Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Magari noleggi ecc.. hanno venduto molti più motori Renault che motori Mercedes.. quindi ci può anche stare che qualcuno si è rotto come si possono rompere i motori Mercedes.. se vendi 100 motori Mercedes e se ne rompono 1 e se vendi 10000 mila motori Renault e se ne rompono 100 la percentuale di rottura è uguale… 🙌🏻🙌🏻🙌🏻🙌🏻🙌🏻 io in officina dí macchine ne vedo moltissime ma di motori esplosi sono spesso i soliti Jaguar psa vw/audi ecc.. Renault Mercedes giapponesi e fca generalmente non esplodono…
Sicuramente il calcolo delle probabilità è quello che dici tu. Comunque il Renault non è un pessimo motore, ma ne ho visti tanti furi uso
 
Hanno la cp4 e iniettori che danno problemi.. per il resto sono piuttosto affidabili.. iniettori continental Siemens sono li stessi di vw 1.6 volvo psa ecc.. quelli si che se ne fanno parecchi.. come le cp4 su qualsiasi marca che le usano.. non per nulla Mercedes usa impianti delphi e non bosch.. continental ecc..
 
Mercedes non. Sono stupidì se hanno messo il 1.5 Renault vuol dire che lo ritenevano affidabile.. così come Suzuki ha usato il 1.6 mjt dí Giulietta e gruppo fca per il vitara…
L ho avuto su classe A
Mai un problema , e neanche chi faceva più km mi pare abbia mai auto problemi
A casa abbiamo una captur , abbiamo avuto una Clio , e mai un problema o una spia accesa

Anzi, fra le candidate a sostituire la tonale , c è anche una Renault
 
Per Mercedes, direi che comunque è sempre meglio che montare motori Renault

Guarda, io non ho esperienze con bmw ma con una Renault mi sono sparato 250mila km senza fare NULLA che non fossero i normali tagliandi prescritti.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
È più facile il contrario.. i motori Mercedes sono sicuramente più affidabili e migliori di bmw… e hanno motori anche molto sportivi vedi i vari amg o il v12 della pagani che costruisce Mercedes!!
Ecco : mi trovi d'accordo
 
Renault non è messo male nei motori anzi .. dacia usa motori Renault è pieno in giro e parla con chi le hanno se non sono affidabili.. non sono mica motori psa!! Purcess ecc!!
Altra testimonianza 😅
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Guarda, io non ho esperienze con bmw ma con una Renault mi sono sparato 250mila km senza fare NULLA che non fossero i normali tagliandi prescritti.
Non mi riferivo all'affidabilità. Se Mercedes l'ha scelto l'avrà fatto a ragion veduta e sicuramente avrà valutato l'affidabilità. Mi riferivo al prestigio. Chi si compra una Mercedes fa certe valutazioni per le quali il prestigio del marchio non è un elemento indifferente. Sapere che invece di avere sotto al cofano un motore Mercedes c'è un Reault, quel prestigio un po' lo intacca. Invece se si parla di un motore BMW, anche se con caratteristiche diverse, come prestigio siamo lì.
Poi è anche vero che ormai il 90% di chi acquista di caratteristiche meccaniche dell'auto non si interessa più e quindi non sa neppure che sotto al cofano non ha un motore Mercedes.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Non mi riferivo all'affidabilità. Se Mercedes l'ha scelto l'avrà fatto a ragion veduta e sicuramente avrà valutato l'affidabilità. Mi riferivo al prestigio. Chi si compra una Mercedes fa certe valutazioni per le quali il prestigio del marchio non è un elemento indifferente. Sapere che invece di avere sotto al cofano un motore Mercedes c'è un Reault, quel prestigio un po' lo intacca. Invece se si parla di un motore BMW, anche se con caratteristiche diverse, come prestigio siamo lì.
Poi è anche vero che ormai il 90% di chi acquista di caratteristiche meccaniche dell'auto non si interessa più e quindi non sa neppure che sotto al cofano non ha un motore Mercedes.

Mah...il prestigio, hai ragione : oggi mi sa che lo vedono ben pochi. Considerando poi che sono almeno una decina di anni che MB monta motori di derivazione Renault...
Ma non solo loro : anche Volvo anni addietro (ora come ora, non saprei). Ricordo che comprai una V40 2.0 TB nel 98 e le tenni per ben 12 anni e i pezzi di ricambio (quei rari che necessitavano), il mio meccanico andava a prenderli direttamente in Renault pegandoli la metà (dico per dire molto ma molto meno rispetto ai ricambi rimarchiati Volvo).
Altro brand che mi ha dato molte soddisfazioni
 

Questa poi...
Qui siamo fuori dallo scopo della discussione, ma magari sulla mia Tonale avessi un bel 2.0d BMW al posto di questa chiavica di 1.6d.
Non so dire nulla sull'affidabilità, ma la scorsa settimana su una autostrada francese un po' in salita, viaggiavo a 110km/h. Faccio per superare un autobus che viaggiava sostanzialmente alla mia stessa velocità e la Tonale non riusciva a prendere velocità (seppur in D con il kick down).
Se ci penso bene forse è da circa 30 anni che non avevo un auto così spompa.
 
Dissento invece
Ci aiuterebbe a capire invece perché cosa da altre parti funzionano , da noi no .


Detto che comunque ( esclusa la Norvegia …. Ma li vivono in un mondo a parte e fuori tempo a mia opinione ) come ho scritto ho notato un parco auto diverso , non è che era un invasione di elettriche , ma un numero maggiore rispetto all Italia

Ma non è tanto elettrica o non elettrica , ma l effetto Cuba in Italia sui veicoli

E non mi dite la differenza di reddito (33000 € dato medio Italia contro 39000 Francia ,ma con un costo della vita diverso …. Che poi in Belgio e Olanda è ancor più costoso … )….

Poi sullo specifico delle auto elettriche continuo a pensare che siamo nel mezzo di una situazione folle ,

le case costruttrici per evitare multe se non venderanno tot % di auto elettriche , rallenteranno le vendite delle termiche , e su queste stanno già mettendo i ricarichi delle multe stesse e dei mancati margini delle elettriche
Se prendete il PIL medio a parità di potere di acquisto (PPA), Francia e Italia sono molto vicine (tra i 58k ed i 61k). Questa però è la media del pollo.
La vera differenza è nella distribuzione del reddito e da noi la situazione è peggiore.
La stragrande maggioranza delle persone guadagna pochissimo (in relazione al costo della vita).
Inoltre non aiuta neanche la distribuzione per età: in sostanza guadagnano molti più soldi le persone avanti con gli anni (un po' è normale ma l'Italia è completamente sbilanciata), cioè quelli che non hanno più voglia di spendere o di investire. Se siete curiosi vedete le figure allegate.

Comunque entrambi gli stati vanno a più velocità: c'è chi non può permettersi di cambiare una panda (o una vecchia citroen C3 in Francia) e chi potrebbe cambiarla ogni anno.

Detto questo, sicuramente in Francia stanno vendendo molte più auto elettriche che in Italia.
Ma da loro l'energia costa meno di un terzo che da noi (grazie al nucleare) e il numero di cabine di ricarica è molto maggiore: oltre 150mila vs 65mila da noi.
 

Allegati

  • Distribuzione reddito Italia.webp
    Distribuzione reddito Italia.webp
    20.7 KB · Visualizzazioni: 1
  • Differenza reddito medio per età.webp
    Differenza reddito medio per età.webp
    28 KB · Visualizzazioni: 1
X