Cambio in modalità veleggio.. esiste ?

Gio arancio

Super Alfista
20 Giugno 2020
742
461
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet
Altre Auto
Land cruiser 120
No no ti assicuro che è completamente sbagliato....
Segna da una vita 10,5 lt/100km quando alla pompa con pieno e divisione per i km percorsi mi ha sempre consumato sui 6,5/7 km/l
 

mcrs969

Alfista Megalomane
4 Novembre 2008
2,307
6,149
181
34
Vercelli
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
GME200
No no ti assicuro che è completamente sbagliato....
Segna da una vita 10,5 lt/100km quando alla pompa con pieno e divisione per i km percorsi mi ha sempre consumato sui 6,5/7 km/l
1651498434030.png


Guarda... questo è il grafico dei miei rifornimenti consumo alla pompa vs BC.
Direi accuratissimo! :D
 
  • Like
Reactions: Fede1275

Gio arancio

Super Alfista
20 Giugno 2020
742
461
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet
Altre Auto
Land cruiser 120
Forse mi sono spiegato male io: quello della Giulia è perfetto anche da me... Scrivevo in merito al land cruiser del 2003. Quello è fuori da ogni logica
 

Maxgtv

Alfista principiante
24 Febbraio 2016
110
74
39
Ta
Regione
Puglia
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 180cv AT8 business sport launch edition
Riprendo questo argomento fermo da maggo: in A ho notato che l auto veleggia in decelerazione ma vorrei capire se aziono le palette in scalata, per ottenere maggior freno motore, si rovina il cambio? Perche in quei transitori funziona in manualeper poi ritornare dopo pochi secondi in auto.
Faccio questa operazione per non usurare troppo i freni nelle lunghe e leggere frenate in ss. Secondo voi si risparmiano pasticche ma si rovina il cambio in qualche suo componente?
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,253
2,503
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
si "rovina" ne più ne meno del passare qualche volta extra tra N e D
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,516
3,139
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Riprendo questo argomento fermo da maggo: in A ho notato che l auto veleggia in decelerazione ma vorrei capire se aziono le palette in scalata, per ottenere maggior freno motore, si rovina il cambio? Perche in quei transitori funziona in manualeper poi ritornare dopo pochi secondi in auto.
Faccio questa operazione per non usurare troppo i freni nelle lunghe e leggere frenate in ss. Secondo voi si risparmiano pasticche ma si rovina il cambio in qualche suo componente?

Ma figurati. Il cambio di velocità ha una sua precisa funzione. Cambiare le marce....
Comunque riconosce da solo quando è in discesa/salita e tende a mantenere maggiormente la marcia anche se a volte non è sufficiente.
 

Desmomelo

Super Alfista
29 Gennaio 2017
1,451
1,558
164
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2.2 190 AT8 B-Tech
Riprendo questo argomento fermo da maggo: in A ho notato che l auto veleggia in decelerazione ma vorrei capire se aziono le palette in scalata, per ottenere maggior freno motore, si rovina il cambio? Perche in quei transitori funziona in manualeper poi ritornare dopo pochi secondi in auto.
Faccio questa operazione per non usurare troppo i freni nelle lunghe e leggere frenate in ss. Secondo voi si risparmiano pasticche ma si rovina il cambio in qualche suo componente?
Lo faccio anche io in N per avere un po' di freno motore in più.
Non si rovina ma fa solo qualche cambiata in più.
 

Fede1275

Super Alfista
15 Giugno 2018
426
284
109
Bugella Civitas
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 210cv Veloce
Sono 4 DAN di veleggio, in ogni condizione... e uso l'auto quasi sempre in A, e i miei 18km/l da pompa a pompa ne sono testimoni (e pure il portafogli).
Se ho bisogno di qualcosa di più, mi sposto in D e manuale, ma capita ormai talmente di rado e solo in salita. Se ho bisogno di freno motore (anche qui, solo in discese particolarmente ripide, ma veramente ripide) sfioro il freno...

La questione per me è invece: a che serve la N ?
 
ADVERTISEMENT

Simrup

Alfista principiante
5 Aprile 2021
52
73
29
Regione
Marche
Alfa
Giulia 2016
Servono tutte e tre! E sono utilissime a seconda di come vuoi guidare. Io uso per il 50% la A per la dolcezza di funzionamento e l’utilità del veleggio, al 30-35 la N e al 15-20% la D, con la quale mi diverto tra le strade dell’Appennino ma che non mi piace nell’uso di tutti i giorni perché è troppo reattiva. con una 150 AT8 il mio consumo medio in oltre 150k chilometri è sui 17 km/litro facendo poca città. Ritengo Giulia una auto eccezionale, divertente, sicura, appagante e con ottimi consumi. Insomma sono molto contento e spero che ci sia qualcosa del genere anche in futuro.
 
  • Like
Reactions: Fabrizio 79

Lory

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2022
1
0
1
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia 2016
Ciao ragazzi. Io ho lo stesso problema nella mia e usandola spesso anche in citta é molto fastidioso. In alfa vicino a casa mia hanno detto che hanno eseguito tutti gli aggiornamenti da fare, non ci sono aggiornamenti del cambio automatico, quindi la modalita non si puo togliere. Conoscete qualche officina che lo fa senza fare storie?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT