Dire che abbiamo sempre scelto liberamente la dice lunga...
Un primissimo esempio te lo faccio con il primo ministro italiano che non viene scelto di sicuro da noi elettori ma che viene scelto dopo ampia discussione tra presidente della repubblica in primis (guarda caso anche lui non scelto dagli elettori) e i vari rappresentanti delle regioni.
Secondo te questa è libertà di scelta? Se va bene, tu sei giusto libero di esprimere una tua preferenza per il sindaco e per il presidente della regione di appartenenza. Ma poi, già per chi dovrebbe essere il candidato regionale alle elezioni presidenziali, tu elettore non hai più nessuna possibilità di scelta ma ti "affidi" ai politici in coga in quel momento.
Non ne parliamo poi sulla tua tanto sbandierata libertà di scelta sulle elezioni dei vari ministri...
Credo tu abbia un attimino di idee confuse sulla libertà di scelta...