Carburante hvo

Grazie per le vostre considerazioni.... Su che mezzi lo usate ?
 
Ciao a tutti, se posso entro anche io nella discussione. Ho una 159 2.0 136 cv del 2012 (è una euro 5), incuriosito dall’HVO ho iniziato a documentarmi e chiedere, ho chiamato pure il call center alfa circa un mese fa e mi hanno giurato e spergiurato che posso metterlo anche io. Incuriosito e con la scusa di dovere andare a Napoli in macchina ho fatto un pieno 50:50 di hvo e gasolio b7, ho notato quasi da subito più prontezza e fluidità del motore e consumi migliori, facendo il conto alla vecchia maniera (non mi sono mai fidato del cdb) ho staccato un bel 16,6 a litro, quando normalmente faticavo ad arrivare a 15 (la mia media è 14,8) guidando con cruise a 120 km/h all’andata e 135 km/h al ritorno. L’esperienza è stata per me positiva, ma il dubbio è quanto il cocktail sia digeribile per la pompa ap… anche perché non tanto mi fido di una tipa che sta dietro a un pc…
 
  • Mi piace
Reazioni: Ro60
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti, se posso entro anche io nella discussione. Ho una 159 2.0 136 cv del 2012 (è una euro 5), incuriosito dall’HVO ho iniziato a documentarmi e chiedere, ho chiamato pure il call center alfa circa un mese fa e mi hanno giurato e spergiurato che posso metterlo anche io. Incuriosito e con la scusa di dovere andare a Napoli in macchina ho fatto un pieno 50:50 di hvo e gasolio b7, ho notato quasi da subito più prontezza e fluidità del motore e consumi migliori, facendo il conto alla vecchia maniera (non mi sono mai fidato del cdb) ho staccato un bel 16,6 a litro, quando normalmente faticavo ad arrivare a 15 (la mia media è 14,8) guidando con cruise a 120 km/h all’andata e 135 km/h al ritorno. L’esperienza è stata per me positiva, ma il dubbio è quanto il cocktail sia digeribile per la pompa ap… anche perché non tanto mi fido di una tipa che sta dietro a un pc…
Utilizza periodicamente, come faccio io ogni due pieni, un lubricity improver che migliora il potere lubrificante del nuovo gasolio. Io ho MJET 170 CV.
71YMMCWtLKL._AC_SL1500_.webp
 
Ciao a tutti, se posso entro anche io nella discussione. Ho una 159 2.0 136 cv del 2012 (è una euro 5), incuriosito dall’HVO ho iniziato a documentarmi e chiedere, ho chiamato pure il call center alfa circa un mese fa e mi hanno giurato e spergiurato che posso metterlo anche io. Incuriosito e con la scusa di dovere andare a Napoli in macchina ho fatto un pieno 50:50 di hvo e gasolio b7, ho notato quasi da subito più prontezza e fluidità del motore e consumi migliori, facendo il conto alla vecchia maniera (non mi sono mai fidato del cdb) ho staccato un bel 16,6 a litro, quando normalmente faticavo ad arrivare a 15 (la mia media è 14,8) guidando con cruise a 120 km/h all’andata e 135 km/h al ritorno. L’esperienza è stata per me positiva, ma il dubbio è quanto il cocktail sia digeribile per la pompa ap… anche perché non tanto mi fido di una tipa che sta dietro a un pc…
Vai tranquillo le pompe del 159 vanno pure con olio bruciato difficilmente si rompono e più facile che perdano ma che si rompono è abbastanza raro poi ovviamente se uno va in giro con acqua al posto di gasolio…ma si inchioda prima iniettori della pompa..avere un carburante che brucia bene e lascia pochi residui fa sicuramente meglio al motore…
 
  • Mi piace
Reazioni: Carmelo28
Mettere olio motore se volete lubrificare impianto iniezione… basta quantità minima su un bel po di litri di gasolio per lubrificare tt impianto iniezione… poca spesa tanta resa..
 

Discussioni simili