Ma … abbiamo quindi un cpi di un condominio che supererà i dettami burocrati di Bruxelles
E nel 2035, se non levano il ban termico , che farete ?
È assurdo
Sulla base di quale contenuto scientifico vietare lo stazionamento di un auto elettrica ?
Non mi dite che prende fuoco poiché le statistiche sono tutte all inverso ,..
E allora se fosse una regola , perché ci sono mila mille parcheggi interrati comunali ove stazionano senza divieti ??
Bha vha
Ci sono congelatori collegati in cantine o garage che consumano di più .. e lavorano 24 h su 24h!!!!
Premesso che un condominio di box (quello di cui parlo) non è un insieme di box condominiali (dove sembra che la modifica non comporti aumenti del rischio incendio e quindi un nuovo CPI, laddove richiesto) queste sono le mie considerazioni. Felice di essere smentito.
Non possono obbligare chi allora non era obbligato per legge ad adeguarsi. A meno che impongano una nuova legge che poi dovrà essere recepita e coniugata dai vari Stati. Auguri (v. oltre).
Questa è generata dall'IA, speriamo sia vera:
"Non c'è un obbligo di Bruxelles per l'installazione di colonnine di ricarica nei garage condominiali. In Italia, l'installazione di wallbox o colonnine di ricarica in condominio è disciplinata dalla normativa nazionale, in particolare dall'articolo 1122-bis del Codice Civile"
Se non levano il ban termico nel 2035 si vedrà che auto comprare e, se l'unanimità (unanimità...mi vien da ridere) dei 400 e passa condomini approverà la trasformazione del garage, la si farà.
Ma nel 2035 il 100% (99%...) dei proprietari di box avrà ancora un'auto a combustione (visto che per ora in garage non accettano la ricarica per le auto elettriche e anzi vogliono impedirla per tutto quanto detto) e quindi queste spariranno nel giro di un'altra decina d'anni, a voler essere ottimisti.
Per allora ne avrò novanta e, sinceramente, me ne frego!
OK, potrebbe intervenire una legge, si diceva...
Ma onestamente non mi sembra che questa volontà pervada l'Italia e l'Europa nonostante i diktat della biondina e compagni vari di Bruxelles...Anzi...
Comunque, anche fosse, come detto sopra, si pagherà.
In parking piu recenti, invece, si sono adeguati già in origine (mi sembra che da un certo anno di costruzione in poi) alle diverse normative che riguardano le auto elettriche visto che erano obbligati ad installare le colonnine. Piece of cake...
In assemble è stato detto, ad esempio, che l'impianto ad acqua (quello che nei film americani parte sempre a sproposito) non è compatibile con la presenza di veicoli elettrici. Relata refero...
Quindi non si tratta di discriminazione ideologica ma di fatti concreti: non hai il CPI per le elettriche, non sei obbligato ad averlo? Non hai colonnine condominiali e hai solo prese a muro da 16A? Le elettriche non possono rcaricare, come non possono sostare le auto a GPL, punto.
Nessuno, mi par di capire, nega che possano parcheggiare ma la ricarica richiede certe caratteristiche del CPI.
Se ci fosse qualche esperto sarei curioso di saperne di più...
Comunque, interruzioni di corrente a parte, a me non interessa più di tanto: di elettrico avrò solo la sedia a rotelle in RSA (che se mi lasciano tirar giù il moore della Giulia, invece...)
PS
"cpi ed auto elettriche" cercato con Google usando l'IA.
Vengono fuori cose interessanti
PPS
Comunque col cavolo che sia permesso in un garage di più di 300 mq e CPI caricare l'elettrica alla presa da 16A!
"Modo1" e "Modo 2" vietati...
"Modo 3" e "Modo 4" decide il condominio
Ammetto che quando si vende un box sarebbe meglio specificarlo al futuro acquirente, non si sa mai...
