Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Finalmente hanno collegato il cervello....
Se leggete bene quello che stanno pensando, secondo me cambia ben poco.

Infatti dicono: "Nella preparazione della revisione" (del regolamento sulle emissioni di CO2 per auto e furgoni) "stiamo valutando il ruolo dei carburanti a zero e basse emissioni nella transizione verso un trasporto su strada a zero emissioni oltre il 2030, come gli e-fuel - per i quali mi sono già impegnata nelle linee guida - e i biocarburanti avanzati"

Ora, poiché per il momento non ci sono carburanti a emissioni quasi zero con disponibilità significativa e non ci sono motori capaci di gestire tali carburanti in modo efficiente, considerato inoltre che in 5 anni potrebbe essere difficile mettere a punto una soluzione completamente nuova, al momento l'unica alternativa possibile è l'elettrico o l'idrogeno a fuel cell (che sempre elettrico è).
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Se leggete bene quello che stanno pensando, secondo me cambia ben poco.

Infatti dicono: "Nella preparazione della revisione" (del regolamento sulle emissioni di CO2 per auto e furgoni) "stiamo valutando il ruolo dei carburanti a zero e basse emissioni nella transizione verso un trasporto su strada a zero emissioni oltre il 2030, come gli e-fuel - per i quali mi sono già impegnata nelle linee guida - e i biocarburanti avanzati"

Ora, poiché per il momento non ci sono carburanti a emissioni quasi zero con disponibilità significativa e non ci sono motori capaci di gestire tali carburanti in modo efficiente, considerato inoltre che in 5 anni potrebbe essere difficile mettere a punto una soluzione completamente nuova, al momento l'unica alternativa possibile è l'elettrico o l'idrogeno a fuel cell (che sempre elettrico è).
Ammettere le colpe di scelte assurde non è semplice. Quindi iniziano gradualmente a fare retromarcia. È troppo evidente che se non si tolgono gli obblighi le case auto chiuderanno tutte
 
  • Mi piace
Reazioni: CristianZio77
Ammettere le colpe di scelte assurde non è semplice. Quindi iniziano gradualmente a fare retromarcia. È troppo evidente che se non si tolgono gli obblighi le case auto chiuderanno tutte
Probabilmente hai ragione.
Ma penso anche che il trend dell'elettrico sia ormai sostanzialmente segnato (ora anche i giapponesi hanno iniziato a farle).
Quindi ben venga che le case automobilistiche occidentali abbiano più tempo a disposizione, ma è bene che anche queste inizino a sviluppare questi prodotti; che poi se vogliamo li sappiamo fare anche meglio.

Detto questo rimane il punto della concorrenza sleale...
 
Probabilmente hai ragione.
Ma penso anche che il trend dell'elettrico sia ormai sostanzialmente segnato (ora anche i giapponesi hanno iniziato a farle).
Quindi ben venga che le case automobilistiche occidentali abbiano più tempo a disposizione, ma è bene che anche queste inizino a sviluppare questi prodotti; che poi se vogliamo li sappiamo fare anche meglio.

Detto questo rimane il punto della concorrenza sleale...
I giapponesi, come Ferrari sono costretti ad avere in gamma anche le elettriche. Il motivo è sempre frutto dell’imposizione europea.

Detto questo, l’elettrico è già finito!
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
I giapponesi, come Ferrari sono costretti ad avere in gamma anche le elettriche. Il motivo è sempre frutto dell’imposizione europea.

Detto questo, l’elettrico è già finito!
Non so, vedremo.

Fermo restando che a me piacciono i motori termici (quelli seri), resta il fatto che l'efficienza dei motori elettrici è irraggiungibile dalle tecnologie endotermiche.
E non si può non considerare questo aspetto, oltre al fatto che non inquinano localmente.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Non so, vedremo.

Fermo restando che a me piacciono i motori termici (quelli seri), resta il fatto che l'efficienza dei motori elettrici è irraggiungibile dalle tecnologie endotermiche.
E non si può non considerare questo aspetto, oltre al fatto che non inquinano localmente.
L’efficienza del motore elettrico è solo teorica. Se veramente fosse stato più efficiente del termico, oggi si venderebbe solo elettrico.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
La gente non è abituata a cambiare e buttarsi su nuove tecnologie ecc e come i cellulari al inizio non tt soprattutto i più anziani non lo avevano e usavano e al massimo avevano i brondi ora invece praticamente lo hanno tt.. con auto sarà uguale ci vorrà tempo perché la gente si abituerà e vedrà i vantaggi.. poi in Italia non fa testo la gente ormai la maggioranza viaggia con auto di 15/20 anni è difficile farli cambiare idea e anche volendo moltissimi no se lo possono permettere…. Quando ci sarà la possibilità di avere usati elettrici a prezzi decenti probabilmente la gente inizierà a comprare anche quelle .. anche perché in città è Extraurbano sono notevolmente più comode e parsimoniose.. poi la manutenzione è quasi nulla.. comunque qualsiasi motore termico ormai è al limite della tecnologia ed evoluzione quindi difficilmente potranno diminuire emissioni.. se abbassano i limiti tt vanno fuori..
 
La gente non è abituata a cambiare e buttarsi su nuove tecnologie ecc e come i cellulari al inizio non tt soprattutto i più anziani non lo avevano e usavano e al massimo avevano i brondi ora invece praticamente lo hanno tt.. con auto sarà uguale ci vorrà tempo perché la gente si abituerà e vedrà i vantaggi.. poi in Italia non fa testo la gente ormai la maggioranza viaggia con auto di 15/20 anni è difficile farli cambiare idea e anche volendo moltissimi no se lo possono permettere…. Quando ci sarà la possibilità di avere usati elettrici a prezzi decenti probabilmente la gente inizierà a comprare anche quelle .. anche perché in città è Extraurbano sono notevolmente più comode e parsimoniose.. poi la manutenzione è quasi nulla.. comunque qualsiasi motore termico ormai è al limite della tecnologia ed evoluzione quindi difficilmente potranno diminuire emissioni.. se abbassano i limiti tt vanno fuori..
La gente alle nuove tecnologie si abitua subito. il punto è che l’auto elettrica non è assolutamente nuova tecnologia.
La funzione principale delle nuove tecnologie è quella di migliorare la qualità della vita di chi le utilizza. L’auto elettrica la peggiora ampiamente. Ed è per questo che non avrà mai successo
 
  • Mi piace
Reazioni: CristianZio77
La peggiora esclusivamente perché infrastrutture sono scarsissime e non conveniente.. se ci fosse possibilità di caricare ovunque a prezzi stracciati sarebbero già più delle termiche!! Se ovunque parcheggi puoi caricare problemi sono quasi esauriti
 
La peggiora esclusivamente perché infrastrutture sono scarsissime e non conveniente.. se ci fosse possibilità di caricare ovunque a prezzi stracciati sarebbero già più delle termiche!! Se ovunque parcheggi puoi caricare problemi sono quasi esauriti
Quello che descrivi è fantascienza perché colonnine ed energia per tutte le auto circolanti è impossibile. Ma se anche così fosse l’auto elettrica non sarebbe comunque tecnologica. La gente non è disposta a perdere tempo a caricare e ad avere vincoli in caso di emergenza.

In un mondo in cui tutto è veloce, l’auto elettrica va esattamente nella direzione opposta. Ecco perché non avrà mai successo