Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Al 90/95 della gente non importa nulla del cambio o di altro.. li interessa molto di piu che auto sia affidabile e la garanzia è bella lunga 8/10 anni..
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Al 90/95 della gente non importa nulla del cambio o di altro.. li interessa molto di piu che auto sia affidabile e la garanzia è bella lunga 8/10 anni..
Non importa perché non sanno. Quelli che vengono in macchina con me, Toyota CHR, spesso mi chiedono, come mai la frizione slitta. Altri mi chiedono come mai faccia quel rumore strano.
Vanno bene perché hanno una meccanica molto semplice, motori aspirati ecc…. ma da guidare sono imbarazzanti e noiose
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Recentemente pare sia stato migliorato, da cosa ho visto da alcuni test drive
La mia Toyota è nuova ed ha pochi mesi di vita, se questo è il miglioramento non oso immaginare come era prima….
Il CVT funziona così, c’è poco da migliorare. L’unica cosa è bloccare le pulegge in punti fissi per simulare la cambiata, ma non è altro che un finto giocattolo
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Con un aggravante.
Perché se diventano invendibili, alla peggio con un auto endotermica pura (o ibrida leggera) puoi decidere di tenertela finché va (puoi anche pensare di cambiare la batteria del sistema ibrido che in genere è sugli 0,8kwh e non dovrebbe costare molto). O la mandi all'estero.
Ma in una ibrida plug in magari di 10 anni se devi sostituire una batteria del sistema ibrido (detto che la trovi ancora) rischia di essere un salasso. E allora si che diventa un fermacarte invendibile neanche a un commerciante per l'estero.

Guarda, io ognitanto vado a curiosare modelli diversi di brand diversi. Qualche emse fa mi hanno offerto 22mila€ per la mia con la scusa che essendo ibrida non la vuole nessuno e se la terrebbero ferma per chissà quanti mesi nel piazzale.
Eppure all'epoca del fatto, la mia non aveva nemmeno ancora compiuto 2 anni e 4R la dava per 32mila...

E, ripeto, la scusante era proprio la batteria, che per altro ha garanzia di ben 8 anni.

I commercianti di auto sarebbero tutti da impacchettare e far fuori dalla vita lavorativa italiana...(all'estero non so come vanno le compra vendite).
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Sì e come le tesla non le vuole nessuno però usate hanno prezzi abbastanza alti.. molto più delle auto termiche..
Siamo troppo abituati a vedere solo a casa nostra
Francia Olanda e Belgio , non trovate una panda e vedete moltissime tesla
In 2500 km in Europa :
- non ho visto una Stelvio
- non ho visto una Giulia
-1 sola tonale
-qualche 500

Ovviamente pullulava di auto recenti , nuove , molte Stellantis ( Peugeot molte ) , ma come scritto sopra molte tesla
L Italia ormai , non è un campione attendibile rispetto al panorama europeo del mercato dell auto
L effetto Cuba , è già in corso!!!
Tesla che poi abbia avuto un calo legato a questioni politiche del suo fondatore , o perché ora su quel taglio di auto sta arrivando forte la concorrenza ( anche europea , vds Mercedes con la nuova cla con 800 km di autonomia) è innegabile , fuori di dubbio
 
La svalutazione delle auto elettriche subirà la stessa legge del mercato dell’usato dei prodotti elettronici.
A differenza delle termiche, che possono risultare interessanti nel mercato dell’usato per motivi meccanici, motori ecc.. le elettriche essendo degli oggetti elettronici, tutti uguali, avranno la stessa percentuale di svalutazione di un oggetto elettronico.
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
X