Esatto

,a Torino su questo accessorio le FdO si sono rivelate assai intransigenti,veniva addirittura contestata le barra di alluminio montata di serie sulla Lancia Delta Evo poichè non menzionata sul libretto :smiley_001:.
Il Codice della Strada parla chiaro,ogni accessorio non montato di serie deve essere omologato e trascritto sulla documentazione di omologazione alla Mtcc e sul libretto di circolazione.
Di solito vengono presi di mira barra duomi,scarichi sportivi,cerchioni e tubi freno aeronautici,ma anche le pellicole oscuranti per i vetri,volanti sportivi e cinture di sicurezza a 4 o 5 punti,a nulla valgono i foglietti accompagnatori,spacciati per omologazioni o nullaosta, marchiati Tuv o addirittura siglati con numeri della Mtcc,devono essere trascritti a libretto per evitare qualsiasi contestazione.A nulla valgono le poche sentenze favorevoli dei Giudici di Pace che ogni tanto vengono citate a fare il 'Precedente'.
Al di la delle accresciute prestazioni di sicurezza e stabilità del mezzo,e anche alla clemenza dell'Agente contestatore,anche se solamente fissata ai bulloni e non saldata,la barra può essere fonte di multa e richiesta di collaudo,con esborsi notevoli.
Per assurdo con le nostre leggi rischi di meno ad avere 200 grammi di stupefacenti in tasca che circolare con dei dispositivi atti ad aumentare la sicurezza attiva e passiva dell'auto,nella stessa maniera,se avessi tutte e quattro le ruote con le tele di fuori l'eventuale sanzione è nettamente inferiore e non rischi di essere mandato alla revisione

.