e segna correttamente le percentuali li accelerazione.
Ho chiesto al centro BOSCH di provare ad escludere fisicamente la valvola EGR (tramite tappo in lamierino) per toglierci ogni dubbio, devono ancora darmi un responso, ci passerò tra poco.
Nel frattempo vorrei capire se qualcuno di voi ha avuto un problema simile.
Altra cosa che vorrei capire, la mia Giulia è del 2017, senza gateway, ho utilizzato un connettore OBD2 ELM327 NON modificato, potete confermarmi che va bene oppure è necessario un ELM327 con modifica? Non vorrei che, nonostante il proxy risulti allineato, magari non essendo modificato mi ha saltanto qualche centralina...
Mi scuso per il post molto lungo, ma ci tenevo a spiegare tutto il contesto, sperando possa risutare utile a capire meglio il problema.
Grazie
Matteo
vi descrivo il mio problema ed anche modifiche effettuate recentemente, sperando che qualcuno possa aiutarmi...
Il problema riscontrato, come da oggetto, è che praticamente la macchina, improvvisamente, ormai oltre 3 settimane fa (il 5 Giugno se non erro), uscendo dalla superstrada e fermandomi ad un incrocio, nel momento in cui sono ripartito, non camminava più: giri motore fermi sui 1000rmp e circa 10 Km/h di velocità. Fortunatamente non ero molto lontano da casa e con le 4 frecce accese sono riuscito a tornare a casa. Nessuna spia motore, nessuno strano errore.
Premetto che:
- esattamente una settimana prima avevo portato l'auto a fare stage 1 e stage 2 con mappatura centralina, downpipe (rimozione FAP) ed esclusione EGR. Dopo tale modifica, l'unico problema che avevo riscontrato, dopo circa 200km, è stata la spia motore inerente una sonda lambda. Dall'intervento ho percorso circa 700km senza il minimo problema, anzi l'auto andava anche molto bene.
- un giorno prima, invece avevo effettuato tramite Multiecuscan la disabilitazione del Cruise Control e l'abilitazione dell'ACC+ (avevo già installato il gruppo pulsanti al volante ACC con codice 156146359 una settimana prima che, chiaramente, senza condifica non funzionava, neanche in modalità Cruise Control normale), soltanto che, nel momento che ho eseguito l'allineamento Proxy, mi sono accorto che servivano i cavi BLU e GRIGIO che non avevo con il kit che avevo acquistato e non ho potuto terminare tutto l'allineamento, ma nonostante ciò, rientrando nella voce proxy alignment, mi risutava tutto correttamente allineato.
Dopo che si è verificato il problema, avendo riportato l'auto in garage e avendo acquistato i cavi BLU e GRIGIO, ho rieseguito un allineamento proxy e reset vari senza risolvere il problema. Ho quindi riprovato ad installare i pulsanti Cruise Control normali e ricondificare, allienare e resettare, senza risolvere, per poi rimettere nuovamente ACC+ (pulsanti, ricodifica/allineamento e rest vari).
Ho quindi portato l'auto al centro BOSCH della mia zona, dove sono abbastanza bravi e competenti (li preferisco al gruppo FCA). Hanno controllato l'auto senza riuscire a trovare problemi. Nel frattempo avevo spedito la centralina dell'auto al preparatore così da farla controllare anche a lui visto che comunque avrebbe dovuto fare delle regolazioni per evitare l'errore della sonda lambda. Non ha trovato problemi spiegandomi che comunque avrebbe dovuto metter mano a tutta la macchina tramite diagnosi e che solo sulla centralina non poteva vedere nulla. Mi ha poi rispedito indietro la centralina, l'abbiamo rimontata ed il problema chiaramente è ancora presente.
Nel frattempo ho tentato ulteriore allineamento proxy e verifiche errori ma sembrerebbe essere tutto ok. Ho controllato dai paramentri dell'acceleratore sulla ECU e segna correttamente le percentuali li accelerazione.
Ho chiesto al centro BOSCH di provare ad escludere fisicamente la valvola EGR (tramite tappo in lamierino) per toglierci ogni dubbio, devono ancora darmi un responso, ci passerò tra poco.
Nel frattempo vorrei capire se qualcuno di voi ha avuto un problema simile.
Altra cosa che vorrei capire, la mia Giulia è del 2017, senza gateway, ho utilizzato un connettore OBD2 ELM327 NON modificato, potete confermarmi che va bene oppure è necessario un ELM327 con modifica? Non vorrei che, nonostante il proxy risulti allineato, magari non essendo modificato mi ha saltanto qualche centralina...
Mi scuso per il post molto lungo, ma ci tenevo a spiegare tutto il contesto, sperando possa risutare utile a capire meglio il problema.
Grazie
Matteo
Ultima modifica: