blocco servosterzo

antopam2

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2025
4
0
2
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Mi.To
Buongiorno, ho notato che qualche volta (solo in inverno) il servosterzo si blocca e il volante si indurisce, ho letto del problema della centralina, ma ho notato che appare per l'appunto solo in inverno e solo in concomitanza di una sorta di cinguettio-fischio provenire dalla cinghia e del simbolo della batteria sul cruscotto, per cui mi chiedevo se cambiare direttamente l'alternatore fosse la scelta più opportuna, perchè ho letto anche di una pompa del servosterzo (e soprattutto voglio salvarmi dalla spesa della centralina)
provo ad allegare il suono in formato m4a spero non sia un problema il link
 
Dovresti far verificare tutto ciò che è interessato dalla cinghia servizi (per quello che costa cambiala a prescindere se ha parecchi anni), compreso il tenditore. L'alternatore in sé potrebbe anche essere in ordine ma se qualcos'altro tende a grippare non viene più trascinato come dovrebbe e di conseguenza si accende la spia.
Potrebbe anche essere il suo cuscinetto frizionato ma solitamente emette rumore di sferragliamento.
Il servosterzo non ha nessuna pompa, è elettrico e per l'appunto non gradisce gli eccessivi cali di tensione (così come il resto dell'elettronica dell'auto).
Comunque sia sul fire gli indiziati non sono molti, un meccanico qualunque dovrebbe andare a colpo sicuro.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
I servosterzi di gpunto e mito si cambiano spesso se la batteria è efficiente e alternatore anche non rimangono molte altre possibilità.. la sostituzione del servosterzo non è troppo complicato.. ma comunque ha dei costi non troppo economici…
 
I servosterzi di gpunto e mito si cambiano spesso se la batteria è efficiente e alternatore anche non rimangono molte altre possibilità.. la sostituzione del servosterzo non è troppo complicato.. ma comunque ha dei costi non troppo economici…
Vero, ma nel suo caso mi pare di capire che succeda quando c'è il rumore, quindi io partirei da lì...
 
  • Mi piace
Reazioni: antopam2
I servosterzi di gpunto e mito si cambiano spesso se la batteria è efficiente e alternatore anche non rimangono molte altre possibilità.. la sostituzione del servosterzo non è troppo complicato.. ma comunque ha dei costi non troppo economici…
Dovresti far verificare tutto ciò che è interessato dalla cinghia servizi (per quello che costa cambiala a prescindere se ha parecchi anni), compreso il tenditore. L'alternatore in sé potrebbe anche essere in ordine ma se qualcos'altro tende a grippare non viene più trascinato come dovrebbe e di conseguenza si accende la spia.
Potrebbe anche essere il suo cuscinetto frizionato ma solitamente emette rumore di sferragliamento.
Il servosterzo non ha nessuna pompa, è elettrico e per l'appunto non gradisce gli eccessivi cali di tensione (così come il resto dell'elettronica dell'auto).
Comunque sia sul fire gli indiziati non sono molti, un meccanico qualunque dovrebbe andare a colpo sicuro.
grazie per l'aiuto! per altro ieri sera mentre parcheggiavo la macchina si è bloccato di nuovo il volante, e da sta mattina se giro la chiave lampeggiano i led degli airbag ma non parte.. ho provato anche coi cavi per la batteria ma niente, non si sente nemmeno il motorino
 

Discussioni simili