Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Il litio lo usano per molti tipi di batterie dai cellulari al resto e difficilmente su questi dispositivi cambieranno a breve per automotive ci sono altre esigenze e quindi le batterie sono diverse..
 
Il litio lo usano per molti tipi di batterie dai cellulari al resto e difficilmente su questi dispositivi cambieranno a breve per automotive ci sono altre esigenze e quindi le batterie sono diverse..
Io mi riferivo agli investimenti che hanno fatto per estrarre il litio per le batterie auto. Per le batterie al litio che erano già in commercio, cellulari ecc le producevano già senza questi grossi investimenti.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
C'è da dire che le celle al sodio, così come descritte da quell'articolo, avranno senza dubbio una densità energetica minore rispetto a quelle al litio, ma pare abbiano tutta la loro grande serie di vantaggi. Sicurezza in primis.
In ogni caso, è importante che vengano studiate alternative. Un pò come l'alternativa tra i 2 carburanti (benzina e diesel), con relativi sviluppi tecnologici nei decenni.
Esiste un'azienda italiana che sta svillupando e commercializzando batterie al sale che, ora come ora, possono avere sviluppi quasi solo nei sistemi di accumulo di impianti fotovoltaici.
Però anche qui, un'alternativa esiste.

PS : le batterie che ho io del mio impianto FV, sono scese di prezzo del 50% tondo tondo nel giro di 2/3 anni e sono passate da 1200€ al pacco da 2,4 KwH a poco più di 500€...
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Ora con il litio cos ci faranno? 🤔
1759503241981.webp
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e VURT
C'è da dire che le celle al sodio, così come descritte da quell'articolo, avranno senza dubbio una densità energetica minore rispetto a quelle al litio, ma pare abbiano tutta la loro grande serie di vantaggi. Sicurezza in primis.
In ogni caso, è importante che vengano studiate alternative. Un pò come l'alternativa tra i 2 carburanti (benzina e diesel), con relativi sviluppi tecnologici nei decenni.
Esiste un'azienda italiana che sta svillupando e commercializzando batterie al sale che, ora come ora, possono avere sviluppi quasi solo nei sistemi di accumulo di impianti fotovoltaici.
Però anche qui, un'alternativa esiste.

PS : le batterie che ho io del mio impianto FV, sono scese di prezzo del 50% tondo tondo nel giro di 2/3 anni e sono passate da 1200€ al pacco da 2,4 KwH a poco più di 500€...
Le batterie al sale esistono da parecchio tempo e qualcuno le usava già per mezzi da trasporto.. e che autonomia e efficienza e nettamente minore ai sistemi che fanno ora con le batterie al litio ecc.. ovviamente stanno cercando varie soluzioni ma per il momento è tt allo stadio sperimentale e quindi prima che dalle batterie al litio passeranno ad altro ci vorranno moltissimi anni comunque il litio delle batterie e rinnovabile e si può usare per produrre nuove batterie se sono furbi in Italia fanno stazioni di riciclo così le materie per produrre nuove batterie le prendono da quelle vecchie.. credo che da poco hanno appena aperto un centro di riciclo…