Non so se vi rendete conto ma state confermando le peggiori voci sui venditori di auto usate italiani [emoji26]
non Sono d’accordo, ci sono passato personalmente e solo dopo aver messo in mezzo un avvocato sono riuscito a far valere le mie ragioni ed ottenere la sostituzione dell’auto, prima sono passati mesi, tra viaggi e finte riparazioni, con l’auto che come lasciavi il volante tirava a destra, poi messa l’auto sul banco dal carrozziere è stato riscontrato chiaramente che l’auto aveva subito un frontale. vuoi sapere la parte più divertente? È venuto fuori che i lavori di ripristino erano stati effettuati dallo stesso concessionario. Morale ho Ottenuto la sostituzione dell’auto ma non per l’intero valore della precedente, visto che l’IVA comunque non viene risarcita. Quel concessionario per me è morto e quando qualcuno mi dice, vado da Tizio a vedere un’auto, gli racconto i miei trascorsi...Io vendo auto, cosa ne so se è stata incidentata prima di acquistarla... Non posso sapere il passato della macchina..
I venditori purtroppo riciclano tutto schifo che spesso ricevono da noi.Non so se vi rendete conto ma state confermando le peggiori voci sui venditori di auto usate italiani [emoji26]
Il tuo è un caso diverso. Nel tuo caso il venditore ti ha venduto un prodotto difettato, difetto di cui tra l'altro era a conoscenza dato che derivava da una riparazione fatta da lui quindi in questo caso è sicuramente responsabile. Se la riparazione è fatta a regola d'arte il venditore non ha nessun obbligo giuridico di informare l'acquirente inoltre come dice giustamente Dario il venditore potrebbe non essere a conoscenza della riparazione, anche se a onor del vero chi tratta autovetture non fa fatica a capire se un'auto ha avuto un incidente grave. Non è neppure corretto dire che non viene rimborsata l'IVA in caso di risarcimento, in quanto l'IVA non viene rimborsata (in tutto o in parte a seconda dell'attività del danneggiato ) solo quando il danneggiato avendo partita IVA può detrarla e quindi l'IVA non comporta un danno. È possibile che il danno non venga risarcito interamente per vari motivi ma non dipende dall'iva.non Sono d’accordo, ci sono passato personalmente e solo dopo aver messo in mezzo un avvocato sono riuscito a far valere le mie ragioni ed ottenere la sostituzione dell’auto, prima sono passati mesi, tra viaggi e finte riparazioni, con l’auto che come lasciavi il volante tirava a destra, poi messa l’auto sul banco dal carrozziere è stato riscontrato chiaramente che l’auto aveva subito un frontale. vuoi sapere la parte più divertente? È venuto fuori che i lavori di ripristino erano stati effettuati dallo stesso concessionario. Morale ho Ottenuto la sostituzione dell’auto ma non per l’intero valore della precedente, visto che l’IVA comunque non viene risarcita. Quel concessionario per me è morto e quando qualcuno mi dice, vado da Tizio a vedere un’auto, gli racconto i miei trascorsi...