Penso che alle cifre di cui si parla pochi (se non nessuno) si adopereranno per acquistarliQualcuno l'ha alla fine montato illuminato?
281 euro l'uno oltretutto alimentati a batterie

Siamo ancora in estate: Natale è ancora lontano

Penso che alle cifre di cui si parla pochi (se non nessuno) si adopereranno per acquistarliQualcuno l'ha alla fine montato illuminato?
Io mi ero adoperato ad acquistarli... Mi sembravano "necessari". Anche un mio amico con una cavolo di Q2 li ha illuminati e di serie ahahahPenso che alle cifre di cui si parla pochi (se non nessuno) si adopereranno per acquistarli
281 euro l'uno oltretutto alimentati a batterie
Siamo ancora in estate: Natale è ancora lontano![]()
Infatti io parlavo di altri al di fuori di teIo mi ero adoperato ad acquistarli... Mi sembravano "necessari". Anche un mio amico con una cavolo di Q2 li ha illuminati e di serie ahahah
Ma poi non ho mai trovato le "forze" per installarli![]()
Sì beh ovvio, "necessario" non davvero. Però diciamo che sugli allestimenti più belli, potrebbe starci visto il tono da semi-premium che dovrebbe avere Alfa. E visto che come dicevo, su una Q2 - auto di un segmento inferiore - c'èInfatti io parlavo di altri al di fuori di te
Diciamo Mauro che parlare di "necessario" per un oggetto del genere su una vettura modesta come una Tonale (attenzione ..... di cui sono possessore) è un tantino esagerato. Mi sembra, infatti, che anche tu dopo l'acquisto ti sei reso conto che non era il caso di installarli e li hai messi in vendita.
Ma cosa vorrebbe dire "non ho trovato le forze"?
Ma esiste un cablaggio di fili? Come mai sul sito Mopar si parla di alimentazione a batteria?per far passare il cablaggio
Sì beh ovvio, "necessario" non davvero. Però diciamo che sugli allestimenti più belli, potrebbe starci visto il tono da semi-premium che dovrebbe avere Alfa. E visto che come dicevo, su una Q2 - auto di un segmento inferiore - c'è
Non ho trovato le forze di scollare quelli vecchi, staccare il pezzo di plastica per far passare il cablaggio, ... Insomma, qualche ora da buttare per l'auto![]()
La batteria non è integrata nel battitacco stesso, ma va sotto alla copertura di plastica e quindi bisogna smontare/fare un buchino per far passare il filo e infilare la batteria sotto. Ed è lì che mi è passata la poesiaMa non sono a batteria? Se si, non ci dovrebbe essere alcun cablaggio...
La batteria non è integrata nel battitacco stesso, ma va sotto alla copertura di plastica e quindi bisogna smontare/fare un buchino per far passare il filo e infilare la batteria sotto. Ed è lì che mi è passata la poesiaSuperata la "paura" per il costo, è intervenuta la "non voglia" ahahha
Probabilmente se uno volesse, potrebbe anche intercettare l'alimentazione dell'auto e renderlo non a batteria.