C'è da dire che le celle al sodio, così come descritte da quell'articolo, avranno senza dubbio una densità energetica minore rispetto a quelle al litio, ma pare abbiano tutta la loro grande serie di vantaggi. Sicurezza in primis.
In ogni caso, è importante che vengano studiate alternative. Un pò come l'alternativa tra i 2 carburanti (benzina e diesel), con relativi sviluppi tecnologici nei decenni.
Esiste un'azienda italiana che sta svillupando e commercializzando batterie al sale che, ora come ora, possono avere sviluppi quasi solo nei sistemi di accumulo di impianti fotovoltaici.
Però anche qui, un'alternativa esiste.
PS : le batterie che ho io del mio impianto FV, sono scese di prezzo del 50% tondo tondo nel giro di 2/3 anni e sono passate da 1200€ al pacco da 2,4 KwH a poco più di 500€...