Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Purtroppo stanno migliorando rapidamente.
Per fortuna anche loro devono fare i conti con il rapporto qualità - prezzo.

Sono le nostrane non testate...le cinesi cinque stelle....
 
Premesso che se le case europee sono in difficoltà la colpa è solo della scellerata politica green europea e non delle case auto.

Detto questo, la mia analisi non si riferisce alla copertura della popolazione cinese ma al fatto che se in così breve tempo sono nate tante case auto vuole dire che i prodotti lasciano il tempo che trovano. Non porteranno mai essere prodotti testati e quindi sicuri e di qualità.

Tutti i numeri che hai tirato fuori a me non interessano. Io mi riferisco solo ed esclusivamente al prodotto cinese e non ai loro problemi interni per coprire la loro domanda.

Sono d'accordo sulle politiche Europee.
Andare verso l'elettrico avrebbe dovuto essere una maratona (mantenendo apertura mentale verso altre soluzioni che possono essere sviluppate) e invece ci stanno facendo correre i 100m, solo che le auto cinesi su questa tecnologia partono con 40m di vantaggio. E quindi strategicamente è stata una pessima scelta.

Sulla qualità cinese, ci sono prodotti di elevata qualità e tanti prodotti dai quali è meglio stare lontani.
Anche tra i prodotti europei, malgrado i maggiori controlli, c'è però un po' di robaccia.

Ma io spero che tu abbia ragione sul fatto che i produttori di auto cinesi siano indietro, perché così le case occidentali hanno tempo per migliorare ulteriormente, rafforzarsi e quindi difendere il campo.

Il punto è: lo stanno facendo?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per migliorare i prodotti li devi produrre la gente lì de usare e anche tanto e poi li devi vendere.. comprare un elettrica europea ora è come comprare una dr termica di 15 anni fa… a livello batterie software ricarica e prestazioni sono molto indietro.. esempio la 500 elettrica ottima auto ma prestazioni consumi e velocità di ricarica fanno ridere a confronto di altre auto 200 km di autonomia reali se non anche meno e velocità di ricarica ridicola forse arriva a 50kw ricarica in tempi non estremamente lunghi solamente perché ha una batteria da 30kw… batteria da ibrida non sicuramente abbastanza per un auto elettrica..
 
Sono d'accordo sulle politiche Europee.
Andare verso l'elettrico avrebbe dovuto essere una maratona (mantenendo apertura mentale verso altre soluzioni che possono essere sviluppate) e invece ci stanno facendo correre i 100m, solo che le auto cinesi su questa tecnologia partono con 40m di vantaggio. E quindi strategicamente è stata una pessima scelta.
Post pieno di buonsenso !
L apertura mentale su altre tecnologie è necessaria , ovviamente , dando libertà anche all elettrico per ove possa andar bene .
Dopodiché , se arriverà qualcosa di meglio, sarà il mercato a decidere

E non si dica “il mercato sta già decidendo “ premiando le ibride …. Poiché senza una “retro con grattata di Bruxelles “ quelle auto rischieranno di:

-Diventare un costoso fermacarte in caso di ulteriori ecofollie ( vedasi 2030 auto noleggio o flotte solo elettriche )

- si alzeranno talmente tanto i prezzi dei carburanti che utilizzarle un tanto vituperato 3 cil diventerà costoso come un V8 americano
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
X