Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Non capisco solo una cosa, per la quale mi riallaccio al mio precedente post questo : non si capisce se deve esserci l'obbligo di avere una radio a prescindere (che deve essere DAB, questa è l'unica cosa chiara) o di averla DAB ma potrebbe anche non avere la radio.
Chiedo per il semplice fatto che SE l'obbligo è quello di avere una radio, allora molte aziende hanno fatto acquisti per anni di auto che NON potevano essere omologate, non dotandole nemmeno di questo oggetto, ovvero la radio. Il caso classico è sempre quello delle Panda ...
 
Ultima modifica:
Però l'intelligenza artificiale impara. Ecco la risposta dopo che ho indicato gli articoli di legge alla AI relativamente all'obbligo del DAB:

C'è un obbligo giuridico a livello europeo (recepito anche in Italia) che stabilisce l'inclusione di un ricevitore DAB+ per i nuovi veicoli di categoria M (destinati al trasporto di persone) messi a disposizione sul mercato, a condizione che il veicolo sia dotato di un ricevitore autoradio di consumo (l'articolo 113 della Direttiva UE 2018/1972).
Quindi:

* Se l'auto è dotata di un ricevitore autoradio di serie, questo ricevitore deve essere in grado di ricevere e riprodurre i servizi radio forniti tramite radiodiffusione digitale terrestre (DAB+).
* Se l'auto non è proprio fornita di radio (ad esempio, alcuni modelli base o veicoli con solo sistemi di infotainment che riproducono l'audio esclusivamente tramite connessione internet/streaming/Bluetooth e non via etere), formalmente, l'obbligo di includere il DAB+ non si applica. Questa interpretazione della norma è stata sfruttata da alcune case automobilistiche.


L'articolo di legge è piuttosto chiaro:

D.lgs 259/2003
Art. 98-vicies sexies comma 3
(( (Interoperabilità dei ricevitori autoradio e dei ricevitori radio di consumo e delle apparecchiature di televisione digitale di consumo) ))

(( (ex art. 113 e all. XI eecc e art. 74 Codice 2003) ))

3. I ricevitori autoradio di consumo messi a disposizione del mercato singolarmente, o integrati in un veicolo nuovo della categoria M ed N messo a disposizione sul mercato in vendita o in locazione, comprendono un ricevitore in grado di ricevere e riprodurre almeno i servizi radio forniti attraverso radiodiffusione digitale terrestre. I ricevitori che sono conformi alle norme armonizzate i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, o a parti di esse, soddisfano il requisito sopra richiamato contemplato, coperto da tali norme o parti di esse.
 
Quindi il mio dubbio era corretto : o la macchina NON ha la radio, o se ce l'ha DEVE essere DAB (e/o FM).

La deficienza artificiale ... ah, come potremmo farne a meno 🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Però l'intelligenza artificiale impara. Ecco la risposta dopo che ho indicato gli articoli di legge alla AI relativamente all'obbligo del DAB:

C'è un obbligo giuridico a livello europeo (recepito anche in Italia) che stabilisce l'inclusione di un ricevitore DAB+ per i nuovi veicoli di categoria M (destinati al trasporto di persone) messi a disposizione sul mercato, a condizione che il veicolo sia dotato di un ricevitore autoradio di consumo (l'articolo 113 della Direttiva UE 2018/1972).
Quindi:

* Se l'auto è dotata di un ricevitore autoradio di serie, questo ricevitore deve essere in grado di ricevere e riprodurre i servizi radio forniti tramite radiodiffusione digitale terrestre (DAB+).
* Se l'auto non è proprio fornita di radio (ad esempio, alcuni modelli base o veicoli con solo sistemi di infotainment che riproducono l'audio esclusivamente tramite connessione internet/streaming/Bluetooth e non via etere), formalmente, l'obbligo di includere il DAB+ non si applica. Questa interpretazione della norma è stata sfruttata da alcune case automobilistiche.


L'articolo di legge è piuttosto chiaro:

D.lgs 259/2003
Art. 98-vicies sexies comma 3
(( (Interoperabilità dei ricevitori autoradio e dei ricevitori radio di consumo e delle apparecchiature di televisione digitale di consumo) ))

(( (ex art. 113 e all. XI eecc e art. 74 Codice 2003) ))

3. I ricevitori autoradio di consumo messi a disposizione del mercato singolarmente, o integrati in un veicolo nuovo della categoria M ed N messo a disposizione sul mercato in vendita o in locazione, comprendono un ricevitore in grado di ricevere e riprodurre almeno i servizi radio forniti attraverso radiodiffusione digitale terrestre. I ricevitori che sono conformi alle norme armonizzate i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, o a parti di esse, soddisfano il requisito sopra richiamato contemplato, coperto da tali norme o parti di esse.
Ok, quindi la Leapmotor T03 che ha la radio FM di serie deve o non deve avere obbligatoriamente anche la radio DAB?
 
Ok, quindi la Leapmotor T03 che ha la radio FM di serie deve o non deve avere obbligatoriamente anche la radio DAB?
Va da se che stando alla legge in questione "dovrebbe" averla...
Ma pur di andare al risparmio...in fin dei conti, secondo te/voi, ma qualcuno va davvero a verificare la presenza del ricevitore DAB ?
Lo guarderanno sulla carta, dove ci sarà scritto che c'è, e facilmente non andranno a verificarlo.
Poi magari mi sbaglio, ma...
 
Va da se che stando alla legge in questione "dovrebbe" averla...
Ma pur di andare al risparmio...in fin dei conti, secondo te/voi, ma qualcuno va davvero a verificare la presenza del ricevitore DAB ?
Lo guarderanno sulla carta, dove ci sarà scritto che c'è, e facilmente non andranno a verificarlo.
Poi magari mi sbaglio, ma...
Il punto è un’altro. Se i cinesi barano sulla radio DAB, non oso immaginare quali e se ci sono i sistemi di sicurezza sull’impianto elettrico ad alta tensione.
 
Ma secondo te che vantaggi hanno a fare cazzate? Sui dispositivi di sicurezza sono uguali o migliori delle nostre auto europee.. poi come fanno tt i costruttori dove possono risparmiare lo fanno ma sulle euro magari mettono software molto scadenti così le robe vanno estremamente male al rilento si impalla ecc.. evidentemente hanno messo la connessione con telefono e usando la connessione internet non c’è bisogno del dab…. Ormai la differenza tra macchine americane cinesi giapponesi europee ecc è quasi nulla forse 10/15 anni fa la differenza con marchi cinesi era diversa ma ora non più visto che il 70/80% dei componenti elettronici li fanno là quindi 10 marchi di auto usano praticamente tt gli stessi motori inverter ecc di marchi cinesi come le vw id che sono praticamente auto cinesi con il logo vw …
 
Ha gli europei hanno barato su emissioni… vedi diesel gate..
Non gli europei, i tedeschi! Sono loro che hanno confezionato la truffa sulle auto diesel con i due software. In ogni caso barare sulla sicurezza dell’impianto ad alta tensione è un’altro argomento, riguarda la sicurezza attiva