Cambio gomme Giulia Veloce cerchi 19

andreanero

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2019
2,583
2,199
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D 150hp AT8
Altre Auto
159 2.0 Jtdm 170 Hp
156 1.9 jtd 115 Hp
145 1.9 jtd 105 Hp
Per morbida cosa intendi? Spalla morbida?
Perchè la spalla per una questione di precisione è bene che sia abbastanza sostenuta (non come le runflat magari), invece la mescola è bene che sia morbida per avere il massimo della performance...
mescola morbida, spalla giusta. Non dura come bridgestone. Comunque su un cerchio da 19 e il telaio della Giulia ci vogliono grandi capacità per percepire imprecisione. Non dubito che tu possa averle.
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,566
3,209
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Cosa nello specifico non ti è piaciuto delle Pirelli?

Comunque, ad essere breve:

- Feeling con la strada e prestazioni su asfalto asciutto: il migliore è il Pirelli
- Comfort, il migliore è Continental SC6
- Qualità Complessive, il migliore è il Michelin PS4 S (attenzione S). Tuttavia tieni presente che i Michelin, dopo il 40-50% di usura, calano drasticamente.
- Ed il Bridgestone? Non è male, non eccelle in nessun settore specifico e fa bene il suo compito.

Differenze sostanziali? Bridgestone e Pirelli hanno spalla dura, Continental e Michelin morbida. Significa che al limite il pneumatico sembra galleggiare, in realtà è un effetto della carcassa del pneumatico. Di contro però sono più progressivi all'avvicinarsi del limite di aderenza.

Personalmente ti consiglierei il Pirelli PZero PZ4, perfetto per esaltare le doti dinamiche della Giulia.
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,566
3,209
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Ah, dimenticavo, personalmente uso le Runflat perché onestamente in termini di performances complessive ormai sono davvero valide e mi permettono di arrivare sempre e comunque a destinazione, uno squarcio del pneumatico è una cosa che oggi RARAMENTE succede, una foratura invece no. Con la Giulia mi sono già ritrovato 3 volte dei chiodi sul battistrada (la mia azienda è sulla strada dove è presente una azienda di recupero metalli, vi lascio immaginare...) ed ho proseguito tranquillo fino al gommista ogni volta.
 

ducarpit

Alfista principiante
19 Settembre 2018
140
58
39
Regione
Marche
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 210CV Q4 AT8
Altre Auto
Fiat Punto 1.2 16V
Cosa nello specifico non ti è piaciuto delle Pirelli?

Comunque, ad essere breve:

- Feeling con la strada e prestazioni su asfalto asciutto: il migliore è il Pirelli
- Comfort, il migliore è Continental SC6
- Qualità Complessive, il migliore è il Michelin PS4 S (attenzione S). Tuttavia tieni presente che i Michelin, dopo il 40-50% di usura, calano drasticamente.
- Ed il Bridgestone? Non è male, non eccelle in nessun settore specifico e fa bene il suo compito.

Differenze sostanziali? Bridgestone e Pirelli hanno spalla dura, Continental e Michelin morbida. Significa che al limite il pneumatico sembra galleggiare, in realtà è un effetto della carcassa del pneumatico. Di contro però sono più progressivi all'avvicinarsi del limite di aderenza.

Personalmente ti consiglierei il Pirelli PZero PZ4, perfetto per esaltare le doti dinamiche della Giulia.

Ciao Grazie per la recensione molto completa...
In particolare la trovo una gomma bho dura, sembra che sugli sbalzi salti tanto....l'altro giorno ad esempio ero su una rotatoria con asfalto appena fatto, giravo tondo cercando il limite, se facevi delle affondate foti di gas andava via subito il retrotreno...sicuramente la colpa è anche del fatto che sono DOT 2017 ormai e indurite un pò...
Però ho come l'impressione che questa PZero con specifica AR non rendano giustizia al telaio della Giulia, non so perchè....
Forse è solo una mia impressione.....
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,566
3,209
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Ciao Grazie per la recensione molto completa...
In particolare la trovo una gomma bho dura, sembra che sugli sbalzi salti tanto....l'altro giorno ad esempio ero su una rotatoria con asfalto appena fatto, giravo tondo cercando il limite, se facevi delle affondate foti di gas andava via subito il retrotreno...sicuramente la colpa è anche del fatto che sono DOT 2017 ormai e indurite un pò...
Però ho come l'impressione che questa PZero con specifica AR non rendano giustizia al telaio della Giulia, non so perchè....
Forse è solo una mia impressione.....

Ehm...e cosa dovrebbe fare invece scusa?
Assolutamente normale....

Poi che l'asfalto fosse appena fatto non vuol dire nulla perché dipende anche dal tipo di asfalto che hanno posato. Anzi, quando è fresco fresco, è ancora peggio.
 

ducarpit

Alfista principiante
19 Settembre 2018
140
58
39
Regione
Marche
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 210CV Q4 AT8
Altre Auto
Fiat Punto 1.2 16V
Ehm...e cosa dovrebbe fare invece scusa?
Assolutamente normale....

Poi che l'asfalto fosse appena fatto non vuol dire nulla perché dipende anche dal tipo di asfalto che hanno posato. Anzi, quando è fresco fresco, è ancora peggio.

Sisi quello si, però bho credevo il limite fosse più alto....
Magari è solo una paranoia mia che si sono indurite essendo del 2017....magari invece sono proprio così...non ho un metodo per potervi dire se quello che penso è giusto o meno....davvero difficile dirlo aimè...
 

evo3

Alfista Megalomane
12 Aprile 2019
2,464
2,021
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
180
L'accelerazione laterale della Giulia e' di poco oltre 1 g , qundi nella norma. Non ti aspettare velocita' di percorrenza mostruose nelle rotatorie, i pregi della Giulia vengo fuori prepotenti sui curvoni di qualche bella autostrada . ;)
 

andreanero

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2019
2,583
2,199
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D 150hp AT8
Altre Auto
159 2.0 Jtdm 170 Hp
156 1.9 jtd 115 Hp
145 1.9 jtd 105 Hp
E comunque voi, gentili colleghi del forum, pensate di riuscire veramente a spremere tutte le potenzialità della Giulia?o_O
 
ADVERTISEMENT

evo3

Alfista Megalomane
12 Aprile 2019
2,464
2,021
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
180
E comunque voi, gentili colleghi del forum, pensate di riuscire veramente a spremere tutte le potenzialità della Giulia?o_O
Ah, io no di sicuro. Pero' pennellare le curve con la sensazione di poterle chiudere in caso di necessita' non ha prezzo.;)
 
  • Like
Reactions: andreanero

ducarpit

Alfista principiante
19 Settembre 2018
140
58
39
Regione
Marche
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 210CV Q4 AT8
Altre Auto
Fiat Punto 1.2 16V
Io invece ad esempio preferisco la guida precisa, quella guida che magari sacrifichi un pò la staccata o l'ingresso ma dove metto la macchina sta....
Non amo la guida di traverso, o chiudere la curva col posteriore ecc...
Cosa che invece la maggior parte dei miei colleghi "giulisti" adorano ahahaha....

Detto questo vabè...
Quindi in sostanza o opto per le nuove PZero PZ4 oppure un bel treno di Pilot Sport 4S giusto?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT