Cambio gruppo frizioni a 301400 km

Sicuramente il volano lo avrà resettato...ma concordo che era il caso di sostituirlo...magari con una spesa ulteriore potresti effettivamente farlo.

Per i due cambi olio non ci vuole tanto a farli anche ora....anzi con un po' di dimestichezza e con una licenza Multiecuscan da 100 euro (serve per depressurizzare e poi per fare un clutch-bleeding dopo) puoi farlo anche tu....serve anche una pompetta per aspirarlo....ah e andrebbe anche cambiato il filtro.

Prendi appuntamento con questo qui di Cagliari e vedi se ti completa il lavoro...alla fine pagherai un 300-350 di manodopera in più rispetto a se te lo avesse fatto il primo meccanico...perchè c'è da disaccoppiare il cambio dal volano.

I due attuatori penso te li abbia sostituiti, perchè se ha usato il kit Luk Repset allora questo arriva con essi inclusi.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Insomma per riepilogare, gli oli sono tre: scatola cambio (ingranaggi), attuatori e robottino? Sostituzione di tutti gli oli ogni 50mila km?
A me il meccanico a cui ho affidato il lavoro, ha sostituito quello contenuto nella vaschetta tra il lato destro del motore e la batteria (del robottino appunto)... fantastico! Il resto è solo approssimazione. Quindi ora, essendo io un tipo pignolo, ma a questo punto anche un po' ingenuo, dovrò contattare Albino Cocco a Cagliari, per fare una diagnosi e sostituire quello che c'è rimasto da fare, tranne il volano, perché ovviamente, il cambio non lo faccio aprire ancora una volta.
Io davvero non ho parole per come ragionano certe teste di minchia. Perché non me lhai detto prima che voleva fare questo lavoro fatto coi piedi? Ti avrei messo in guardia per tempo...
In mano ai soliti meccanici manco altri 80 mila.
Gli attuatori non dono due?
Esatto:
prima, terza, quinta e retro
seconda,quarta e sesta.
 
  • Like
Reactions: Giancarlotto
Io davvero non ho parole per come ragionano certe teste di minchia. Perché non me lhai detto prima che voleva fare questo lavoro fatto coi piedi? Ti avrei messo in guardia per tempo...

Esatto:
prima, terza, quinta e retro
seconda,quarta e sesta.
Perché mi è stato consigliato da Techno Ricambi Group.
Però è pazzesco come i consumi si siano ridotti in maniera notevole e ha belle cambiate adesso
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ma si certo con le frizioni nuove...
Il punto è che quando vai a scendere un cambio fai il lavoro fatto come si deve. L'olio buttaci dentro il Bardhal 75W90
 
  • Like
Reactions: Giancarlotto
Ma si certo con le frizioni nuove...
Il punto è che quando vai a scendere un cambio fai il lavoro fatto come si deve. L'olio buttaci dentro il Bardhal 75W90
Dentro il cambio ovviamente.
Per il motore mi affiderò al Mobil 5W40 perché l ho defappata.
 
Oltretutto Emanuele Sabatino consigliava anche l' additivo da mischiare al Bardhal prima di sostituire l'olio del cambio che ha due tappi, uno di scarico, col magnete, sotto, l' altro di carico, sopra.
 
  • Like
Reactions: kormrider
MTF? E quanti lit, 1,8? Quindi acquisterei direttamente due litri.
Anche 2,3 litri. MTF 75W90

1000033283.jpg

Oltretutto Emanuele Sabatino consigliava anche l' additivo da mischiare al Bardhal prima di sostituire l'olio del cambio che ha due tappi, uno di scarico, col magnete, sotto, l' altro di carico, sopra.
L'additivo è quel qualcosa in più.
 
  • Like
Reactions: Giancarlotto
Non lo so, ormai conosco bene l'auto. In marcia bassa, avverto un certo rumore metallico che non so esattamente da dove provenga. Tipo "trrrrrrrrr". Io un'auto col cambio robotizzato non la comprerò mai più perché sto letteralmente impazzendo.
 
  • Like
Reactions: kormrider
X