Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

L'estrazione del petrolio avviene da un pozzo... per il quale poca spesa e tanta resa, svuotato viene richiuso !

Le terre rare, invece, avviene tramite estrazione in cave gigantesche, scavano e movimentano tonnellate di materiale (dissesto ecologico), consumano tonnellate di acqua, inquinano falde acquifere e il territorio circostante, un Cartepillar consuma 1000 litri di gasolio all'ora, vengono sfruttate manodopera umana a basso costo, i cui molti bambini, dopodiché sono da lavorare con un grosso impatto sull’ambiente: per separarle dagli altri minerali devono essere disciolte a più riprese in acidi, filtrate, ripulite, con un processo decisamente poco "verde". Inoltre, la loro lavorazione emette prodotti tossici e anche radioattivi.

Se per te tutto ciò significa "green" vuol dire che non comprendi il problema ma sei contento con il culo degli altri
Si dovrebbe chiamare black, altro che green…..
 
  • Like
Reactions: gigalfa
In effetti è così, di Green non ha proprio niente !
 
  • Like
Reactions: VURT
  • Like
Reactions: gigalfa
- Informazione Pubblicitaria -
L'estrazione del petrolio avviene da un pozzo... per il quale poca spesa e tanta resa, svuotato viene richiuso !

Le terre rare, invece, avviene tramite estrazione in cave gigantesche, scavano e movimentano tonnellate di materiale (dissesto ecologico), consumano tonnellate di acqua, inquinano falde acquifere e il territorio circostante, un Cartepillar consuma 1000 litri di gasolio all'ora, vengono sfruttate manodopera umana a basso costo, i cui molti bambini, dopodiché sono da lavorare con un grosso impatto sull’ambiente: per separarle dagli altri minerali devono essere disciolte a più riprese in acidi, filtrate, ripulite, con un processo decisamente poco "verde". Inoltre, la loro lavorazione emette prodotti tossici e anche radioattivi.

Se per te tutto ciò significa "green" vuol dire che non comprendi il problema ma sei contento con il culo degli altri
Si parlava della differenza sul fatto che sia petrolio ( in passato ) o oggi con terre rare sono oggetto di contesa con guerra ….. bisogna che segui il filo conduttore della risposta al post che avevo dato

Per me poi cosa significa green senza ideologie folli lo so benissimo , e non ha nulla in comune con i “gretini” o altri manifestanti sempre pronti ad incollarsi alle strade
Quelli sono ignoranti
 
Si parlava della differenza sul fatto che sia petrolio ( in passato ) o oggi con terre rare sono oggetto di contesa con guerra ….. bisogna che segui il filo conduttore della risposta al post che avevo dato

Per me poi cosa significa green senza ideologie folli lo so benissimo , e non ha nulla in comune con i “gretini” o altri manifestanti sempre pronti ad incollarsi alle strade
Quelli sono ignoranti
Certamente, la storia c'è lo insegna... come oggi e domani si ripeterà ancora !

La verità che in Svezia circa 10 anni fa nasce la Northvolt (fallita miseramente il mese scorso), con la presunzione di fabbricare batteria per auto (e non solo) dove i più grandi fondi finanziari (Blackrock e company) e capitalisti europei (squali economici) scommettevano sull'eldorado investendo miliardi di euro. Ne consegue l'indottrinamento della UE spingendo l'elettrico... propagandando (e pagando) attivisti per sensibilizzare gli europei !

Poiché, come si dice a Napoli "ca nisciun e fesso!" gli Italiani sono più scaltri dei nordisti europei, hanno compreso che tutta sta manfrina non è per salvare il pianeta (considerando che la UE rappresenta solo il 5,7% del pianeta), ma fare soldi e recuperare l'investimento degli squali, poiché si sono fatti i conti senza l'oste, il risultato e sotto gli occhi di tutti, migliaia di licenziamenti, mercato automotive allo stremo, migliaia di veicoli EV invenduti fermi nei piazzali, fabbriche e indotto che chiudono, aumento della cassa integrazione, povertà, disagi sociali, produzione industriale in calo, spalancare le porte alla Cina, ecc ecc

Ora la UE messa alle strette dal disastro, corre ai ripari aprendo ai carburanti alternativi, trattando sulle multe ai produttori, probabile proseguo motori endotermici dopo il 2035....

Questo non è progresso, ma "regresso" !!!
 
  • Like
Reactions: MP55 e VURT
Certamente, la storia c'è lo insegna... come oggi e domani si ripeterà ancora !

La verità che in Svezia circa 10 anni fa nasce la Northvolt (fallita miseramente il mese scorso), con la presunzione di fabbricare batteria per auto (e non solo) dove i più grandi fondi finanziari (Blackrock e company) e capitalisti europei (squali economici) scommettevano sull'eldorado investendo miliardi di euro. Ne consegue l'indottrinamento della UE spingendo l'elettrico... propagandando (e pagando) attivisti per sensibilizzare gli europei !

Poiché, come si dice a Napoli "ca nisciun e fesso!" gli Italiani sono più scaltri dei nordisti europei, hanno compreso che tutta sta manfrina non è per salvare il pianeta (considerando che la UE rappresenta solo il 5,7% del pianeta), ma fare soldi e recuperare l'investimento degli squali, poiché si sono fatti i conti senza l'oste, il risultato e sotto gli occhi di tutti, migliaia di licenziamenti, mercato automotive allo stremo, migliaia di veicoli EV invenduti fermi nei piazzali, fabbriche e indotto che chiudono, aumento della cassa integrazione, povertà, disagi sociali, produzione industriale in calo, spalancare le porte alla Cina, ecc ecc

Ora la UE messa alle strette dal disastro, corre ai ripari aprendo ai carburanti alternativi, trattando sulle multe ai produttori, probabile proseguo motori endotermici dopo il 2035....

Questo non è progresso, ma "regresso" !!!
D‘accordissimo con te! 👍
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Ora la UE messa alle strette dal disastro, corre ai ripari aprendo ai carburanti alternativi, trattando sulle multe ai produttori, probabile proseguo motori endotermici dopo il 2035....
Apertura ai carburanti alternativi si , ma per ora nessun documento parla di motori endotermici tradizionali oltre il 2035…

L unico modo sarebbe , al prossimo giro di elezioni europee che la maggioranza cambi … ma prorio per colpa di molte altre nazioni , non accadrà
Ma a quel punto ( mi pare 2029) sé questa composizione del parlamento , a 6 anni dalla scadenza , se ritrattassero , sarebbero gli stessi costruttori ad opporsi dopo gli immani investimenti

E un corto circuito pazzesco , ma è quello che ormai si è creato
 
Apertura ai carburanti alternativi si , ma per ora nessun documento parla di motori endotermici tradizionali oltre il 2035…

L unico modo sarebbe , al prossimo giro di elezioni europee che la maggioranza cambi … ma prorio per colpa di molte altre nazioni , non accadrà
Ma a quel punto ( mi pare 2029) sé questa composizione del parlamento , a 6 anni dalla scadenza , se ritrattassero , sarebbero gli stessi costruttori ad opporsi dopo gli immani investimenti

E un corto circuito pazzesco , ma è quello che ormai si è creato

L'amica biondina (rovina della UE) a quell'epoca non sarà più la presidente ed il problema non sarà più il suo...
Dirà che avrà fatto di tutto per la causa, ma la colpa è del mercato o di chissà quali altre scuse che troverà...
 
  • Like
Reactions: gigalfa e VURT
X