Caduta improvvisa di pressione gomme invernali STELVIO MY22 veloce benzina

AleM79

Nuovo Alfista
11 Maggio 2022
18
2
4
Regione
No Italy
Alfa
non la possiedo
Salve a tutti,
oggi durante i miei 15 min di tragitto per il lavoro tutti i peneumatici hanno perso pressione improvvisamente.
Quelli anteriori da 2.2 sono scesi a 2.0 bar.
Quelli posteriori da 2.4 a 2.1 e 2.3 bar.
Ho una stelvio MY22 benzina 280CV presa ad Ottobre con ruote invernali Pirelli da 19" e oggi ci sono -6 gradi (nord europa).
I cerchi e i sensori sono stati cambiati da un'officina AlfaRomeo.
Mi chiedo se questa improvvisa caduta di pressione possa essere normale e causata dal freddo oppure ci sono dei problemi con i pneumatici o i sensori di pressione.
Grazie mille del feedback.
Alessandro
 

undertaker1981

Super Alfista
9 Luglio 2021
422
398
109
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Parcheggiata all'aperto?
Ipotesi: In tal caso potrebbe anche essere che all'inizio ti visualizzasse l'ultimo valore del gg precedente e poi si è aggiornata al reale che dato il freddo della notte è davvero basso
 

AleM79

Nuovo Alfista
11 Maggio 2022
18
2
4
Regione
No Italy
Alfa
non la possiedo
Ciao undertaker1981 e grazie mille della pronta risposta.
Si e´ parcheggiata all'aperto.
Quindi il calo di pressione é semplicemente dovuto alle temperature e non ad altro?
Al di sotto di quale pressione protrei avere problemi di tenuta?
Secondo te il gonfiaggio con azoto potrebe aiutare?
Grazie ancora
Alessandro
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,248
26,002
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
credo anche io dipenda dalla temperatura esterna. i gas col freddo si ritraggono, occupando meno volume,e quindi, in uno spazio chiuso, hanno meno pressione.
è lo stesso motivo per il quale in inverno si carica più gas nello stesso serbatoio che non in estate
 

undertaker1981

Super Alfista
9 Luglio 2021
422
398
109
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Ciao undertaker1981 e grazie mille della pronta risposta.
Si e´ parcheggiata all'aperto.
Quindi il calo di pressione é semplicemente dovuto alle temperature e non ad altro?
Al di sotto di quale pressione protrei avere problemi di tenuta?
Secondo te il gonfiaggio con azoto potrebe aiutare?
Grazie ancora
Alessandro
Guarda purtroppo nn ho certezze a riguardo. La mia è una ipotesi plausibile.
Il gonfiaggio con azoto dovrebbe aiutare entro certi limiti ma nn saprei quanto(magari senti un gommista).
La prova del 9 potresti farla andando in giro un po' e vedendo se le letture tornano a posto dopo un po di km oppure parcheggiando in un posto meno "gelido".
Altro nn saprei dirti se nn che comunque 0,2—0,3 di differenza nn dovrebbero plecludere tenuta o altro..
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,704
19,252
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Salve a tutti,
oggi durante i miei 15 min di tragitto per il lavoro tutti i peneumatici hanno perso pressione improvvisamente.
Quelli anteriori da 2.2 sono scesi a 2.0 bar.
Quelli posteriori da 2.4 a 2.1 e 2.3 bar.
Ho una stelvio MY22 benzina 280CV presa ad Ottobre con ruote invernali Pirelli da 19" e oggi ci sono -6 gradi (nord europa).
I cerchi e i sensori sono stati cambiati da un'officina AlfaRomeo.
Mi chiedo se questa improvvisa caduta di pressione possa essere normale e causata dal freddo oppure ci sono dei problemi con i pneumatici o i sensori di pressione.
Grazie mille del feedback.
Alessandro
Certo che è normale viste le basse temperature. Infatti quando viaggi in autostrada con pneumatici caldi, la pressione sale
 

Rosso_620

Alfista Megalomane
18 Settembre 2019
1,429
1,064
174
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 AT8 Q4 210CV
Un calo di 0.2 bar è tranquillamente attribuibile al freddo.
Come pressione di gonfiaggio iniziale, 2.2 - 2.3 bar mi sembrano un tantino pochi ma fai meglio a controllare nel manuale in base al tipo di pneumatico che hai montato.
Il sistema ti segnala bassa pressione anomala sotto i 2.0 bar, se non ricordo male. Io tengo i miei 235/55 - 19 a 2.5 - 2.6 a freddo.
 

AleM79

Nuovo Alfista
11 Maggio 2022
18
2
4
Regione
No Italy
Alfa
non la possiedo
Un calo di 0.2 bar è tranquillamente attribuibile al freddo.
Come pressione di gonfiaggio iniziale, 2.2 - 2.3 bar mi sembrano un tantino pochi ma fai meglio a controllare nel manuale in base al tipo di pneumatico che hai montato.
Il sistema ti segnala bassa pressione anomala sotto i 2.0 bar, se non ricordo male. Io tengo i miei 235/55 - 19 a 2.5 - 2.6 a freddo.
Grazie mille.
Le pressioni le hanno controllate al centro Alfa....anche se non fido molto.
Considera che quando mi hanno cambiato le ruote da estive ad invernali mi hanno settato la pressione a 3.1 su tre ruote e a 2.0 sulla posteriore destra (volevo ucciderli)....mi sono accorto del problema solo quando si é aggiornata la lettura dai sensori.
Ho provato a scrivere ad alfa e stellantis ma non c'è una specifica sezione per i feedback e rimostranze per il sito del Lussemburgo.
Grazie ancora della risposta.
Alessandro
Guarda purtroppo nn ho certezze a riguardo. La mia è una ipotesi plausibile.
Il gonfiaggio con azoto dovrebbe aiutare entro certi limiti ma nn saprei quanto(magari senti un gommista).
La prova del 9 potresti farla andando in giro un po' e vedendo se le letture tornano a posto dopo un po di km oppure parcheggiando in un posto meno "gelido".
Altro nn saprei dirti se nn che comunque 0,2—0,3 di differenza nn dovrebbero plecludere tenuta o altro..
Grazie ancora
Alessandro
credo anche io dipenda dalla temperatura esterna. i gas col freddo si ritraggono, occupando meno volume,e quindi, in uno spazio chiuso, hanno meno pressione.
è lo stesso motivo per il quale in inverno si carica più gas nello stesso serbatoio che non in estate
Giusto
 
  • Like
Reactions: ziopalm
ADVERTISEMENT

amati35

Super Alfista
5 Giugno 2017
598
546
149
Regione
No Italy
Alfa
Giulia
Motore
150CV
anch'io ho sbalzi simili col freddo, ma se restano entro quelle tolleranze, è solo la temperatura esterna la causa
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT