Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

La rete di distribuzione va comunque adeguata, i materiali sono vecchi.
Ed a questo punto è bene anche sovradimensionarla per eventuali esigenze future.
Poi speriamo sulla fusione nucleare, altrimenti dovremo comprare sempre più energia dai produttori stranieri.

Se usano i fondi del PNRR, bene, almeno è per qualcosa di serio che servirà veramente in futuro.
Non come sta capitando adesso che pur di spendere e fare clientelismo, il grosso delle risorse PNRR sono usate per cavolate (li ho visti spendere i fondi per i sentieri naturalistici....).
E tutto a debito...

ATTENZIONE !!!!!!
I soldi del pnrr (che siano per la rete elettrica o quella in fibra ottica o altra materia non importa) attenzione che NON sono soldi che la UE ci restituisce a fronte di tutte le tasse europee che gli stati membri versano.
Sono soldi "PRESTITO" che devono essere restituiti !!!
Quindi sono soldi NOSTRI che, per giunta, la UE ci PRESTA facendoci pagare pure gli interessi sopra!!!
Il peggio del peggio...
Sarebbe meglio che certi investimenti decidessimo NOI di farli in autonomia, che sicuramente ci costrebbe meno
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
Assolutamente no.
Spiegatemi sul fatto di predisporre i cavidotti, pensiline , renderle accessibili in tutti gli autogrill delle autostrade , superare tutti i blocchi burocratici italici se avesse influito la modalità di approvvigionamento di energia
Poi , il fatto che la centrale nucleare può modulare facilmente i picchi di potenza , ma se l’ ultimo tratto di cavo dalla stazione MT alla Bt ( bassa tensione ) non lo adegui per le numerose colonnine da 350 Kw, del nucleare te ne fai un bel nulla

E come avere a casa anche un contatore da 22 kW, e poi avere la “strozzatura” di un vecchio quadro elettrico e i cavi di casa sottodimensionati, te ne fai nulla del nucleare se non c è una rete pronta a erogarla quell energia

E chiaramente evidente che oltre alle centrali hanno adeguato i tratti di rete in modo adeguato e corposo . Ripeto , erano molte colonnine da 350, che per “reggerle” tutte sicuro sono occorse cabine nuove e nuove linee, a prescindere da dove arriva e come viene prodotta la corrente , poiché un tale carico, una dorsale vecchia in cavo che alimentava un autogrill di certo non aveva quella capacità

Ovvio che una conduzione agevola l altra, avere facilità di ricariche , rende più easy il processo .

Ps : ho scoperto inoltre che alcune case ( Renault) con 4,9€/mese, applicano la possibilità su centinaia di migliaia di colonnine di vari operatori ( ovvio, comprese le fast) senza lo sbattone di carte, iscrizioni, app… etc di un mare di fornitori …. Ma funziona con il plug and play
Arrivi, inserisci la presa, riconosce l auto , e via eroga la corrente che poi ti addebita
Che ovviamente , avendo fatto quel canone a 4,9€/mese, a costi inferiori rispetto al cliente “ improvvisato”

Tale servizio può essere richiesto magari solo per il mese che si va in vacanza in modo da non avere magari intoppi all estero o se si va lontano da casa e non si vuole “sbattersi “ a programmare ricariche con il proprio operatore favorito

E niente : i fanboys dell'elettrico non li convincerai mai del contrario. E' come cercare di convincere un acquirente Tesla, che ha comprato una minkiata...
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e VURT
E niente : i fanboys dell'elettrico non li convincerai mai del contrario. E' come cercare di convincere un acquirente Tesla, che ha comprato una minkiata...
Se intendi che io sono un fan boy dell elettrico sbagli talmente di grosso ma talmente di grosso che ti “spoilero” che come sostituta della tonale plug in sto valutando delle full hybrid 🤣🤣🤣

Ps
Quelli di tesla dicono la stessa cosa di chi va a benzina .
La realtà, come sempre , è una mezza via
 
Basterebbe uscire dalla comunità europea come ha fatto Inghilterra… poi dazi regole ecc le gestisci in autonomia senza altri che ti obbligano e dicono cosa fare… alla fine essere nella comunità europea conviene a Germania e Francia gli altri nel 80/90% dei casi ci hanno rimesso abbastanza..
magari... riprenderemmo la nostra sovranità politica e monetaria

nel 2001 quando ci fu il passaggio Lira -> Euro in soli tre mesi, perdemmo il 50% di potere d'acquisto, principalmente dovuto al cambio scellerato deciso da PRODI & C., 1000 lire -> 1.936,00 euro, (mentre in Germania un 1 marco -> 0,5 euro )
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ATTENZIONE !!!!!!
I soldi del pnrr (che siano per la rete elettrica o quella in fibra ottica o altra materia non importa) attenzione che NON sono soldi che la UE ci restituisce a fronte di tutte le tasse europee che gli stati membri versano.
Sono soldi "PRESTITO" che devono essere restituiti !!!
Quindi sono soldi NOSTRI che, per giunta, la UE ci PRESTA facendoci pagare pure gli interessi sopra!!!
Il peggio del peggio...
Sarebbe meglio che certi investimenti decidessimo NOI di farli in autonomia, che sicuramente ci costrebbe meno
molti non lo hanno capito... le generazioni future sono legate mani e piedi
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
magari... riprenderemmo la nostra sovranità politica e monetaria

nel 2001 quando ci fu il passaggio Lira -> Euro in soli tre mesi, perdemmo il 50% di potere d'acquisto, principalmente dovuto al cambio scellerato deciso da PRODI & C., 1000 lire -> 1.936,00 euro, (mentre in Germania un 1 marco -> 0,5 euro )
E di chi fu la colpa ?
Degli stessi che oggi vaneggiano green/ slow/ piste ciclabili e odio all auto ….. che gli italiani hanno mandato in parlamento (e anche al parlamento europeo) e che rischiamo continuino a contribuire a far danno sulle industrie , ora su scala europea ( Porsche , Audi e tante non se la passano bene , non solo Stellantis )
Fatevene una ragione : 60000000 di italiani eleggono i propri rappresentati ….. se il popolo sceglie male le conseguenze sono queste !
Inutile piangere sul latte versato
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
molti non lo hanno capito... le generazioni future sono legate mani e piedi
Dipende , a volte le generazioni successive “hanno dato la sveglia” … la storia è piena di esempi
Il fatto è che l attuale nuova generazione è totalmente incapace nella maggior parte … vivono di play station ed influencer …. Salvo rari casi ove devo dire , ci sono veri piccoli geni
 
E di chi fu la colpa ?
Degli stessi che oggi vaneggiano green/ slow/ piste ciclabili e odio all auto ….. che gli italiani hanno mandato in parlamento (e anche al parlamento europeo) e che rischiamo continuino a contribuire a far danno sulle industrie , ora su scala europea ( Porsche , Audi e tante non se la passano bene , non solo Stellantis )
Fatevene una ragione : 60000000 di italiani eleggono i propri rappresentati ….. se il popolo sceglie male le conseguenze sono queste !
Inutile piangere sul latte versato
60000000 di italiani per decenni hanno dovuto subire governi illegittimi che hanno condizionato e fatto danni. Altro che, se il popolo sceglie male….
 
60000000 di italiani per decenni hanno dovuto subire governi illegittimi che hanno condizionato e fatto danni. Altro che, se il popolo sceglie male….
Colpa nostra mai vero?sempre degli altri

Abbiamo sempre scelto liberamente …..non siamo più sotto regime dal 1945… incluso di ficcarci in questo casino europeo ed aver sostenuto ( con i governi passati ) scelte folli pseudo green su cui ora tornare indietro è davvero difficile

E ora poi arriveranno gli incentivi che , su un aspetto sono corretti : priorità a chi demolisce le auto più inquinanti …euro 3 e 4 non aveva senso gente che cambiava euro 6 con euro 6 prendeva l incentivo .
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Colpa nostra mai vero?sempre degli altri

Abbiamo sempre scelto liberamente …..
Non ricordo tutti i nomi dei governi illegittimi imposti da Napolitano.
Ne cito alcuni: Monti, Renzi, Conte 1 e Conte 2 Letta, D’Alema, Gentiloni, Draghi.
Questi personaggi li abbiamo scelti liberamente? Chi ha deciso di imporci questi signori , lo abbiamo scelto liberamente?
Cerchiamo di descrivere i fatti come sono e non dire mezze verità.

Sei proprio sicuro che il regime è finito nel 1945?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
X