Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Adesso comunque la Lwpmotor, il gioiello di Stellantis sta lavorando a un superibrido con superbatteria e sarà finalmente lontano il ricordo dell'elettrico sì-elettrico no....
 
Arriveranno a usare il motore termico esclusivamente per caricare le batterie.. quindi motore piccolo a bassi giri perché tanto è solo un generatore.. e ci sono già auto così vedi Nissan epower.. da qui al 20235 potrebbero tranquillamente aver risolto problemi di autonomia e tempi di ricarica.. quindi poi scuse per autonomia e tempo per ricaricare non ci saranno.. anzi avere il termico sarà solo una spesa perché bisognerà trovare chi ci mette le mani e spendere per aggiustare cambiare pezzi ecc.. tra 5/10 anni tt le officine che ci sono ora saranno come minimo la metà e anche se ci saranno bisogna vedere quante persone ci lavorano dentro ormai i meccanici sono estremamente rari… e qui pochi che rimarranno li dovranno pagare parecchio.. quindi i costi manutenzione e lavori sicuramente saliranno parecchio… chi ragiona e non fa il rappresentante può benissimo passare a auto elettriche senza troppi problemi ma tt rema contro e la gente compra piuttosto ibrido ecc bene..che continui così ci vediamo in officina…
 
Adesso comunque la Lwpmotor, il gioiello di Stellantis sta lavorando a un superibrido con superbatteria e sarà finalmente lontano il ricordo dell'elettrico sì-elettrico no....
I prodotti cinesi non sono mai stati e mai saranno dei gioielli. Infatti non lo è nemmeno Leapmotor.
Continui ad elogiare il marchio, ma non hai mai spiegato perché sarebbe un gioiello
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Eh... guarda.... non per parlare per luoghi comuni ma per mia esperienza diretta i tedeschi sono così. Quando si intestano una cosa, dal cervellino non gliela toglie più nessuno. In una compravendita di un orologio che è stato rubato (in Germania) diversi anni fa, la venditrice tedesca ci ha rimesso 3.700 euro per la sua testardaggine di non voler fare in modo corretto la denuncia all'assicurazione, nonostante io abbia continuato a dirgli come doveva farla. E non era neppure una cosa difficile, perchè bastava usare il buon senso. Però non c'è stato verso.
Sono Crucchi
 
Ma infatti la colpa non è delle auto elettriche. La crisi dipende dal fatto che la UE, coerentemente con la sua "cultura" politica che pensa di poter regolamentare qualsiasi cosa, pensava che per legge si potesse stabilire cosa i consumatori volessero acquistare.
L'aforisma "L’America fa, la Cina copia, l’Europa regola", non è poi tanto lontano dalla realtà.
OT: la UE con tutte le regole immesse ha distrutto il tessuto industriale... favorendo la concorrenza asiatica invece di frenarla
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e ciomauro
I prodotti cinesi non sono mai stati e mai saranno dei gioielli. Infatti non lo è nemmeno Leapmotor.
Continui ad elogiare il marchio, ma non hai mai spiegato perché sarebbe un gioiello
E' il gioiello della galassia semplicemente perchè gli altri marchi, una volta anche in auge....oggi sono un pò meh....

Sai non ci fosse stato maltempo oggi mi sarebbe piaciuto andare al salone di Torino per vedere un pò di novità, ma senza preconcetti....
 
Il problema e che ormai la differenza tecnica è di interni finiture ecc e tt uguale e quindi difficilmente un prodotto è nettamente migliore di altri… le differenze sono minime e pure la qualità e affidabilità sono praticamente tt uguali…
 
E' il gioiello della galassia semplicemente perchè gli altri marchi, una volta anche in auge....oggi sono un pò meh....
Questo non significa che Leapmotor sia un gioiello. Leapmotor è semplicemente una cinesata
 
Arriveranno a usare il motore termico esclusivamente per caricare le batterie.. quindi motore piccolo a bassi giri perché tanto è solo un generatore.. e ci sono già auto così vedi Nissan epower.. da qui al 20235 potrebbero tranquillamente aver risolto problemi di autonomia e tempi di ricarica.. quindi poi scuse per autonomia e tempo per ricaricare non ci saranno..

Ma proprio NO.
Un motore termico che funga da generatore, non ce la farà MAI ad arrivare a generare qualche decina di Kw istantanei per poter garantire una ricarica decente a livello di tempi.
Per poter avere un generatore che arrivi a generare quei 22Kw sporchi che molti colonnine forniscono, devi avere un motore da un centinaio di cv...
OGGI il problema E' e rimane prevalentemente il tempo di ricarica. Risolto (se mai ci riusciranno, con nuove tecnologie di batterie ed altro ancora) questo problema, arriverà subito a ruota il problema di DOVE acquistare in Italia tutta quella corrente e COME trasportarla...